RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - problema durata batteria


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 6D Mark II - problema durata batteria





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 0:15

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto per chiedervi un vostro parere.
Vengo da una Eos 600d, la mia prima reflex, e ho da poco comprata una 6d mk II.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha riscontrato un consumo anomalo della batteria e come l'ha risolto.
Nel mio caso senza utilizzare il corpo macchina, quindi spento, e con Gps disattivato la batteria si scarica in neanche 2 giorni.
Ovviamente il carica batterie cosi come il corpo macchina danno carica al 100%, e lo stato della batteria è ottimo con tre quadrati verdi sul software.

Attendo un vostro riscontro.
Grazie a voi per il supporto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 0:27

Ciao, no, non ho riscontrato questo problema. Le mie batterie funzionano tutte normalmente, anche parecchi giorni dopo averle caricate, sia quelle tenute nel corpo macchina, sia quelle fuori.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 5:22

Mai avuto questo problema. Ho 4 batterie come quella che usa la 6Dii, 3 originali e una cinesata, e nessuna si scarica in un paio di giorni se le tengo in una macchina senza usarla.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2018 ore 6:37

Consiglierei un passaggio in assistenza: la cosa è chiaramente anomala e potrebbe essere sintomo di futuri, maggiori problemi (a me una cosa simile era capitata con una 1DX e infatti in seguito la macchina si era bloccata); non dici se la riponi con l'obiettivo montato, di quale obiettivo si tratta e, se hai altri obiettivi, lo fa con tutti; dico questo perché in passato vi sono stati casi di obiettivi che anche a macchina spenta assorbivano corrente.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 6:37

Grazie mille per le vostre risposte... aggiungo una nota dolente.
Ho già portato il corpo Macchina in un laboratorio ufficiale canon dove mi hanno sostituito due schede legate all'alimentazione.
Riconsegnato il tutto il problema c'è ancora.

Sono un po' sconfortato devo ammetterlo.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 6:42

Se carichi la batteria al 100%, la tieni fuori dalla macchina e dopo un paio di giorno la rimetti, e' a carica piena?

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 6:47

La prova l'avevo fatta e la batteria rimaneva carica rimanedo fuori dal corpo.
Purtroppo non avendo ancora comprato una seconda batteria non posso fare una controprova...
Ma durante il primo giro in canon avevo consegnato anche la sua batteria originale per un check.

X l'obbiettivo, l'ho risposta con un tamron inserito. 24-70 / f/2.8

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 6:55

Tadah! Trovato il colpevole MrGreen

Metti su Google "Tamron 24-70 battery drain" e troverai un sacco di gente con un problema simile.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2018 ore 7:02

Hai provato a riporla senza obiettivo, vero? Perché mi par di ricordare che in passato fosse stato qualche esemplare difettoso dell'obiettivo in questione a provocare assorbimento anomalo e il fatto che la macchina sia già stata in assistenza potrebbe esserne una conferma.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 7:08

Proverò...
anche se questo problema non me l'ho fa con la 600d che ancora conservo.

Il fatto che però mi abbiano cambiato parti è una conferma che ci sia un problema con il corpo. Non pensi Wolfschanz?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 7:11

Prima di dare colpa al tamron prova a toglierlo e rifare l'esperimento..
Comunque il tamron in passato aveva dato problemi di quel genere in diversi casi,potrebbe essere lui

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2018 ore 7:39

Penso il contrario, proprio perché è già stata in assistenza e, anche da altri post, emerge la probabile (solo probabile, sia chiaro) responsabilità dell'obiettivo; la prova definitiva, ovviamente, è riporre la macchina senza obiettivo e vedere che succede.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:29

Ci può stare benissimo che sia l'obiettivo. Concordo con Wolf che la sostituzione delle parti in assistenza non sia probante: è anche possibile non abbiano capito dove stia il problema (la macchina non ha difetti) e dato che è in garanzia hanno comunque tentato un cambio della circuiteria adibita all'alimentazione.

Riguardo la lente, confermo che un falso contatto all'interno dell'obiettivo può mangiare un sacco di batteria. Il fatto è anomalo in ogni caso, perché significa che c'è un problema dentro all'obiettivo, ma il punto è che può - effettivamente - non dipendere dalla macchina ma dal Tamron. E non perché è un Tamron, beninteso! Con tutti gli obiettivi può presentarsi il problema se hanno un difetto interno che causa falsi contatti strani.

Riporto un'esperienza personale perfettamente calzante al riguardo : Canon 1100D + 18-55 ciofegon. Al 18-55 si rompe lo stampato elettronico flessibile che porta il segnale dal motore AF ai contatti dell'attacco EF-S: col risultato che SOTTO i 35mm di distanza focale NON SCATTA. Dato il valore pressappoco nullo, per spirito di smanettamento decido di ripararlo da me, smonto e ricompro lo stampato, ma siccome non ho un saldatore a stagno porto lo stampato e la piastra su cui saldarlo a un riparatore di televisori.
Lente funzionante e riparata, ma... l'effetto collaterale è stato che la saldatura, grossolana per via della punta troppo grande e sprecisa del saldatore, causava un falso contatto che con l'obiettivo montato portava ad un decadimento impressionante della batteria della 1100D, come se l'obiettivo precludesse lo standby e tenesse sempre occupata la macchina inviandole una qualche sorta di segnale spurio!

Come giustamente detto da Capotriumph, la prova definitiva è lasciare 2 giorni attaccato alla macchina un altro obiettivo e vedere se il comportamento è lo stesso!
Spero la mia casistica possa essere d'aiuto!
Un saluto,
Riccardo


EDIT: leggo che con la 600D non lo fa... col Tamron sulla 600D non hai questo decadimento di batteria? Allora questo forse lo scagiona "in parte". Dico solo in parte perché dato che la 6DII è nuova, è anche possibile che il firmware del Tamron non sia ancora pienamente in accordo con quello della 6DII, manifestando un problema di questo tipo.
Comunque montare un altro obiettivo sulla 6DII e tenerlo più giorni, verificando poi se la batteria è calata molto, resta la prova del nove.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:44

Rimane per me inspiegabile perché Canon abbia sostituito due schede di alimentazione del mio corpo macchina. Spero abbiano riscontrato un problema e non abbiano cambiato pezzi a caso.

Questo weekend farò altri test. Ho anche un 70-200 Tamron con cui provare.

A vostro parere quindi è possibile che la combinazione 600D+Tamron posso funzionare correttamente (cosa verificata lo scorso weekend) e che invece la combinazione 6DmkII+Tamron dia problemi?

Grazie.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:52

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=371697

Trovato anche qualcosa qui. Cercando in inglese, la maggior parte delle menzioni riguardano la 6D originale, ma pare che ogni fotocamera faccia storia a parte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me