| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:11
 Non ero molto convinto dell'acquisto in quanto esistono pochissime info sulla compatibilità del Battery Grip originale Sony (VG-C3EM) per A9 montato sulla A7iii, figuriamoci l'utilizzo di uno compatibile. Ho precedentemente utilizzato un Battery Grip Meike sulla Nikon D750 per ben 2 anni e non si è mai presentato nessun tipo di problema, quindi mi sono fidato della descrizione su ebay e immolato come cavia La buona notizia è che questo Battery Grip è perfettamente compatibile e si trova a circa 100 euro. Ovviamente mi riservo di fare prove più approfondite nei prossimi giorni. Piccola nota sul battery drain lamentato da alcuni utilizzatori dei BG Meike compatibili su altre fotocamere: i BG Meike (alcuni, non tutti) sono dotati di un controllo remoto wireless che permette, oltre lo scatto a distanza, anche varie altre funzioni. Questo telecomando funziona a 2.4 GHz, l'unità ricevente è dentro al BG, di conseguenza, se si lascia acceso il BG e il trasmettitore, anche a fotocamera spenta il modulo ricevente all'interno del BG assorbe una piccola parte di energia dalla batteria quantificabile in un 3% ogni giorno (qualcuno si è preso la briga di misurare ma andrebbe verificato). Il problema in realtà è semplicemente risolvibile in quanto il BG è fornito di un interruttore principale on/off posizionato sul tasto di scatto, basta spegnere anche il BG oltre che la fotocamera e non ci sarà nessun assorbimento di energia. A questo punto qualcuno chiederà… (sono già pronto) “che cosa comprate a fare una mirrorless Sony decantandone il poco ingombro se poi ci mettete un BG?” …giusto! ma, un conto è andarsene in giro con la A7iii e un 28 f2 Sony nella massima comodità, poco peso e con la certezza di avere una FF con autofocus tra i migliori e prestazioni video al top tra le mirrorless (che è il motivo che ha determinato il mio cambio sistema da Nikon), un altro è fotografare un evento per un paio d'ore con un 24-105 F4 montato, il mignolino sotto che non afferra niente… tempo 1 ora e non sento più il polso. Soluzione? il BG …da montare solo con ottiche pesanti nel mio caso. Passiamo ora alla descrizione, non è di certo in lega di magnesio come l'originale ma vi garantisco che una volta fissato al corpo fa la sua bella figura, nessun scricchiolio, ottime plastiche e rivestimento in gomma di ottima qualità che dà una sensazione piacevole nell'impugnatura. Tasti più rumorosi di quelli sulla fotocamera ma rispondono bene e hanno la giusta sensibilità, (ghiere, pulsante di scatto e joystick, quest'ultimo molto preciso e sensibile, funzionano perfettamente. Si può decidere di inserire solo una batteria (per avere la macchina più leggera in certe occasioni) senza rinunciare alla comoda impugnatura del battery grip. Un buon valore aggiunto lo dà il telecomando che aggiunge una serie di featurs non previste nella sony A7iii come intervallometro, posa B, scatto programmato e ovviamente scatto a distanza, con un raggio di circa 100 mt. Il telecomando funziona con 2 batterie AAA mentre il battery grip richiede una o 2 FZ100 sony (che ovviamente non sono comprese). Pesa circa 420g senza batterie. E' possibile caricare la batteria direttamente con il BG montato collegando normalmente il cavo micro USB o USB-C alla fotocamera. Collegando un Power Bank al posto dell'alimentatore Sony la batteria si ricarica e si può comunque continuare a scattare come se fosse una batteria di riserva. Difetti? certo, niente è perfetto: - Rispetto all'originale non è tropicalizzato, d'altronde visto il prezzo, non si può pretendere che sia identico. - Tasti un po rumorosi e rotelline diaframma/tempi un po plasticose (ma ben funzionanti). - levettina per il fissaggio laterale del carrello portabatterie che all'apparenza sembra poco robusta… vedremo nel tempo. Per il resto mi sembra un buon acquisto anche se il prezzo dovrebbe, secondo me, scendere sugli 80 euro. Alcune foto con i dettagli del Battery Grip: www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=238755#fot2747062 |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:27
si... l'ho valutata... ma alla fine, visto che il fondo rientra un po' al suo interno, hai solo pochi mm in più di presa. Per 1/4 del prezzo del Battery Grip non ne vale la pena, figuriamoci di quello originale Sony che costa 150 euro. Per 100 euro ho un battery grip perfettamente funzionante che mi permette, all'occorrenza, l'utilizzo di 2 batterie, lo scatto verticale in comodità, ha sicuramente un grip migliore ed ha in dotazione un telecomando a lunga distanza con molte funzioni tra cui l'intervallometro che manca sulla Sony. Poi il tutto si smonta in 3 secondi e si va via leggeri. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:42
Ottimo digiborg, condivido in pieno la scelta e ho molto apprezzato la recensione... Quindi ricapitolando sul discorso peso, la A7III pesa 650g con batteria e 1070g con battery grip e una batteria La 5d4 pesa 890g con batteria La d850 pesa 1005g con batteria |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:50
si, alla fine il peso poco discosta da una reflex top senza BG, comunque la mia motivazione d'acquisto è principalmente, non avendo proprio una manina esile, quella di avere una buona presa nelle lunghe sessioni con il 24-105 che leggerissimo non è. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:58
aggiungo sopra che: E' possibile caricare la/le batteria/e direttamente con il BG montato collegando normalmente il cavo micro USB o USB-C alla fotocamera. Collegando un Power Bank al posto dell'alimentatore Sony la batteria si ricarica e si può comunque continuare a scattare come se fosse una batteria di riserva. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 0:16
molto interessante. Grazie |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 3:17
grazie ottimo lo prendo. la.staffa a L l'ho provata ma é scomoda a livello del mignolo. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 6:16
Bella recensione. Anche su a6500 il Meike fa la sua porca figura e da un ottimo grip in più. Però per a9(a7iii) risulta non disponibile cercando tra i soliti negozi online |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 7:16
“ La buona notizia è che questo Battery Grip è perfettamente compatibile e si trova a circa 100 euro. Ovviamente mi riservo di fare prove più approfondite nei prossimi giorni. „ OTTIMA NOTIZIA!!! |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 7:20
Concordo in tutto con la recensione e aggiungo: funziona anche con una sola batteria all'interno e il telecomando fa da intervallo metro che in molti lamentano non essere implementato nella macchina |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 7:24
Certo che quelli della Meike si danno da fare e hanno prezzi molto aggressivi |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 9:17
Civic, per a9 l'ho trovato su amazon a 119 circa un mese fa |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:35
Grande, link per acquisto? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |