| inviato il 12 Aprile 2018 ore 8:14
i fatti : c'è tutt'ora un annuncio sul mercatino che mi interessa , come penso facciano tutti ho inviato mail per info ....faccio un copia ed incolla ( cancellando il nome o nick name del venditore e luoghi per la privacy ) di tutte le mail fino a ieri con domanda e risposta..... D)il 2018-04-09 16:46 Max56 ha scritto: ciao, io sono della provincia di vicenza, data di acquisto dell'obiettivo ? condizioni ? ultimo prezzo ? mi invi foto a ........gmail.com grazie R)il 2018-04-10 17:11 ............... ha scritto: Come ho scritto l'ottica è pari al nuovo, ne ho messo due in vendita e non hai specificato quale ti interessa. Comunque io abito vicino a.......... e se ti interessa puoi venire a vederla che non costa niente. ......... D)il 2018-04-11 8:35 Max56 ha scritto: ciao ti scrivevo per il .......... , ti ho chiesto l'anno di acquisto e data code e se potevi inviarmi foto a ...........@gmail.com grazie Max R)il 2018-04-11 19:31 .............. ha scritto: Ribadisco quello che ho già scritto, se ti interessa vieni a vederlo altrimenti non scrivermi più. D)inviato il 11 Aprile 2018 ore 19:43 scusami ! pensavo che , prima di fare ................... non ci fossero problemi per sapere quanti anni ha l'obiettivo ed avere due foto. non importa , grazie ugualmente ! "se ti interessa vieni a vederlo altrimenti non scrivermi più " !!?!?!?!?!?!? Nota bene , uno che legge potrebbe pensare : hai tolto per la privacy i luoghi dove abitate e lui ti ha risposto così perchè abitate talmente vicino che puoi andare a vederlo.... e purtroppo non è così perchè da dove abito io per "andare a vederlo" Google Maps mi da 50 minuti di strada....quindi penso potesse "degnarsi di rispondere" o di non rispondere "altrimenti non scrivermi più" non commento ulteriormente ........ |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:01
Max65 : non do ragione a nessuno dei due o meglio avete ragione entrambi. Capisco comunque il venditore: quando sono in quella veste sono subissato da richieste meticolose che, parlo per me naturalmente, danno un poco fastidio, specie se nella vita fai altro ed in questo altro sei molto occupato. Capisco le cautele di chi compra ma, se per vendere qualcosa, devo sottostare a trafile più lunghe di quelle per un visto per l'Azerbajan, di soliti rispondo " mi spiace, appena venduto". Anche perché, un venditore onesto, psicologicamente si sente messo in discussione da richieste di prove giurate. Se devo mandare copia della mia carta d'identità, prendo l'obiettivo e lo do al cane perché ci giochi un po'. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:13
????? scusa ma mi sembra "normale" che uno chieda : data di acquisto e due foto...........( non credo siano richieste meticolose, ma due richieste "standard") e mi sembra "poco normale" che uno risponda : se ti interessa vieni a vederlo altrimenti non scrivermi più.......... ho capito che , come scrivi tu , uno che vende "potrebbe" essere subissato da richieste ecc , ma se vuole vendere deve accettare ( nei limiti ) anche quelle ...altrimenti, se non vuole rogne , lo da in conto vendita a qualche negozio. secondo il venditore dovrei fare 50 minuti di auto per andare a vederlo ed altri 50 minuti di auto per tornare dopo che l'ho visto... e nel mezzo ...se per qualche motivo l'obiettivo non lo compro ? o ha qualcosa per cui il venditore non vuole inviare foto o scrivere anno di acquisto ecc ? PS: poche settimane fa , per vendere un BG ho inviato foto di tutti i lati , prezzo , luogo di incontro ( perchè ci siamo trovati a metà strada) ecc ecc e il tutto per euro 120 e non per un obiettivo da 1000 e passa euro !?!?!?!!?!? |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:56
Ciao Max56 :-) nella compravendita ci sono due scuole di pensiero: chi comprerebbe tutto via spedizione e chi solo con transazione di persona. Io sono quasi come Luca, do un po' ragione al venditore, in quanto anche a me da venditore, scrivendo bello grande NON SPEDISCO, NON CAMBIO, mi arrivano richieste di spedizione, foto, numero di scatti (anche su un battery grip!!!!!) proposte di cambi con BICI da corsa, frullatori, obiettivi del cavolo di cui non me ne frega un cavolo eccetera eccetera :-) :-) Qualche tempo fa ero interessato ad un 28 AFS 1,8 nikon, specifico perche' si tratta di un ottica recente e non vintage, la descrizione del venditore era come nuovo, vendo per inutilizzo, per cui penso e ne sono quasi sicuro che e' un ottica quasi nuova,non ho bisogno di foto :-) Io Torino lui Alessandria, dopo un primo contatto telefonico sarei sicuramente, se soddisfatto dalla descrizione e dalla conversazione con il venditore, sarei andato tranquillamente ad Alessandria a prenderlo. Una voilta visto se non ero convinto non l'avrei preso, oppure si , dipende anche da quello che ti trovi davanti. Questo per dirti che nessuna foto o descrizione puo' farmi fare un acquisto senza toccare con mano. Poi ognuno fa come crede e come si sente. Anche io comunque a richieste assurde rispondo: GIA VENDUTO :-) :-) PS:Mettendo una richiesta equa e di mercato, per intenderci non a 50 euro in meno di quello che troveresti l'oggetto nuovo, alla domanda:Ultimo prezzo? Non rispondo neanche :-) :-) :-) |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:08
Capita quello che ti chiede 2mila foto e non ti dice neppure grazie. La tua richiesta non mi sembrava assurda. Se riporti fedelmente lo scambio, la tua secondo domanda, dopo aver specificato l'ottica, suona un po' antipatica “ ti ho chiesto l'anno di acquisto e data code e se potevi inviarmi foto a „ avrei scritto, "scusa, non mi ero accorto. L'ottica è XXXX. Sarei molto interessato e non voglio farti perdere tempo, se puoi mandarmi 2 foto delle lenti e la data di acquisto, poi ci possiamo incontrare per l'eventuale scambio" A volte la forma conta perché è specchio di chi hai dall'altra parte |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:12
Mesi fa vendetti un 50 f 1,8 Canon FD come nuovo e un tizio mi chiese un filmato dove si vedeva come scattava il diaframma... |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:34
diciamo che la cosa giusta sta nel mezzo. quando vendo un oggetto lo descrivo sempre nel miglior modo possibile così posso evitare mille domande e metto sempre almeno una foto perché anche se dico che l'oggetto è nuovo è giusto che chi fosse interessato possa vedere cosa effettivamente sta per acquistare. questo perché vorrei che chi vende un oggetto facesse così. poi ci sono gli estremi ma la cortesia anche nei rifiuti la do e la pretendo sempre |
user4758 | inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:39
“ Capisco le cautele di chi compra ma, se per vendere qualcosa, devo sottostare a trafile più lunghe di quelle per un visto per l'Azerbajan, di soliti rispondo " mi spiace, appena venduto". Anche perché, un venditore onesto, psicologicamente si sente messo in discussione da richieste di prove giurate. Se devo mandare copia della mia carta d'identità, prendo l'obiettivo e lo do al cane perché ci giochi un po'. „ Per una volta concordo con Luca Bugli... |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:00
va beh ragazzi, cosa volete che dica....siete quasi tutti , chi più o chi meno, dalla parte di uno che mi ha 1) non risposto a nessuna domanda 2) mi ha scritto : se ti interessa vieni a vederlo "altrimenti non scrivermi più" avrò sbagliato io . !!!!! ...certo che per me , quell'obiettivo da più di mille euro e distante "senza nessuna info" a 50 minuti d'auto da casa mia ...ora come ora , anche se me lo proponesse a metà prezzo "può tenerselo" !!!!!! PS : io non ho " mai " risposto a nessuno in quel modo ....ma visto che "sembra abbia ragione" comincerò a farlo “ Se riporti fedelmente lo scambio, la tua secondo domanda, dopo aver specificato l'ottica, suona un po' antipatica " ti ho chiesto l'anno di acquisto e data code e se potevi inviarmi foto a " „ ciao, prima di "ti ho chiesto.........." , nel mess avevo scritto : ciao ti scrivevo per il .....( quindi avevo specificato quale obiettivo), forse non sono stato li, a : scusami , non ho visto che ne hai due in vendita, io ero interessato al...., se per cortesia...ecc ecc, forse sono stato un pò asciutto ...ma tra l' "asciutto " e "non scrivermi più" mi sembra ci passi un mondo. ma non importa....sono oggetti e basta ! |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:06
io nemmeno e continuerò a non farlo... perché mi aspetto sempre che gli altri non lo facciano con me |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:16
Chiedo vostro parere: in una trattativa mi son permesso di far notare al venditore che su internet lo stesso oggetto lo si trovava nuovo (con garanzia e con costo spedizione incluso) a poco di più di quello che lui chiedeva per il suo usato e questo mi ha risposto piccato, come osavo permettermi di discutere il prezzo facendo uso di link a siti internet. Boh, ho fatto l'imprenditore per 25 anni e le trattative sul prezzo sono a mio avviso normali, sul mercatino si trovano poi dei prodotti offerti a prezzi a volte insensati e, a mio modesto avviso, far notare l'incongruità delle richieste può servire anche a calmierare le richieste. E' un mercato ed il prezzo si forma da incontro di domanda e offerta, capisco che chi vende tenti di spuntare il prezzo più alto ma non può offendersi se gli faccio notare che la sua richiesta a me sembra fuori strada, al limite mi risponda "io sotto questa cifra non scendo" e buona notte, ma offendersi come se io gli avessi fatto una richiesta da straccioni (neanche gli avevo fatto una controfferta). |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:23
@Andrea---ti do ragione, non credo sia da offendersi se uno ti fa notare che "stai vendendo" ad un prezzo più caro che nuovo, al limite , come hai scritto giustamente tu, il venditore poteva replicare dicendo ( per esempio) : io non scendo sotto quella cifra, è ancora in garanzia ufficiale .....ecc ma non certo offendersi ! come vedi il mondo è vario ...vedi come ha risposto a me vado a fare 50 minuti di strada "sulla fiducia" che scrive che è immacolato ? ma dai ?!?!? |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:27
Sono abbastanza d'accordo con MAX, se vuoi vendere il tuo biettivo a € 1000 e non hai tempo o voglia di sbatterti scrivi chiaramente che accetti solo lo scambio a mano e specifichi dove ti trovi. Se così non è cerchi di mettere tutte le informazioni possibili ed utili per l'acquirente a distanza già nell'annuncio, devo capire che se voglio vendere con spedizione, senza che l'acquirente tocchi con mano la merce, devo metterlo nelle migliori condizioni per scegliere, perché è l'acquirente quello che rischia dato che i soldi li tira fuori per primo e quelli sono sicuramente "fungibili" a differenza di un obiettivo che ti può arrivare in stato disastroso. A me è capitato di comprare un obiettivo usato su Ebay e mi è arrivato con delle lenti completamente opacizzate, (il laboratorio Mamiya cui lo portai a 60 km da casa mia mi disse che non c'era nulla da fare, non era olio non si poteva pulire probabilmente era il collante degenerato di un gruppo di lenti). Per fortuna il venditore era persona mooolto onesta e mi ha restituito una grossa parte dei soldi, ma se così non fosse stato? |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:42
Alcuni mesi dopo l'uscita della Canon 5D mk iv il prezzo ufficiale in negozio fisico si aggirava ancora sui € 3800 e qui si trovavano sul mercatino alcuni che chiedevano per l'usato € 3.500 (con garanzia ufficiale residua). Al contempo si trovava la 5D si Galaxiastore a € 3100 . Può anche darsi che l'acquisto su quei siti ti porti un prodotto d'importazione parallela, non discuto, ma ho comunque ex lege la garanzia del venditore, il diritto al ripensamento. Se calcolo che scorporata l'IVA su € 3.800 sei a €3.114 che se la acquisti usata non hai diritto a ripensamento e non sai come è stata trattata quella macchina e non hai garanzia del venditore (e se l'otturatore non va perché la macchina è caduta ti appendi) pare evidente che le richieste di €3.550 fossero spropositate. Ma veramente esiste qualcuno che le comprava a quel prezzo usate??? |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 15:36
invece sul fatto di far notare che il prezzo è più alto rispetto ad un altro non sono d'accordo. se il prezzo è troppo alto passi a un altro annuncio.. o lo vai a comprare sull'altro sito... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |