JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Sono stato fortunato a viaggiare per il mondo come fotografo e produttore che lavora per il National Geographic. In questo progetto, ho deciso di mettermi alla prova e dimostrare che fotografie interessanti possono essere fatte vicino a casa. In questo caso, il miglio di costa da casa mia a un faro lungo la costa a Groton, CT. Mi sono ispirato alla deliziosa Fuji X100 con il suo obiettivo fisso da 23 mm (equivalente a 35 mm) e meravigliosi JPEG in bianco e nero. La fotocamera, con il suo EVF che mi fa vedere B & W mentre la guardo, riaccende il mio amore per il B & W dopo 40 anni di riprese a colori. Ho girato 1 miglio per 1 anno con 1 obiettivo. Parte di questo era sfidare la mia creatività, liberare la mia visione dai limiti. Volevo sfondare la cecità della familiarità di un luogo che ho percorso molte volte. Una mostra fotografica (in anteprima al festival Fantadia ad Asolo, in Italia nel 2013) e questo film sono i risultati del mio anno di riprese. Tutte le immagini sono state scattate con la Fuji X100. Lo spettacolo multi-immagine è stato realizzato dal JPEGS appena fuori dalla fotocamera con un minimo ritocco. Ho messo insieme lo spettacolo utilizzando il software multimediale Stumpfl's Wings Platinum. Non scattavo tutti i giorni, solo quando la luce, il tempo o l'umore sembravano giusti. Ho avuto molti incarichi interessanti nel corso degli anni, ma questo è stato uno dei più gratificanti. Niente jet, niente jet-lag, niente pressione. Basta uscire dalla porta con una sola videocamera, iniziare a camminare e iniziare a scattare. Consiglierei questo tipo di progetto a tutti i fotografi, sia dilettanti che professionisti, per affinare la loro visione. Puoi vedere più del mio lavoro su: www.Gipstein.com e inviare commenti a me lì o sui forum di Fuji."
Belle le foto, bello il progetto, l'approccio ed il risultato finale. Certo che vivere in posti così belli aiuta molto ma penso che l'idea di fondo sia molto stimolante e certamente da provare in luoghi anche meno interessanti sotto il profilo fotografico, proprio per mettersi alla prova.
Vins, è proprio questo secondo me il significato, anche in luoghi diversi, le immagini fotografiche possono avere un loro senso. é il bello della fotografia.
Non sono un fotografo del National Geographic e non giro il mondo, quindi cerco di trovare la bellezza dove vivo.
In ogni caso penso che in questo approccio delle foto sotto casa almeno un vantaggio vi sia. Hai tutto il tempo che serve per trovare le condizioni che cerchi. Alba, tramonto, notte, sole, tempesta. prendi la macchina fotografica e vai :-)
Io abito (da poco)nell'entroterra emiliano, quindi o sono luigi ghirri oppure di cose interessanti la vedo dura trovarle sotto casa.. Quando ero a milano mia citta' natale almeno un po di street decente riuscivo a farla..
Ho guardato l'intero video, l'idea e il progetto mi è piaciuto. Molte fotografie hanno le parti in ombra completamente nere, conferendo un effetto particolare e facendo, così, risaltare il soggetto principale. Una sorta di Silhouette che è molto gradevole da guardare. Decisamente non facile da realizzare, serve capacità di "vedere" la fotografia dove quello che hai a disposizione è limitato. Gli faccio i miei complimenti e ti ringrazio per aver condiviso con tutti questo progetto; cercherò di copiare il modo in cui ha chiuso le ombre nei miei prossimi "pessimi" scatti. Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.