JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sono da poco abbonato al piano Adobe Lightroom CC + spazio cloud da 1TB. Non sono un professionista, ma siccome spesso sono in giro, e passo almeno un paio di ore al giorno su un treno, volevo qualcosa per lavorare sulle foto con il mio tablet anche quando sono in viaggio. Ho iniziato da qualche giorno a sincronizzare il mio catalogo da LR6 di circa 19.000 foto. Con mia grande disperazione mi sono accorto che riesco a sincronizzare non più di 500 foto al giorno (di questo passo mi servirà più di un mese per caricare l'intero catalogo). Per quanto a casa mia non arrivi la fibra ottica la connessione non è così lente. Il problema è abbastanza discusso su forum internazionali, purtroppo non sono riuscito a trovare alcuna soluzione. E' successa una cosa del genere anche a qualcuno di voi? Nel caso qualcuno fosse riuscito a venirne a capo, potrebbe dirmi come ha risolto?
Ti direi che penso che sia normale. Considera che se hai l'adsl è ragionevole pensare che tu abbia in upload la velocità di circa 100 kbyte al secondo. Facendo conto che un raw arriva tranquillmente anche a 30 mega (lasciando stare le macchine con elevato numero di megapixel), vuol dire che se viene caricato il raw nudo e crudo ci metti anche 300 secondi (5 minuti) per caricare una foto. Calcolando che in un giorno ci sono 24*60=1440 minuti, a 100 kbyte/secondo vuol dire 6 mega circa al minuto, ossia (se non ho sbagliato) 8 giga al giorno.
Morale della spataffiata: con le velocità in upload delle nostre adsl credo sia abbastanza normale.
Grazie mille, sei stato abbastanza chiaro. Effettivamente ho fatto uno speedtest della mia connessione e la velocità di connessione è pari a 1 Mbps quindi circa i 100 kbyte di cui parli. Purtroppo per me i tuoi conti mi tornano, ma almeno so che il problema non è di lightroom. Mi toccherà pazientare per caricare tutto l'archivio.
Grazie Sacha, scusa se non ti ho risposto subito ma sono stato fuori. La scelta di LR classic era per sfruttare i tempi morti quando viaggio almeno per catalogare le foto e perché mi piaceva l'idea di avere un backup su cloud. Francamente però trovo la versione CC ancora troppo acerba rispetto alla classic che uso oramai da diversi anni (Ho la 6). Se ci fosse la possibilità di usare la Classic anche On Line non mi dispiacerebbe. Secondo te se rinuncio all'idea del backup sul cloud potrei passare alla versione Classic e sfruttare i 20 GB a disposizione per caricare solo le Smart Preview? Riuscirei a fare anche qualche modifica alle foto on line o potrei solo catalogarle?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.