RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ghiera dei diaframmi in manuale su macro.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ghiera dei diaframmi in manuale su macro.





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:50

Salve ragazzi. Siccome voglio esserne certo, prima di acquistare preferisco avere conferme certe. Ho intenzione di prendere una lente macro/ritratti per la mia fuji xt2. L'idea è orientata per il tamron 90mm 2.8 o il sigma 105mm 2.8 o il tokina 100mm 2.8 (parlo dei modelli recenti, non vintage). Montando su l'adattatore canon (perdendo ovviamente tutti gli automatismi, ma non mi interessa perchè lavoro in manuale), posso agire sulla ghiera diaframmi o mi sono preclusi e devo per forza usare solo l'apertura minima di 2.8? Se posso usarli, quali dei tre è adatto (o magari tutti e tre)? Grazie mille.

user104642
avatar
inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:57

Se l'obiettivo ha una ghiera per la regolazione dei diaframmi puoi farlo tranquillamente
Sugli obiettivi non mi pronuncio perchè non pratico la macro

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:03

Grazie per la risposta celere. Ho notato che tamron e tokina in due modelli distinti ce l'hanno entrambi (forse i modelli meno recenti), cosa invece che manca nel sigma. Mi orienterò su uno dei due allora. Molto gentile, e grazie ancora Stefano.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 18:49

le ottiche con ghiera diaframmi funzionano alla grande,ricordati di attivare lo scatto senza obiettivo altrimenti non scatta,sono le ottiche AF che hanno bisogno di un adattatore con una ghiera aggiuntiva che simula apertura del diaframma

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me