RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 g2 per avifauna oppure Canon 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 150-600 g2 per avifauna oppure Canon 80d





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 1:16

Salve a tutti stavo pensando di acquistare questa lente per avifauna . Attualmente uso il 100-400 ii ma spesso Mi trovo corto perché ho solo ff (1dx e 5d iii)e stavo pensando a questa lente da affiancare al canon. La cosa che mi frena e che sono rimasto deluso dalla prima versione tamron e come altra soluzione avevo preso in considerazione al limite prendere una 80d solo per il 100-400 ii anche se non la vedo tanta sensata come soluzione avere 3 corpi macchina . Che faccio ? Canon 80d da usare solo con 100-400 oppure il nuovo tamron 150 600 g2 ?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 7:12

Un moltiplicatore 1.4x?

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2018 ore 8:11

Stavo per dire la stessa cosa.. Tra l'altro aggiungi pochi etti al tuo corredo.. Sui punti dove rimane l'autofocus attivo a f/8 però te lo faccio dire da altri.. Il centrale cmq sicuro..

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2018 ore 8:13

E cmq ho sentito parlar più male che bene del tamron g2.. A livello di resa ottica non si discosta molto dalla prima versione.. Che ho avuto e venduto visto che rimaneva ottimo fino a 400 chiudendo.. Poi buono fino 450 e decente a 500.. A 500 avrei messo un blocco x non andar x sbaglio alla morbidezza di delle focali superiori..
X sentito dire (ripeto) il g2 non dovrebbe esser molto meglio..

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 14:23

In effetti il moltiplicatore potrebbe essere una soluzione più economica ,e anche la mia schiena ringrazierebbe Sorriso . L unica preoccupazione è che avrei un f8 , in caso di luce nessun problema ma con il calare del giorno secondo me poi andrebbe tolto . Sigma non l ho preso in considerazione perché non faccio tanti appostamenti e portarselo dietro diventerebbe un pochino dura .

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2018 ore 15:31

Credo che cmq come risultato finale sia meglio una 1dx/5d3 a f/8 alzando un po gli iso che la 80d a f/5.6.. X carità.. La 80D ha molta gamma dinamica x il recupero nelle ombre ma come ISO dovrebbe esserci una bella differenza..

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 19:40

Vendi 1dx e 5d3 per prendere 5d4 e 1.4x. Calcolando i 30 mpx e l'1.4x avresti un ingrandimento simile a quello della 80d con 100-400 liscio, tutti i punti AF funzionati a f8 e tutte le qualità del sensore più recente di canon menzionate ovunque.
Ovviamente se per i tuoi usi è impensabile separarsi dalla serie 1 ignorami, ma se raffica a 12 fps e spot su tutti i punti af non sono vitali non penso hai altre motivazioni per non pensarci.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 20:02

Hai 2 corpi che lavorano molto bene anche ad ISO elevati, un'ottica che regge benissimo 1.4x III, vero che vai a f. 8 ma non complicarti la vita con acquisti che potrebbero non essere all'altezza delle Tue aspettative...

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 23:15

Eh infatti ho proprio paura di non risolvere più di tanto con questo super tele ,hai ragione te Maury..... sinceramente alla 5D nuova ci sto facendo un pensierino e penso che a fine stagione cambio la5D iii per la sorellina maggiore .da una ricerca in galleria sembra comportarsi molto bene l accoppiata 1,4iii e 100 400 ii e penso che al momento opterò per questa soluzione .Magari un domani quando uscirà il nuovo 500 MM f4 IS III punterò su una serie II usata MrGreenMrGreenMrGreen

user10542
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 6:10

Io come 150 600 ti consiglio il sigma; ho la versione Contemporary e lo trovo perfetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me