JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cosa distingue una macchina di qualità superiore (PRO) da una che non lo è? Mi spiego. Esempio: Pentax k3ll prezzo sui 1000€ sensore APSC e Nikon 610 sempre sui 1000€ sensore FF?
Sui corpi dslr pentaprisma e doppia ghiera sono già indicativi della categoria di appartenenza, e realmente molto utili nell'utilizzo della macchina. Il sensore restituisce profondità di campo e sensibilità alla luce maggiori all'aumentare delle dimensioni. Considera anche il fattore di crop a seconda del genere fotografico, per esempio per architettura e campi larghi fa comodo il full frame (1X) per caccia fotografica può far comodo un apsc (1,5X)
mah. mi trovo con una k30 attualmente che uso da 3 anni (prima usavo una Nikon 3100 dal 2008) solo che la voglio regalare a mia figlia per usarla insieme e io coglierei l'occasione per cambiare\salire di fascia. sono confuso perche fondamentalmente faccio foto naturalistiche macro ritratti viaggi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.