RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buongiorno ragazzi...volevo chiedere...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Buongiorno ragazzi...volevo chiedere...





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:27

Buongiorno ragazzi...
volevo chiedere se la nitidezza di una foto dipendesse anche dalla distanza del soggetto, nella fattispecie un uccello. è vero che ero lontanuccio ma quando vado a zoomare per vedere la foto mi sembra tutto un pasticcio, poi vedo foto sul forum croppate ma nitidissime. è pure il soggetto era perfettamente a fuoco.
grazie dei consigli.




avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:51

L'aria non è limpida e perfetta.
Tende a ad avere diverse densità (temperature differenti e moti convettivi, soprattutto nei primi metri vicino al suolo) che alterano l'immagine (come avere una lente casuale davanti all'obiettivo), in più bisogna aggiungere impurità e umidità. Questi difetti aumentano con l'aumentare della colonna d'aria tra soggetto e obiettivo (si parla di decine/centinaia di metri, a dipendenza delle proprie esigenze e della dimensione del sensore)
Oltre alla nitidezza una lunga colonna d'aria (si parla di centinaia/migliaia di metri) altera i colori che tendono ad essere monocromatici di colore blu (vedi foto di montagne molto lontane, anche più semplicemente il cielo che è blu al posto di essere nero è dato da questo effetto).
Il miglior sistema per ovviare a questi problemi è ingegnarsi e avvicinarsi il più possibile al soggetto (mimetizzazione, pazienza, ecc.) oppure accettare questi compromessi

Nel tuo caso comunque, bisogna vedere quanto hai croppato, che macchina hai utilizzato (N° Mpx e filtro antialiasing, ecc.) e se il tuo obiettivo sia buono (i costosi 300 f/2.8 hanno qualità superiori a zoom economici), presenza o meno di micromosso, impostazioni della macchina ecc.
Da quella foto è difficile valutare

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 13:49

Intanto ti ringrazio. La mia macchina èuna Canon 80d è un obiettivo 100 -400 IS I
Ero alla focale massima ed ero molto lontano tipo 60 metri..

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 13:59

Non conosco l'accopiata. Sicuramente 60 metri sono già tanti, comunque solitamente i zoom alla massima focale perdono qualcosa in qualità solitamente. Su Apsc poi fanno un po' più di fatica ancora perchè l'Apsc fa già di per sè un crop. Se hai la possibilità chiudi di un stop il diaframa e cerca di avvicinarti il più possibile la prossima volta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me