RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Nuova... Ha problemi o è normale???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Nuova... Ha problemi o è normale???





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:07

Salve a tutti... ai possessori della 5D mark IV... mi potete dare una mano?
Acquistata nuova 15 giorni fa...
Qualche anima pia può dare un'occhiata a questo RAW per capire se è normale? A me sembra e sinceramente sono anche preoccupato...
Provate a zoommare sul volto della ragazza... Ok che è un RAW ma con la 6D mi veniva già 1000 volte meglio!!
www.dropbox.com/s/ryhmm70tomc40rk/955A1327.CR2?dl=0

Ovviamente da scaricare e aprire con lightroom o photoshop... senza guardare l'anteprima di dropbox...

Aggiornamento firmware 1.1.2 fatto, ISO 500, scattato con 70-200 F4 IS ( che non mi ha mai dato problemi ). Correzioni digitali, cromatiche ecc disattivate... Questo RAW è stato scattato con il dual pixel ma senza il discorso non cambia...
Confuso Confuso Triste
Grazie...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 11:31

Ciao Antomarco!

Potresti specificare meglio?

Ho aperto il tuo raw e lo sto guardando

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 12:09

Ciao Antomarco.

Ho dato un 'occhio al tuo cr2 che hai postato aprendolo con Digital Photo professional 4.8, la tua accoppiata 5D4 + 70/200 f4is non ha nessun problema: la fotocamera ha fatto il suo lavoro correttamente e l'ottica ancor di più, il raw è a posto, la foto è esposta correttamente ed è perfettamente a fuoco sugli occhi della modella, anzi direi che il viso della modella è fin troppo nitido. L'unico problema della foto, se accetti volentieri una consiglio, è la luce naturale in ombra decisamente piatta che avvolge il soggetto, è un problema di tecnica di scatto nel senso che ti servivano delle luci accessorie e comunque un pannello di schiarimento per dare tridimensionalità al volto e alla figura. La mia non vuole essere una critica ma un suggerimento, poi comprendo che non sempre è possibile portarsi dietro un accessorio o un disco della Lastolite, l'ottima canon 5D4 non centra nulla.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 12:31

A me sembra osceno... Pietoso... e sinceramente sono anche preoccupato...


però non ci spieghi "il problema" che secondo te lo rende tale.
Come suggerisce Cirillo Donelli, la foto sembra ok, la luce un po' meno, ma non è sicuramente un problema di fotocamera o ottica

il fuoco è corretto, non ci sono grosse aberrazioni cromatiche, non ci sono distorsioni ne flare
ibb.co/kFh4gc


certo, la luce "piatta" sul viso non è il massimo, la luce troppo dominante sulla sinistra disturba chiaramente

magari un taglio diverso oppure l'attesa di una luce naturale migliore, avrebbe sicuramente giovato, ma la foto non la trovo brutta, non la trovo orribile e sicuramente non la trovo preoccupante
ibb.co/mangSH

Spiegaci nel dettaglio il problema, così che possiamo darti una mano

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 12:48

Ringrazio tutti per le gentili risposte... Grazie mille anche per i consigli, che tra l'altro concordo in pieno... neanche a me soddisfano i colori e le luci /ombre ma non avevo altro a disposizione...
Quello che non mi piace è il dettaglio, fin troppo nitido quasi a rovinare i contorni delle labbra, degli occhi o del volto In generale... aprendo l'immagine con lightroom che vola e mettendola in rapporto 1:1 la pelle è veramente brutta... come un po' tutti i dettagli del volto...
È un po' come se avessi messo la nitidezza a 60 o 70 su lightroom ( ovviamente tenendola a zero... ).
Se però mi dite che il file è buono, mi fido.. dovrò semplicemente prendere mano con i nuovi Raw...
Il fatto è che un anno fa nello stesso luogo, con lo stesso obiettivo è la stessa giornata avevo fatto una foto identica con la 6D risultati mi piacevano da subito...

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 12:50

comunque le vostre risposte mi tranquillizzano... :)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 12:54

Ti hanno venduto una 5d4 potenziata con supermeganitidezza concentrata MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 12:55

Quello che non mi piace è il dettaglio, fin troppo nitido quasi a rovinare i contorni delle labbra, degli occhi o del volto In generale...


MrGreen MrGreen

sei il primo che si lamenta del "troppo" dettaglio della 5D4, di solito i detrattori dicono che il dual pixel causa il contrario, una perdita di nitidezza

battute a parte, come prima cosa azzera tutti i parametri di nitidezza nel raw converter che usi, e poi inizia a ricalibrare trovando il punto ottimale ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 12:55

io pure al di la della luce non trovo nessun problema...cmq avresti potuto scattare a iso 100 visto i tempi che hai usato e senza dual iso..

drive.google.com/file/d/1jEZuuCCA21crzC_6HfdGT4rreZ0RmtTg/view?usp=sha

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 13:07

ottimo... :) la vendo subito, troppo potenteMrGreen MrGreen MrGreen
a parte gli scherzi, si... giusto anche dell'iso 100 ma su una 5d nuova non ho pensato che i 500 iso siano così significativi... MrGreen
ok allora... devo prendere mano... grazie ancora a tutti x il supporto/ risposte
;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 13:27

Ottimo file!

Hai una ottima macchina abbinata ad una ottima lente ed il file è perfetto.
La nitidezza in più puoi sempre toglierla, quella in meno non la puoi inventare!
Sulla 6d ho sempre avuto quella sottile impressione che per dargli un minimissimo vantaggio ad alti iso ci sia un minimissimo piallamento sul file.

Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 13:50


Qualche anima pia può dare un'occhiata a questo RAW per capire se è normale? A me sembra osceno... Pietoso... e sinceramente sono anche preoccupato...
Provate a zoommare sul volto della ragazza... Ok che è un RAW ma con la 6D mi veniva già 1000 volte meglio!!
www.dropbox.com/s/ryhmm70tomc40rk/955A1327.CR2?dl=0

Ovviamente da scaricare e aprire con lightroom o photoshop... senza guardare l'anteprima di dropbox...

Aggiornamento firmware 1.1.2 fatto, ISO 500, scattato con 70-200 F4 IS ( che non mi ha mai dato problemi ). Correzioni digitali, cromatiche ecc disattivate... Questo RAW è stato scattato con il dual pixel ma senza il discorso non cambia...
Confuso Confuso Triste
Grazie...

Per ottenere la massima qualità d'immagine suggerisco di utilizzare i raw, e non il dual pixel raw: quest'ultimo è utile solamente se si vogliono sfruttare le possibilità di compensazione garantite da tale formato (correzione messa a fuoco, flare, ecc.), ma l'unico programma in grado di consentire ciò è digital photo professional.

Insomma, utilizzare il dual pixel raw con software diversi da dpp fornisce solo svantaggi, rispetto ai raw: file di dimensioni maggiori (almeno doppie), qualità d'immagine inferiore e rallentamento della fotocamera.

Per il resto, non noto nulla di anomalo nel file, aprendolo con dpp: con la 6d la percezione di nitidezza sarebbe stata maggiore, mentre i file della 5d mark IV (questo vale anche per 6d mark II e 1dx mark II, anche se in misura minore) richiedono interventi mediamente maggiori lato nitidezza. Per contro, con i nuovi sensori si ha maggior margine di intervento sulle maschere di contrasto e similari, prima che appaiano artefatti.

Suggerisco, tuttavia, di disattivare l'ottimizzazione automatica della luce dalla fotocamera: infatti, tale funzione interviene selettivamente sull'esposizione della foto, e ha impatto sull'anteprima che appare sullo schermo della fotocamera. In altri termini, si rischia di scattare foto sottoesposte senza rendersene conto.

Con dpp si nota immediatamente: disattivando l'ottimizzazione automatica della luce, l'esposizione sul volto della ragazza si riduce in modo apprezzabile (almeno 1/3 di stop).

user15476
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 14:24

Mi domando se il filtro anti alias più "pesante" nelle precedenti reflex poteva influire sulla morbidezza della pelle nel ritratto.

Un primo piano con queste reflex moderne bisogna lavorarci tanto sul raw per ammorbidire un po' la pelle.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 14:52

non ho pensato che i 500 iso siano così significativi...
;-)


non è per il rumore ...ma hai sempre piu gamma dinamica a 100 iso in scene contrastate...

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 15:07

Hbd, grazie mille per i consigli!!
Marameo... ci ho pensato anch'io in effetti...
Jakdaniel1975 , giusta osservazione, grazie...
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me