| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:43
Piccolo riassunto della puntata precedente www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2734995 Il Huawei P20 Pro è un top gamma che di certo sorprende con le tre fotocamere, la versatilità e un ottimo RAW. Tuttavia l'invadenza della pulizia rumore dell'AI, anche quando non è nemmeno lontanamente necessario, rovina quanto di buono si vede nel RAW, e si spera che un aggiornamento del software possa rimediare a questo. O magari una compatibilità con la celebre GCam HDR+. Intanto, per un uso normale / social / ricordi, l'esperienza fotografica è a livelli parecchio alti. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:55
Tolgo la mia doppione "Ma tutti bravi solo a parlare? ma una foto con questi cellulari fuori mondo che mi sono perso a 1600 iso si può avere? la foto che hai postato originale non l'abbiamo mai vista questa l'unica certezza..... se provi ad usare la fotocamera a 10 forse scopri anche lo stabilizzatore ...." Per me non è una gara. Sono consapevole del fatto che OGGETTIVAMENTE non esiste cellulare in grado di essere lontanamente decente a 1600 ISO. " PS antonio aspetto uno scatto originale a 1600 con il tuo iphone 6 sono proprio curioso ... dovrò buttare la mia D5 immagino MrGreenMrGreenMrGreen" Non so se ci arriva e anche se fosse sarebbe una pazzia farlo scattare a questa sensibilità IRREALE per un cellulare. Se so già che finirà nel cestino perchè scattare? Semmai anche con quel bidone che ho in casa cerco sempre e comunque di scattare alla più bassa sensibilità possibile. Altrimenti o non scatto o se non ho mezzi più idonei cerco di arrangiarmi con più scatti da unire in post in media, oppure con le app opportune che fanno loro la stessa cosa. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 19:04
Ahahaha Antonio non volevo ho perso tempo a creare il thread, perchè mi hanno chiamato proprio mentre lo stavo scrivendo, quindi mi hai soltanto anticipato Io sono piuttosto fiducioso che con qualche opportuno aggiornamento la qualità dei jpg migliorerà notevolmente, il divario è oggettivamente così grande che sembra un difetto di gioventù più che una scelta di AI mirata a questo. Nello stesso tempo, però, per un uso social / ricordi, il telefono sforna fotografie di qualità, aggiungendo più versatilità in molte situazioni rispetto ad altri modelli anche top gamma. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 19:07
Riformulo la domanda, ma la qualità dei jpeg si differenzia così tanto da quelli dell'iphone-X? Ho visto gli esempi postati da Korra e li separa l'abisso! |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 19:26
“ Per me non è una gara. Sono consapevole del fatto che OGGETTIVAMENTE non esiste cellulare in grado di essere lontanamente decente a 1600 ISO. „ No no sono state fatte affermazione precise .... chi ha detto 1600 come 104 mila? questa è 104 mila www.juzaphoto.com/hr.php?t=1821578&r=71163&l=it quel 1600 PP l'ho mandato in stampa 20x30 domani mi arriva .... Poi ancora con le foto in Jpeg scattate con la modalità Portrait che pialla troppo, il livello della bellezza è regolabile, quelle che ha postato Korra sulla fine dell'altro topic mah! senza parole, ripeto o fate i troll o vi paga la controparte.... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 19:27
“ " Ho visto i due esempi postati da Korra, ma davvero il divario dall'iphone X è così enorme?" lato tele si, la fisica vale per tutti. Sensore piú piccolo iperdenso = foto peggiori. „ sei un troll è ufficiale... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 19:28
“ Riformulo la domanda, ma la qualità dei jpeg si differenzia così tanto da quelli dell'iphone-X? Ho visto gli esempi postati da Korra e li separa l'abisso! „ L'obiettivo Tele è indecente Otto. E' piccolo come mai visto prima. Li l'effetto cartone è doppio. Lo puoi utilizzare solo per uso social in pieno giorno, appena scende pochissimo la luce e diventa pomeriggio ciao. Diventa inutilizzabile anche per i social. Il Samsung sti problemi non li ha. Lo zoom scatta in raw e con la stessa qualità del principale, anzi, anche un pelo meglio perchè la lente essendo meno grandangolare ha i bordi migliori. Anche i colori del jpeg come puoi notare... Su una ha un colorito normale, sullo Huawei sembra il fantasma Casper. Un disastro sti JPEG. L'unica cosa positiva è che il sensore principale essendo grandicello fa uno sfocato naturale anche senza software. A volte guardando gli scatti dici "ah mi sa che qui ho messo la modalità ritratto", invece no. Effettivamente da una profondità diversa allo scatto e lo si nota molto. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 19:31
Questa è la modalità ritratto su Huawei
 Si fa per scherzare, manco troppo |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 19:51
“ No no sono state fatte affermazione precise .... chi ha detto 1600 come 104 mila? questa è 104 mila „ Era solo per dire che "fanno andare benissimo di corpo tutti e due" “ ripeto o fate i troll o vi paga la controparte.... „ Come fai a dire che siamo Troll quando stai difendendo a spada tratta l'indifendibile. Ti stai accanendo in modo assurdo anche di fronte a file che anche un estraneo alla fotografia definirebbe orrendi. Dai su un minimo di obiettività, mica te lo regalano (o forse a te si perchè non giustifico altrimenti il tuo atteggiamento). Parliamo di 900 euro e stanno puntando tantissimo proprio sulla resa fotografica che NON c'è almeno nei jpeg. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 20:39
Ho scaricato il file a 1600. Considerando risoluzione e dimensione sensore direi ottimo. Ma i jpg sono veramente vergognosi. Fanno capire tutta l'immaturità del marchio rispetto ad altri. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:21
Mio caro Antonio...Troll perché? perché non posti un jpeg P20 Vs X con il P20 che grazie Ai riconosce un Portrait e di default imposta un filtro che pialla la pelle e lo sai... questo é troll visto che scattare senza filtro è mettere i due device allo stesso livello si può.... É troll parlare solo di dettaglio, in una foto notturna come quella che ho postato prima... se hai colori sballati o luci bruciate, sia se la vedi su un monitor da 6 pollici sia che la stampi 20x30 la foto fa schifo... quella del Huawei sul 6 pollici è ottima, fino a 15x22.5 ancora va benissimo, 20x30 dalla giusta distanza ancora va bene, quindi continuare a sostenere che non va bene é da Troll, non va bene rispetto a cosa? alla visione 100% a monitor 4k? devo rispondere? ho postato un video serio, con visualizzazioni al 100% In PS tra P20 S9+ 10 Vs 12 mp, non c'era una foto più nitida e con colori migliori per il Samsung.. arriva Made con S8 mette una foto ridimensionata senza dati exif e S8 é meglio? questo x me é troll... Raffaele mette diverse foto scatto dal cell dati exif perfette, ma nessuno commenta, questo è Troll... chiedo di mettere scatti fatti dal cell e non toccati ma ci si gira intorno a chiacchiere e niente file, questo è troll..... metto un DNG a 1600 iso e invece di costatare si il rumore, ma anche il dettaglio visto iso e visto che era uno smart di precedente generazione e cmq sempre un cell è! e tu.... x me questo è troll, sempre nella comparativa con S9 le foto con zoom X3 a 83mm S9 se le sogna, però tutti muti, x me questo è troll.... se vuoi continuo... ci riprovo, il software è si da mettere a punto, ma il Cell a tutto tondo è il miglio camera phone, altro che S8 e IPhone 6.... aspetto una tua foto a 1600 iso.... ;-) |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:24
“ Mio caro Antonio...Troll perché? perché non posti un jpeg P20 Vs X con il P20 che grazie Ai riconosce un Portrait e di default imposta un filtro che pialla la pelle e lo sai... questo é troll visto che scattare senza filtro è mettere i due device allo stesso livello si può.... „ Forse sei accecato dal tifo sfegatato. NOn mi interessa alcun confronto. Le sensibilità ISO 1600 per i cellulari fanno TUTTE schifo. Meglio avere quindi la possibilità di usare sempre e comunque la sensibilità più bassa possibile anche di notte. Perchè 200-300 ISO sono immensamente migliori di 1600. E se con altri cellulari hai questa possibilità di cosa stiamo discutendo? DI coriandoli ed immagini pessime? Dai... Stai cercando di convincerci che quei file pessimi siano buoni-ottimi ma come si fa a pensare che lo siano GUARDANDOLI. Cerca di essere obiettivo almeno per un attimo. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:42
“ Cerca di essere obiettivo almeno per un attimo. „ Non ce la può fare, è più forte di lui. Comunque per sfizio (e se servisse a qualcuno) ho fatto una foto/screenshot del "punta e scatta" tutto in automatico. Huawei P20 PRO
 Huawei come tempo di sicurezza per la fotocamera principale mette 1/17 di secondo e poi comincia ad alzare gli ISO. OnePlus ha come tempo di sicurezza lo stesso valore, anche OnePlus non ha lo stabilizzatore d'immagine ottica. Samsung e Google con stabilizzatore hanno come tempo di scatto 0.1s Aggiungo inoltre che la lente Huawei è f1.8, la Samsung è f1.5 Calcolate ora voi in uno scatto notturno quanti stop ci sono di differenza su un classico "punta e scatta" aggiungendo anche il valore della lente più luminosa. Praticamente quando il Samsung sta a 200 ISO lo Huawei sta scattando a 3200/6400 ISO Non ho fatto il conto preciso, potete farlo da soli, tanto vi ho postato i dati corretti di scatto con i relativi tempi di sicurezza. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:45
Qui ricordo il tempo di scatto/sicurezza con stabilizzazione ottica su Samsung S8 anche qui tutto in automatico.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |