RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccolo e luminoso o Grande e scuro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piccolo e luminoso o Grande e scuro?





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 13:01

Ciao a tutti,
Mi trovo davanti una scelta per l'acquisto di una macchina tascabile o quasi. Indecisione su:
Olympus m10ii con ottica pancake
Panasonic LX15


Per l'uso che ne farò non ho bisogno di altre lenti quindi va bene anche la compatta Lumix. E comunque altre lenti più luminose sulla Oly significherebbero ingombro da portare dietro. Il mirino della Oly potrebbe essere un leggero vantaggio ma non è fondamentale.
Quindi una fotocamera da portare dietro per cogliere l'attimo in bici, in escursione o in giro.
Niente Lumix LX100 del dopoguerra.
Niente Sony RX100V che costa il doppio.
Il budget è sui 500 euro.
Ci potrebbero essere altre rivali?
Uscirà qualcosa di nuovo a breve?

Domanda fondamentale terra terra:
meglio un sensore più piccolo e lente luminosa (1pollice e ottica 1.4-2.8) o sensore più grande ma meno luminoso (m43 ottica 3.5-5.6) ?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 14:16

La Lx100 sarà pure del dopoguerra, ma fa foto per niente malvagie..

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 14:24

La Lx100 sarà pure del dopoguerra, ma fa foto per niente malvagie..


Oltre a non essere malvage ha una lente davvero eccellente e quel "gimmick" del cambio formato foto rimanendo sempre alla stessa risoluzione che ho sempre trovato un elemento creativo molto interessante e gestibile sul campo anzichè in post con crop vari.

Francamente andrebbero provate le cose prima di giudicare in basa ad una semplice data di produzione. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 14:27

Per l'uso che vuoi fare, valuta anche una Oly della serie e-pl... 5, 6, 7, 8, 9 usate o nuove a seconda dei tuoi gusti. Poi lo zoomino 14-42ez ti da la massima portabilità.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:48

Già che ci sei valuta anche una Panasonic GX80.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:51

Senti una mia amica ha sempre decantato le meraviglie del grande e scuro. Poi ad ognuno o suoi gusti!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:22

Lumix LX100 del dopoguerra


E' del 2014!!!!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:28

Fulvio, ti sei perso per strada che il 2013 sia stato uno degli anni più violenti, in termini di confilli nel mondo, dalla Seconda Guerra Mondiale? MrGreen

Inoltre sappiamo che una macchina del 2014 al limite potrà fare da fermaporte, no? ;-) MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:33

la cosa assurda è che sembra essere proprio quello che stai cerecando.. bah..

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:36

Mi hanno detto che è difficile recuperare ricambi essendo del dopoguerra. Comunque non mi va di investire su un qualcosa di 4anni fa, semplice.

Aldilà dei modelli quello che vorrei capire da chi ha esperienza è se sia meglio una compattina luminosa o una mirrorless m43 con obiettivo basico.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:44

Mi hanno detto che è difficile recuperare ricambi essendo del dopoguerra.


Chi te lo ha detto? Considera che la Lx100 è ancora in produzione, quindi mi pare improbabile che davvero non sia più supportata ufficialmente da Panasonic.

Comunque non mi va di investire su un qualcosa di 4anni fa, semplice.


Quindi una Canon 5d4 è a circa metà del suo ciclo di vita utile? O scatta a tre anni l'obsolescenza? ;-)

Aldilà dei modelli quello che vorrei capire da chi ha esperienza è se sia meglio una compattina luminosa o una mirrorless m43 con obiettivo basico.


Dipende da cosa ci vuoi fare e i risultati che vuoi ottenere. Di base io preferisco una buona lente (al di là della luminosità stessa), se poi sotto c'è un sensore migliore tutto di guadagnato (dai, ovvio no?). ;-)

Il problema è che la premessa "cogliere l'attimo durante escursioni in bici" vuol dire tutto e niente. Ti fermi a fare paesaggi, vuoi snapshot di quello che incontri, gli amici che sono con te, i luoghi... quel'è il risultato che cerchi? Perchè quello determina la scelta finale.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:16

Di base io preferisco una buona lente
tra LX15 e il pancake oly quale preferisci?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:31

Non avendo provato nessuna delle due difficile da dire, ma se la lente della Lx15 è all'altezza di quella della Lx100 direi che andrei su quella.

Ovviamente se l'utilizzo che ne vuoi fare non prevede in futuro un cambio lenti e quindi ritieni che l'ottica non intercambiabile non sia un limite, assolutamente Lx15 per la lente.

Poi dipende, come ho detto, dalle foto che vuoi fare.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 20:56

secondo il tuo "metro" di giudizio il pancake è roba preistorica quindi la scelta è presto fatta..


ma per te vedo molto meglio un cellulare..

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:36

Hai ragione zio, e per me la fotografia non sarà una priorità, preferisco passare le ore in bici o in montagna che stare fermo per la foto perfetta. Ora sto cercando qualcosa oltre il cellulare appunto. Tra Panasonic Lx15 e GF9 ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me