JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, c'è qualcuno di voi che può essermi di aiuto? Il problema: Ho acquistato una Panasonic Lumix DMC-GF1, tutto ok, ho controllato il firmware installato ed ho deciso di aggiornarlo alla versione 1.2. Lo faccio, tutto ok a parte il fatto che il menù ora è tutto in cinese e non c'è verso di tornare indietro o cambiare la lingua. Qualche suggerimento?
Mi sa che ti sei ficcato in un brutto pasticcio. Probabilmente non ti resta che portarla in assistenza. In un post a riguardo si parla di un "menu' di servizio" proprio appunto dell'assistenza: www.dpreview.com/forums/thread/4153833 Auguri.
Probabilmente nel menu c'è la possibilità di cambiare lingua: avevo preso un tablet sulla baia e, aggiornando Android, era ripartito in cinese. Ho smanettato un po e alla fine sono riuscito a cambiare lingua. Comunque la GF1 ormai costa pochissimo, ne ho una immacolata con scatola ecc. con meno di mille scatti che, in negozio, mi avevano valutato 60€!
user104642
inviato il 08 Aprile 2018 ore 18:23
Ma benedetti fanciulli, ma basta andare in un negozio di cinesi (ce ne saranno a bizzeffe in ogni città) e chiedere il favore di tradurre il menu impostazioni (a display) per impostare la lingua italiana?. Sempre che si sia fatto aggiornamento globale e non solo cinese....in questo caso ti compri un cinesino che ti traduce in presa diretta (basta fargli leggere il display)
Grazie Stepie, ho acquistato questa macchina per conoscere il mondo micro 4/3 e l'ho pagata poco di più comprensiva dell'ottica Olympus 14-42, varrà poco ma mi sembra una bella macchinetta che per mia moglie, può andare benissimo. Proverò a smanettare un po'.
Grazie Stefano_1960, il firmware a disposizione è solo quello che ho scaricato e non figura da nessuna parte la sua limitazione ma, se esiste un menù di servizio sicuramente esiste una combinazione di tasti che fa apparire la pagina 5 del menù Setup, che attualmente non viene visualizzata, quindi, il cinesino non non credo serva per questo.
EUREKA!!!! Ce l'ho fatta a tornare indietro e finalmente non devo ricorrere al cinesino per la traduzione del menù. Grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.