| inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:36
Salve, ho una Olympus OM-D E-M10 primo modello, con un Panasonic Vario X 14-42 3.5-5.6 e un Takumar Super-Multi-Coated 1.8 55mm, vorrei comprare un flash per i ritratti e le foto indoor, vorrei sapere quale è il modello compatibile con la mia camera più economico che vi sentireste di consigliarmi, quindi quello sotto il quale per voi non vale la pena scendere ed è un buon inizio per sperimentare e imparare ad usare il flash. Grazie e se volete darmi qualche consiglio passate sulla mia galleria, sto imparando da poco siate clementi |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 12:43
yongnuo - neewer |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:47
Ma anche godox e quadralite |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:57
Se la potenza richiesta non è eccessiva, nell'ordine di GN 20-22 reale a 35 mm, io ti consiglierei tranquillamente il Meike MK320: costa 60 euro su Amazon, funzionalità avanzate, ha davvero tutto tranne il sincro ad alta velocità, è piccolo e leggero. Io ne ho due per Nikon, che uso da anni, apprezzo molto e mi hanno praticamente mandato in pensione cinque flash Nikon originali, che pure erano e rimangono strumenti molto validi e affidabili. Quando si parla con disprezzo di "cineserie", io penso sempre a questo piccolo ed efficace flash e mi viene da sorridere. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:09
Tra YONGNUO YN660 e Godox TT350, stesso prezzo? Più che altro non so bene quali specifiche guardare che siano più importanti di altre |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:34
Ho da poco comprato il Godox TT350 per la gx80. Per quanto non sia particolarmente potente, lo trovo un buon flash compatto e leggero. La parabola è orientabile praticamente in tutte le direzioni, ha l'hss, prevede l'uso dei gruppi e dello slave con rilevamento dei prelampi o meno (S1 o S2) e funzione strobo. Insomma piuttosto completo. Forse non particolarmente adatto ad essere messo dietro a un softbox o ombrello se posto a una certa distanza, ma da vicino potrebbe lavorare bene In realtà non l'ho usato in questo senso perchè comprato più che altro per usarlo direttamente sulla macchina. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 23:07
A me sembra perfetto per l'utilizzo dichiarato, ha tutto ciò che serve e pure di più, un domani se ti servirà un'altro punto luce puoi utilizzarlo come master o slave. Compra a occhi chiusi |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 23:18
Grazie mille allora, andrò per quello. Ho visto una versione con la f e una senza dopo il numero, differenze sostanziali? |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 23:25
Occhio a non sbagliare, di solito la lettera dopo la sigla indica la compatibilità: F Fuji N Nikon C Canon S Sony O olympus |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 23:30
Ok ora mi è più chiaro, grazie mille dell'aiuto |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 7:32
“ un domani se ti servirà un'altro punto luce puoi utilizzarlo come master o slave. „ Mi pare che il TT350 non possa funzionare come Master. Comunque se lo prendi assicurati che sia il TT350 O, come ti hanno detto :) |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:20
Nella descrizione sull'amazonia c'è scritto così, hss, master e slave in radiofrequenza. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:41
Devo controllare ;) |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:05
Godo 350, a me lo hanno venduto per master e slave, purtroppo il manuale fa pena |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |