RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810







avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:32

Salve,vorrei comprare la Nikon D810,che è già fuori produzione e penso che il prezzo si è un pò abbassato,anche se sto facendo un pensierino alla NIkon D850.
Quali sono i pro e i contro delle due reflex,cosa mi consigliate ?

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:34

Se puoi permetterti l'ultima nata vai su quella.
La tecnologia corre...
In ogni caso caschi, sia che si tratti di 810 o 850, sempre in piedi, io preferisco investire nelle ottiche... I corpi macchina vanno e vengono, le ottiche restano

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:42

Concordo con Pino!Cool

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:46

A mano libera che tempi bisogna utilizzare per evitare il mosso,visti i 46MP?

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2018 ore 20:17

Ti rispondo per d800 e quindi anche d810.
Non meno del doppio della focale utilizzata, per conti semplici se usi il 50 mm non meno di 1/100. Con questa regola sei abbastanza tranquillo.
Una domanda, stampi qualcosa o ti riguardi le foto solo a monitor? Nel secondo caso, se scatti a mano libera, potresti notare micromosso su molte foto. Una densità così elevata di pixel va gestita molto ma molto bene. In ogni caso ad oggi ritengo che 46 mp siano esagerati (come i 36 della 800/810). Molto meglio i sensori meno densi, non a caso le ammiraglie ne hanno meno...

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:21

Quindi sconsigli di comprare la D850 per i 46 MP che sono troppi?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 23:29

Marioreal, rivolgi le tue attenzioni ad una D4/D4S e vivi sereno e beato per un bel pezzo.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 23:34

Ma che tipo di foto ci fai con la fotocamera. E che lenti hai gia' in possesso?
La D4s e' tutt'altra camera. Le serie D8xx sono piu' impegnative, sotto ogni punto di vista.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 9:34

Paesaggistiche.
La D4s è un po voluminosa,preferisco qualcosa di più piccolo.
Costa troppo

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 11:17

Ciao, se fai paesaggistica senza effettuare stampe di medio/grandi dimensione potrebbe bastare una d750 oppure una d610. Sono ottime fotocamere senza essere impegnative come prezzo:)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 11:35

Marioreal, per la paesaggistica la D810 la uso e credo sia tra le macchine più indicate; la D850 è una bella tentazione, ma, come ti hanno suggerito in precedenza, forse è meglio impegnare le risorse in più su lenti che fanno la differenza.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:25

Ma le lenti? Che lenti hai!? Perche' per farla rendere al meglio servono lenti buone. Altrimenti anche una D750 per me resta io meglio in casa Nikon ad un buon prezzo. Oggi.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:29

Nikon 24/70.2,8 e Tamron 15/30.2,8

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 16:57

Mario uso la d750 per paesaggistica e macro. È perfetta per i dettagli che restituisce, per la tenuta ad alti ISO e per la gamma dinamica.
Come qualcuno ti ha consigliato, se dovessi optare per la d750, compra buone ottiche, soprattutto degli ottimi fissi.
Stesso discorso va fatto per la validissima d810 che resta ancora una delle migliori macchine fotografiche.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 17:09

Ho avuto modo di vedere la D850 in azione (è la reflex di mio padre) e possiedo la nikon d810 (utilizzata principalmente a inizio marzo durante un viaggio). Per il mio utilizzo ( street, reportage e fotografia paesaggistica) l'unico elemento che mi farebbe preferire la nuova arrivata in casa nikon è il display orientabile, per il resto la "vecchia" D810 non ha grossi limiti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me