| inviato il 05 Aprile 2018 ore 15:50
Lo so che è una domanda un po' fuori dai canoni... possiedo una Canon 6d ed una Sony A7. Massima lunghezza focale che ho attualmente, 200mm (canon ef 70-200 L f4). Ho voglia di allungare un pelo. 3 opzioni: 1 - prendo un tamron usd 70-300 2 - moltiplicatore 1.4 (e se sì, quale?) 3 - mi compro una apsc canon e il 70-200mm mi diventa per magia 320mm f4 :) Fuoco alle polveri. |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 15:55
il 70/300 L canon è il miglior obiettivo che abbia mai avuto (come prestazioni/costo/portabilità). Molla la sony e accattate quello :D |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 15:56
1. Il tamron per quanto buono, l'ho avuto, è otticamente un pochino peggio del bianchino. 2. i moltiplicatori peggiorano la luminosità, arriveresti ad f/5.6 al limite dell'efficienza AF... 3. Mica è un'ideaccia! APSC potrebbe tornarti utile in tante occasioni |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 16:00
io valuterei anche queste 2 opzioni... Canon 100-400 prima serie. con 600-700 euro hai un ottimo "zoommone" Sigma 100-300 F/4 |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 19:52
Uhmmm, diversi spunti interessanti: - come dice Kris, il SIgma 100-300 f4 potrebbe risolvere... problemi di taratura? - L'APSC in effetti... pensavo ad una economica 550 D ...altre idee? - Frenki, mollare la Sony... so che potrebbe essere una via, ma la uso con le mie lenti vintage, che con Canon mi risulta abbastanza ostico... idea da valutare, ma improbabile allo stato dell'arte :) Avanti, aiuto :D |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 20:03
per APSC economica... una 7D usata, nonostante se ne dicano di cotte e crude, si rimedia bene. Anche le piccole 100D e 200D possono trovarsi a buoni prezzi e, per come la vedo, sono superiori alla 550. Follia per follia... se la velocità AF non è una peculiarità imprescindibile... (ora mi spareranno tutti contro ) io ho ottenuto risultati interessanti anche con la serie M della EOS e relativo adattatore. |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 20:14
Vendi il 70 -200 f 4 e valuti: Canon 70 -200 f 2.8 ii da poter moltiplicare con 1.4 o volendo anche 2x Canon 70 -300L Canon 100 - 400 ii Non ti elenco lenti di parti terze perché con canon la qualità è sempre migliore per me |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 1:50
Aggiornamento: siccome devo vendere per monetizzare, quindi spese limitate, sto decidendo tra canon 7D (ma dovrei vendere il Leica Elmarit 35mm f2.8 - 280 euro che fanno comodo - e che non sto usando più di tanto su sony) oppure un Tamron 70-300 usd, che è pure stabilizzato :) |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 2:34
Butti tutto e tieni uno solo dei due corpi (valuta in base alle lenti vintage che hai...) e prendi un 100-400, Canon o Sony cadi in piedi comunque. |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 3:38
“ il 70/300 L canon è il miglior obiettivo che abbia mai avuto (come prestazioni/costo/portabilità). Molla la sony e accattate quello :D „ sottoscrivo tutto. te lo dice uno che detesta 1 gli obiettivi chiusi 2 gli zoom ad apertura massima variabile. Eppure... ho preso quest'obiettivo come compromesso ragionato dopo mesi e mi ha dato solo soddisfazioni. rinuncerei solo per avere più apertura ma riducendo la focale massima a 200. Ma il 70-300L ti permette di scattare a 300mm senza davvero rimpiangere una focale fissa se non per l'apertura. E' una lama e ha anche un bello sfocato. Credo sia anche più nitido del 100-400 a parità di focale il 70-300L è forse l'unica ragione per cui non mollo Canon e torno a Nikon dopo vent'anni. Non saprei davvero come sostituirlo. anche il 100 f/2 che costa veramente poco per quel che vale è difficile da rimpiazzare |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 8:35
Comprare APS-C non allunga la focale, a parità di distanza dal soggetto diminuisce la porzione di mondo inquadrato... In Canon di 1.6x... |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 21:05
Ho usato un 70-200mm L is f.4 con extender 1.4x kenlo dgx e canon serie II e quindi potevo contare su un 98-280mm a f.5,6 con una buona resa ... Data poi l'inclinazione alla fotografia naturalistica presi un "pompone" ovvero il canon 100-400mm L is usm . Senza dover prendere un altro corpo reflex (tipo aps) è forse più saggio valutare queste 2 alternative guardando anche il mercato dell'usato con garanzia e per quale uso sarebbero destinati a) acquisti un extender 1.4x (230 eu usato canon) fermandoti quindi ad un 98-280mm (quando serve più portata) b) monetizzi il tuo attuale 70-200mm (500-550 eu) prendendo un 100-400mm L is usato in buone condizioni (700-750 eu) note: il 100-400mm è più corto del 70-200mm e più pesante ma comunque non stancante (imho) ciao, Lauro |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 21:08
Grazie per le nuove suggestioni... sto avvicinandomi al momento in cui deciderò, quindi tutto mi torna utile :) |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 21:17
Se 400mm sono per il tuo uso troppi e non vuoi togliere e mettere di continuo l'extender il canon 70-300mm L is lo trovi nuovo a 1320 eu c.a. e usato con garanzia 2 anni a 1140 euro con possibilità di ritiro tuo usato. avresti quindi un 98-280mm f.5,6 contro un 70-300mm f.4-f.5,6 |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 21:28
Se posso. A 300mm per quale ragione ci devi arrivare? (scopo). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |