JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su che fotocamera lo devi montare?, poi quale versione? quella stabilizzata o quella senza OS del 50-500? perchè se valuti quella stabilizata è abbastanza costosa e a questo punto potresti orientarti su un originale, altrimenti il 150-500 stabilizzato è piu economico , si dice che il 50-500 sia leggermente migliore del 150-500, c'è comunque una prova molto dettagliata nel vecchio forum. Ciao
In entrambi i casi meglio la versione stabilizzata OS per governare a mano libera i 500mm . Certo che la versione 50-500mm ti permetterebbe di sfruttare l'ampia gamma di focali. attendiamo di avere da te alcune risposte alle domande poste da Franco. ciao, lauro
Non posso che quotare Morice, con una macchina del genere dato il costo andrei solamente su un originale della Nikon, non so se ricordi la pubblicità della Nikon dove al posto dell'obiettivo sulle reflex Nikon c'era un tappo di sughero, inutile avere una fotocamera del genere e montare un obiettivo del genere.
Dipende dall'uso che ne fai , se il tuo è tutto un altro genere, per esempio ritratto, paesaggio ecc.,anche in questo caso per il tipo di fotocamera ti consiglierei sempre gli originali pro, se il tele lo usi saltuariamente per esempio una volta l'anno per fare qualcosa di diverso e poi lo accantoni , allora vai pure sui Sigma, ma se la tua passione è unicamente la foto naturalistica o foto di sport per sfruttare al meglio la fotocamera ti consiglierei un originale 500mm o 600mm, oppure il 200-400mm, in alternativa il 300 moltiplicato,magari sulla d300 che con il fattore di moltiplicazione per il sensore piu piccolo ti aiuta per raggiungere una focale maggiore, tuti obiettivi in linea con la fotocamera. Ciao
Ma il nikon 200-400 l'ho visto a non meno di 5700€
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.