| inviato il 04 Aprile 2018 ore 17:25
Ciao, con quale programma sistemate le foto? ci sono alternative valide al NON gratuito photoshop ? grazie |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 18:02
“ Ciao, con quale programma sistemate le foto? ci sono alternative valide al NON gratuito photoshop ? grazie;-) „ Personalmente, utilizzo il software fornito dal produttore della fotocamera per elaborare i file raw (nel mio caso digital photo professional), unitamente a gimp. Per i video, invece, davinci resolve 14 (io ho acquistato la versione studio, ma quella di base è gratuita), unitamente al programma audacity per gestire la parte audio. Il tutto non comporta costi, e presenta anche alcuni vantaggi. Ad esempio, il software fornito a corredo con la fotocamera viene aggiornato in tempi più brevi rispetto a quelli di terze parti, al lancio di nuove fotocamere/ottiche. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 18:34
Sta per uscire una nuova versione di Gimp , la 2.10 , speriamo rinnovino un po' questo vecchio programma. Uso Gimp da oltre 10 anni e sono parzialmente soddisfatto, ma ultimamente sono passato a Lightroom-Photoshop perchè riesco a modificare oltre 200 foto con un solo clic dopo aver impostato ad es. su Lightroom le correzioni obiettivo ( vignettatura e altro ) che Gimp purtroppo non fa. Comunque continuo ad usare Gimp per modificare le grandi panoramiche ( oltre 400 Mpixel ) ed inserire i nomi dei monti ed altro. Per il momento non uso Photoshop, anche se ormai l' ho pagato insieme a Lightroom , non sento la mancanza per ora. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 19:23
Ho appena acquistato Affinity photo |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 20:03
FastStone-Capture one trovi una versione vecchia- e software in dotazione-rawtherapee e gimp |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 21:37
Rawtherapee e Corel Paint Shop per le maschere di luminananza e di densita! E Irfanview come browser. |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 12:47
programma proprietario + Gimp o Darktable |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 12:53
Mah che io sappia di alternative (ma sempre a pagamento) che credo valgano la pena installare sono Capture One o Portrait Pro. Gli altri non li conosco... magari leggendo li provo... |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 14:04
RawTherapee Gimp DaVinci Resolve Tutti gratuiti e disponibili sia per Windows che per Linux |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 14:17
Mai usato Fotosciop Forse il miglior compromesso tra costo e qualità è Corel Photopaint |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 14:22
“ Ciao, con quale programma sistemate le foto? ci sono alternative valide al NON gratuito photoshop ? grazie „ Il mondo non è in bianco e nero, ci sono anche le alternativa valide che costano poco. “ Ho appena acquistato Affinity photo „ Esatto. L'ho preso per il portatile perché di spendere per una seconda licenza PS non se ne parlava nemmeno. Ho PS5, quindi un altro punto di vista potrebbe essere prendere PS e tenersi per 10 anni la stessa versione. |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:40
Lr e Ps costano ormai 12€ al mese, ai sempre l'ultima versione, e se ti mancano i soldi puoi saltare... |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 21:55
150 euro all'anno, tutti gli anni che Dio manda in terra.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |