JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ho da poco comprato il Canon 400 f5.6 che, abbinato alla Eos 7D mark II, penso di utilizzare prevalentemente per foto naturalistiche (soprattutto avifauna). Premetto che ho fatto un paio di uscite e, pur da principiante, sono rimasto soddisfatto degli scatti ottenuti. Ho però un dubbio amletico: è preferibile impostare l'AF spot con punto singolo (magari proprio per mirare all'occhio) o la modalità Espansione punto AF? Oppure avete da darmi altri consigli in merito? Grazie
Devo dire che nonostante la mia piccola esperienza direi di essere giunto alla stessa opinione!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.