RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio cavalletto: Benro, Manfrotto oppure?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Consiglio cavalletto: Benro, Manfrotto oppure?





user9168
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 14:09

Il mio attuale cavalletto, un Mantona Scout, mi ha appena abbandonato dopo nemmeno un anno che lo utilizzavo (e non l'ho nemmeno usato tantissimo): per cui evitando di comprare un altro cavalletto di quelli da 50-60 euro che poi rischiano di farmi mandare alle ortiche tutta l'attrezzatura, cosa consigliereste?

Considerate che mi servirebbe sia testa che treppiedi, la testa preferirei quella a tre vie che trovo sia più precisa per la paesaggistica/architettonica. Per ora ho una 550D, però spero in un futuro prossimo di comprare una 5D II + Canon 17-40, per cui mi servirebbe un cavalletto che le possa sostenere entrambe.

Budget: 150-200 euro.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 14:18

Io ho un Manfrotto 190XPROB con testa 460 MG, di cui sono molto contendo...se però non ti spaventa il peso c'è anche la serie 055, che dovrebbe costare qualcosa meno...in entrambi i casi però non riuscirai a stare nel budget comprando nuovo... ;-)

Occasione del giorno Link ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 14:18

Se non hai problemi di peso il 055XPROB è una roccia e con una testa a 3 movimenti sei a budget.

user9168
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 17:58

Francamente del Manfrotto 190 non ne ho mia sentito parlare molto bene, per cui lo scarterei a priori.
Dello 055XPROB invece ho letto pareri decisamente soddisfatti, però non avendo necessità di avere una colonna centrale che si inclina orizzontalmente avevo anche addocchiato il Manfrotto 055XB.

Ho confrontato le sue caratteristiche con quelle di un Benro A3580T. Allora il Manfrotto ha dalla sua che ha solo 3 sezioni percui dovrebbe essere più stabile, però il Benro ha una portata di 16 kg (contro i 7kg dello 055), è più alto a parità di colonna centrale chiusa ed è leggermente più piccolo da chiuso.

Resterebbe però il problema della testa. La Manfrotto 804RC2 come la considerate?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 18:46

per pura curiosità, puoi spiegare che problemi hai avuto con il Mantona in tuo possesso?
personalmente pondererei bene la scelta, onde evitare di acquistare un altro cavalletto con la durata di un anno..;-)
tra i fattori da valutare, secondo me, c'è anche il peso un treppiede che rimane a casa perché troppo pesante è inutile.
quali caratteristiche ti tengono lontano dal 190?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 19:43

Il 190xprob è un ottimo cavalletto, chiaro che se devi metterci su una 1d mk4 con un 500 allora devi rivolgerti ad altro, per dirti io ci monto d3s e sigma 120-400 senza particolari problemi, poi sicuramente un 055 è più robusto e sicuro, ma se devi usarlo fuori casa è una cosa, se devi portartelo in giro tutto il giorno è un altra. Purtroppo per il budget che dici di avere non hai moltissime soluzioni, ricordo che su una prova di digital camera su quei prezzi usciva vincitore un giottos.

user9168
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 21:54

Come budget posso anche salire di qualcosina, a questo punto via il dente via il dolore.

Allora del Mantona ho avuto questi problemi: per prima cosa le gambe del treppiede erano troppo traballine per i miei gusti quando lo usavo in esterno, in più le ultime volte non restavano fisse sulle giunture, in pratica anche se chiudevo il morsetto delle sezioni con un pò di pressione si richiudeva lo stesso; questo accadeva senza reflex sopra, appena ho provato a montarla è calato leggermente da solo. In più l'incastro della piastra era una rogna sia per aprilo che chiuderlo, difettoso probabilmente.

Per cui mettere la mia attrezzatura su qualcosa di poco sicuro, no grazie.

Scelta del treppiede. Non saprei, inizialmente ero partito fisso come un treno su qualcosa che fosse anche pesantino, proprio per ricercarne la massima stabilità. Ora come ora non saprei, o meglio, propenderei più volentieri per una via di mezzo probabilmente.
Non che debba farci le maratone con il treppiede e la maggior volte lo utilizzerei per uscite brevi, ma dovessero capitarmi quelle 4-5 o più volte l'anno a portarmelo appresso non vorrei ritrovarmi con la schiena che implora pietà. Come si evince sono molto combatutto.

Avevo adocchiato questo: www.benro.com/Products.aspx?cid=208&pid=209&nid=210 Sembrerebbe leggero, però teoricamente se poi ci piazzo sotto lo zaino appeso dovrebbe diventare più stabile no?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:16

grazie Ipol, finalmente un feedback su questi cavalletti dalle prestazioni mirabolanti su carta e dai prezzi contenuti.

sui benro non mi esprimo, mai testati abbastanza per darti delle dritte.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:42

Sinceramente io con il Manfrotto 190XDB e la testa 496 RC2, non ho mai avuto problemi. Certo non è un top di gamma, ma ci ho montato sia la 5D2 che la 7D con il 24-105 ma anche con il 70-200/2.8 e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, sempre molto stabile, anche in posizioni particolari.
Certo se il tuo budget è più alto ti consiglio anche io lo 055. Il Benro non l'ho provato, ma se è davvero così leggero come dici, io posso dire che preferisco un treppiede stabile anche senza la necessità di appendere lo zaino...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:47

Certo se il tuo budget è più alto ti consiglio anche io lo 055

ma se poi il peso del 055 lo porta a lasciarlo a casa o nel bagagliaio della macchina..è del tutto inutile..;-)

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:51

ma se poi il peso del 055 lo porta a lasciarlo a casa o nel bagagliaio della macchina..è del tutto inutile..


Hai ragione! Io infatti ho optato per un buon rapporto qualità/prezzo/peso proprio perché lo uso molto poco il cavalletto, non volevo spendere una fortuna, ma quando lo uso voglio che sia pratico e maneggevole senza rinunciare all'affidabilità e alla stabilità Cool

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 0:06

Ti consiglio di valutare i Triopo: con quella cifra ne prendi uno in carbonio e con un'ottima testa a sfera.

Ciao, Marco.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 0:13

Triopo anche io, mio padre lo ha preso da poco, supporta fino a 15kg mi pare oltre tutto fa anche da monopiede all'occorrenza, pesa sui 2 kg totali in fibra di carbonio oppure c'è la versione in fibra di magnesio

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 2:59


Avevo adocchiato questo: www.benro.com/Products.aspx?cid=208&pid=209&nid=210 Sembrerebbe leggero, però teoricamente se poi ci piazzo sotto lo zaino appeso dovrebbe diventare più stabile no?

io ho preso un A1681TB0 (quindi prima serie, ho visto che è già uscita la seconda)
i treppiedi di questa serie hanno il vantaggio di essere poco ingombranti (lo lascio sempre nello zaino) e leggeri, io mi trovo bene, inoltre ha i piedini in ferro e sacca compresi nella confezione (a differenza di Manfrotto) inoltre si può staccare una gamba e usarla come monopiede

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 9:06

Con i Benro, Giotto's e Manfrotto dove caschi caschi bene, ma per me il manfrotto ha qualcosa in più.
Io ho il 055XPROB è veramente difficile da muovere, una volta piantatao a terra e stretto tutto.
Però il peso si sente....Triste
La colonna reclinabile... anche io all'inizio credevo che non l'avrei mai usata, invece mi sono dovuto ricredere...qualche volta l'ho usata, poco a dire la verità perchè è comunque scomoda, ma ti permette di fare scatti, in tutta stabilità, che altrimenti non faresti.
La versione in fibra di carbinio è molto più leggera, molto più costosa ma anche molto più fragile.

Sui Benro e Giotto's io ne ho provati alcuni, e devo dire che mi hanno dato buone sensazioni al tocco, ma poi ho provato il Manfrotto, e la mia scelta è caduta su questo.

Insomma il manfrotto lo devi cambiare solo se ti cade giù da qualche scarpata.
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me