| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:48
Ciao a tutti, Avevo una mezza idea di vendere/comprare oggetti del mio corredo e non solo usati, ma si parla di grosse cifre (quasi a 3 zeri). In questi casi, che metodi di pagamento usereste nello scambio a mano con il venditore/compratore? come vi approccereste nella compravendita? Fin'ora ho usato lo scambio a mano in contanti, quindi accetto consigli sull'eventualità di una grossa compravendita nell'usato |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 22:45
PayPal |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 22:49
“ PayPal „ Contanti, anche perché pagare con Paypal e andare a ritirare a mano, dimmi te nell'usato chi te lo fa?? |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 23:11
Se devi incassare va bene qualsiasi pagamento, ovviamente se il compratore si fida Se invece tu sei il compratore la faccenda cambia a seconda di dove acquisti: - su ebay sei tranquillo se l'annuncio riporta la dicitura garanzia cliente ebay, sia che sia privato o negozio - se acquisti da privato PayPal non garantisce gli accordi tra privati, o mercatini tipo quello di Juza, quindi non è una via sicura. Restano solo i metodi che hai indicato tu al momento |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 23:12
Ma no allo scambio a mano contanti, altrimenti PayPal, non avevo letto bene, quasi tre zeri sono sotto mille €... Mica tanto grossa la cifra. |
user72463 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 23:54
3 zeri è sopra i 1000 euro, mica ha detto 3 cifre |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 0:37
Perciò, ha detto quasi tre zeri che è inferiore a tre zeri, quindi sotto i mille. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 0:54
io prediligo il bonifico bancario, è tracciato, hai un intestazione, hai nome e cognome VERO della persona e tramite banca o polizia postale (se denunciato) puoi risalire ad altro. Ma se ti vuole fregare, ti frega. Per accettare denaro invece, qualsiasi cosa va bene io uso l'iban della postepay evolution, giusto per tenere conto in banca separato |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 0:57
Se vendo con scambio a mano, preferisco Paypal. Con gli smarphone il pagamento lo vedi in tempo reale e non rischi banconote fasulle. Inoltre rimane pur sempre una traccia. Da poco credo esista anche il bonifico istantaneo, ma nn ho ancora provato. Di nuovo cmq serve essere con smartphone e familiari con le app delle rispettive banche. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 1:02
Macchinetta per controllo banconote? 50-60 euro la si trova... magari acconto paypal o bonifico giusto da spesare il viaggio se ci si trova a una distanza intermedia... |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:13
Io comprerei da un privato, a distanza, solo se quel privato sia mia madre o mia sorella. Se no', negozio fisico e ben titolato ( tipo RCE , Fotolandia ed altri venditori SERI ) che offrono anche la garanzia sull'usato. Spendo qualcosa in piu', certo, ma i soldini non me li regalano, me li sudo e quindi non li rischio. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:35
“ io prediligo il bonifico bancario, è tracciato, hai un intestazione, hai nome e cognome VERO della persona e tramite banca o polizia postale (se denunciato) puoi risalire ad altro. Ma se ti vuole fregare, ti frega. Per accettare denaro invece, qualsiasi cosa va bene MrGreen io uso l'iban della postepay evolution, giusto per tenere conto in banca separato „ Assolutamente no bonifico bancario salvo certezza assoluta sull'identità della persona. Ci sono carte prepagate con IBAN, apribili tranquillamente online senza alcuna certezza sull'identità dell'intestatario. è il sistema prediletto dei t*fatori, la polizia postale non trova nessuno (purtroppo lo so per esperienza personale). Anche Ebay, se non paghi tramite paypal, non garantisce nulla. Quindi paypal è sicuro (ma se incassi paghi alte commissioni) così come il classico scambio a mano con contanti. Bonifico va bene se sei tu il venditore, spedisci una volta che hai ricevuto l'accredito sul conto. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:44
Viste le t*fe con qualsiasi metodo di pagamento, dal bonifico a paypal, io con scambio a mano do e pretendo pagamento in contanti senza complicarmi troppo la vita. Oppure assegno circolare come ho sempre fatto con le ultime auto usate comprate da privati. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 22:00
Si scusate, la somma si aggira da 3 cifre a 4 cifre, per me sono comunque tanti soldi Ragionando da venditore stavo pensando anche io ai contanti, ma resta il problema che son tanti soldi da tenere in tasca e c'è il rischio di banconote false Oppure Paypal che dovrebbe essere immediato (non ho mai ricevuto soldi tramite paypal quindi non ho idea di come funzioni) |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 22:30
Vi sono anche delle norme sui pagamenti in contanti, e comunque non è igenico girare con grosse cifre. Potresti fissare l'appuntamento presso la tua banca e farti pagare con un assegno circolare da girare all'incasso al momento (sempre se non hai problemi a giustificarlo col fisco). Altrimenti non resta che il notaio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |