JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Ho conosciuto questo forum grazie ad altri amici fotografi e sto già leggendo molto approfonditamente vari argomenti, ma volevo anche chiedervi aiuto per tornare a fotografare dopo tanto tempo. Tanto tempo vuol dire da quando si usavano le pellicole e le prime digitali cominciavano appena a debuttare. Diciamo che non sono a digiuno di fotografia, ma sono del tutto outdated riguardo al panorama attuale.
Sto cercando un nuovo corredo che sia un po' più che entry level e mi permetta di divertirmi, ma trattandosi di un nuovo inizio vorrei contenere i prezzi e puntare soprattutto a dei validi obiettivi. In particolare mi ha sempre affascinato la fotografia macro, sia di piante e fiori che di piccoli animali (tra cui le api, soggetto non sempre facile), paesaggi e nature morte, non di rado in condizioni di scarsa illuminazione oppure direttamente al crepuscolo.
Sinceramente però non ho idea delle marche su cui orientarmi, sono del tutto disinformato ormai, ho visto che ci sono anche ottiche molto interessanti in casa Olympus e Panasonic, ma non ho ancora le idee chiare sul corpo che potrebbe andare bene, so che spesso sono tutti validi ma ho visto che alcuni hanno funzioni particolari non trascurabili, come la tropicalizzazione o il focus stacking direttamente in macchina, perciò sono abbastanza confuso.
Spero possiate darmi una mano a tornare a correre per i prati con una macchina fotografica in mano inseguendo farfalle! :)
C'è talmente tanta scelta che è molto difficile dare un consiglio. Quasi nessuno ha potuto utilizzare tutti i prodotti in commercio e spesso ci si sbilancia su opinioni senza avere provato. Secondo me un primo punto è se vuoi rimanere su un "classico" sistema reflex o se preferisci provare una "mirrorless". Personalmente uso Canon è Olympus. Olympus ha un 60 macro 2.8 (equivalente 120 mm) davvero compatto e nitido. Puoi avere un corredo macro davvero leggero. Quando passeggio per prati e boschi questa soluzione è godibile. Olympus ha il focus stacking che può essere divertente. Se il peso non è un problema puoi optare per una reflex FF come la 6D II e il 100 macro IS. Anche questa soluzione è molto valida e più "classica". Sicuramente ci sono alternative altrettanto valide in Sony, Nikon, ecc ... Io ho scritto di quello che utilizzo.
“ volevo anche chiedervi aiuto per tornare a fotografare dopo tanto tempo. Tanto tempo vuol dire da quando si usavano le pellicole e le prime digitali cominciavano appena a debuttare. Diciamo che non sono a digiuno di fotografia, ma sono del tutto outdated riguardo al panorama attuale. „
Se il secolo scorso le foto le facevi con la pellicola direi che le saprai fare anche adesso perché la procedura è esattamente la stessa di tanti anni fa. Piuttosto, se hai ancora delle vecchie ottiche credo sia possibile utilizzarle ancora adesso su molte delle moderne digitali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.