JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voglio passare da fuji a m43 per 3 motivi, costi medi delle lenti minori, più alternative e lo stabilizzatore sul sensore. Ma quale ci sono 2 Marche con decine di modelli sono veramente confusa. Mi piace molto la pen f ma anche la Em1 prima. Serie Mi date una mano? Su panasonic vedo anche un sacco di modelli ma non conosco molto
Lo stabilizzatore é il vero neo (mancanza) del sistema fuji, infatti hanno sfornato la Xh1. Considera il vantaggio di un sensore un po' più grande. Secondo me avendole provate entrambe, come sistema, si equivalgono. Fuji ha meno lenti (altro neo) soprattutto perché non ci sono tamron e sigma che producono lenti attacco X mentre sul m43 si aggiungono ad un vasto parco lenti olympus e panasonic. Se devo essere sincero l'unica cosa che ha fuji meglio rispetto alle m43 oltre al sensore è il feeling d'uso con ghiere e menu più immediati. Dalla sua le m43 sono un concentrato di tecnologie. La Em1 che ho avuto è una vera ammiraglia, la ricomprerei ad occhi chiusi
Parti sempre dal capire quali sono le lenti che ti interessano di più... in base principalmente a quello potrai decidere il corpo macchina e poi, budget??
parti dal presupposto che se scatti in raw differenze vere non ne hai, fatta eccezione per la em1 mk2 e la g9 che hanno sensori di ultima generazione; le altre hanno tutte più o meno la medesima qualità immagine. se ti interessano anche i video, guarda in casa panasonic. gx80/G80 e gx9 se vuoi rimanere sotto i 1000€ in casa panasonic
in casa olympus il modello forse più equilibrato è la em5 mk2; se vuoi risparmiare c'è la m10 (ti consiglio la mk2 al posto della appena uscita mk3) pen-f come hai gia visto e l'ammiraglia em1 mk2
se ti piace la pen-f e consideri anche l'usato allora dai un occhiata al suo alterego panasonic, ovvero la GX8
diciamo che per esserti d'aiuto occorrerebbe sapere il budget, esigenze particolari, che generi fotografici pratichi e anche perchè vuoi cambiare fuji..
2 settimane fa volevi passare a sony con la R2, ora m4/3.. forse devi schiarirti un po le idee prima
No Sony è un salasso e il problema come in fuji sono gli zoom e il lato tele. Quindi mi sono detta perché non andare sulle ottiche m43... allora budget sui 1500 valutando anche usato Generi ritratti soprattutto a bambini e reportage
Quoto Gobbo. Cambiare con quello che hai sarebbe un salasso ancora più grande. Almeno che tu non sia interessata a zoommoni tipo 40-150 investirei in ottiche per Fuji.
Però da utilizzatore fuji un tele per Aps-c, un 80-300 equivalente non luminosissimo ad apertura variabile non può costare 700 € Per quella cifra vorrei un bel 70-200 f4
infatti ho specificato che non deve essere interessata agli zoommoni!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.