JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho notato una cosa abbastanza strana lavorando in priorità tempi con la 6d. Impostato il tempo che ritenevo ottimale e bloccando anche gli iso, nel momento della messa a fuoco la macchina mi cambiava non solo il diaframma (come normale che sia) ma anche il tempo di scatto!!.. la macchina aveva anche un flash cobra montato e in modalità ttl. A qualcuno è capitato qualcosa del genere? È normale questo comportamento? Ammesso che con il tempo che io impostavo la foto poteva venire anche sottoesposta (cosa difficile visto il flash) o sovraesposta...ma se la mia intenzione era proprio quella perché la macchina mi cambiava il tempo??
Perché stai usando appunto un automatismo e un automatismo espositivo cerca di fare venire il punto misurato some un grigio medio. Gli automatismi a priorità di una grandezza hanno algoritmi ormai per cui se la foto non può venire esposta correttamente ovvero come un grigio medio, cambiano anche la grandezza che ha la priorità.
Se tu vuoi sovra o sottoesporre consapevolmente devi impostare proprio la correzione degli ev. Quel +1 +2 o -1 - 2 ecc.
Altrimenti... non scattare in automatico
Non potendo agire su diaframma e tempi quando scatto con il cell uso proprio la compensazione per esporre come voglio
Disattiva la cosiddetta ottimizzazione dell'esposizione che, come cita il manuale, può modificare i parametri impostati manualmente in tutte le modalità, tranne la M.
Io se imposto un tempo, la fotocamera non lo cambia, anche se la foto viene sottoesposta o sovraesposta.. diventa rosso il valore del diaframma, ma la foto la fa comunque con il tempo impostato. Con il flash invece, semplicemente non mi fa andare oltre 1/200 e quindi poi non lo cambia. L'unico caso è se imposti un tempo inferiore a 1/200 e poi accendi il flash, allora te lo porta a 1/200. P.s. Non ho una 6D ma penso sia lo stesso
Il flash non c'entra visto che acceso o spento la situazione non cambiava. Non sapevo ci fosse una compensazione dell'esposizione ed effettivamente losservazione di black imp ha molto senso. Grazie per le risposte
C'è l'opzione safe exposition ma è disattivabile, quella ti cambia il tempo anche in priorità otturatore se lo ritiene sbagliato, cerca nei tuoi menù...
Vado a memoria perché non ho più la 6d. Da qualche parte nei menù c'è un'opzione che se non ricordo male si chiama "rettifica esposizione" o qualcosa del genere. In altre parole, se tu imposti un certo tempo ma secondo l'esposimetro anche aprendo al massimo il diaframma la foto risulta sottoesposta, la macchina corregge in automatico anche i tempi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.