JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dopo essermi concentrato sul miglioramento del parco ottiche stavo valutando un upgrade di corpo macchina e qui i dubbi crescono..
Alcune premesse: Scatto fotografia naturalistica sotto vari aspetti, macro, paesaggi ma soprattutto avifauna
Il mio parco ottiche attualmente è: Canon 16-36 F4L IS USM Canon 24-70 F4L IS USM Canon 70-200 F4L IS USM Canon 100 F2.8L Macro IS USM Sigma 150-600 F5/6.3 Sport
Scatto con una Canon 80D
Vorrei passare ad un corpo macchina più performante e il mio dubbio oscilla tra 5DMkIV e 5DSr
che ne pensate? Il prezzo dei due corpi è praticamente lo stesso
Il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato la MKIV per maggior raffica e versatilità...
Utilizzando per lo piu' uno zoom i vantaggi della 5dsr lato risoluzione maggiore vengono molto a mancare quindi la scelta che ha piu' senso nel tuo caso e' la 5dIV . Senza contare i vantaggi di un AF piu' performante ,una raffica maggiore ,gamma dinamica ecc. che la 5DIV puo' darti rispetto all'altra .
Ho la 5d4 ed ho usato spesso la 5dsr. Io ricomprerei sempre la mkIV. Sotto i 1600 iso penso che la R non abbia rivali in fatto di nitidezza e dettagli (con ottiche di alto livello), ma capita spesso di scattare a iso più alti. Tolta la qualità sensore però la 5d4 è molto più veloce nei menù e nello scarico del buffer e nelle azioni veloci la differenza si vede eccome.
È un discorso estremamente complesso ed articolato...ed una scelta che ho da poco fatto anche io....
Pervquanto riguarda tenuta iso, af e prestazioni del sensore in generale la 5d4 è senza dubbio superiore...
Dove primeggerebbe la 5ds? Nella risoluzione....intesa soprattutto come possibilità di croppare molto in fase di produzione dello scatto. Ma cosa comporta questo crop? Se la luce è scarsa sicuramente comparirà tanto rumore...quanto? Se faibun crop apsc otterrai qualcosa di molto simile al file di una 7d2...
A conti fatti preferisco il doppio corpo e ho optato per 5d4 e 7d2 che già posseggo....
Credo che sia un setup più completo della sola 5dsr che peraltro ha alcune cose che in naturalistica danno un certo fastidio (poca raffica, un solo punto a f8)
I 50mpx della 5dsr fanno gola e mi hanno spesso tentato ma alla fine anche io ho optato per la soluzione che ha scelto Angus: ho preso la 5d4 e tenuto pure la 7d2. Penso sia la combo migliore per coprire tutti i generi - natura, paesaggi, etc. Dopo qualche prova sono più che soddisfatto. La 5d4 è un cecchino la trovo più stabile e precisa della 7d2 a parità di lente ed il file che sforna è di un'altra categoria.
Aggiungerei ora come ora anche la tenuta del valore dell'usato, visto che sembra debba uscire la mark due della Dsr. In alternativa, se puoi aspettare, potresti attendere l'uscita di quest'ultima per decidere.
Cosa ci fai con tanti megapixel della 5dr se il Sigma 150-600 F5/6.3 Sport non te li risove ?? Ti ho gia' risposto sopra per primo ma , pare che qua' qualcuno non sia convinto della cosa ....ma le leggete le risposte o avete dubbi in merito ? Vai sulla 5DIV ,almeno non tu abbia idea di prenderti a breve un'ottica da almeno 5000 euro per avifauna .
Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.