| inviato il 31 Marzo 2018 ore 12:27
Ieri sera, a notte fonda, ho visto il film One Hour Photo interpretato da un gigantesco Robin Williams, per la regia di Mark Romanek. Sono rimasto attaccato allo schermo dalla prima all'ultima scena, per un thriller dove la fotografia, ogni fotografia ha un ruolo centrale. Non ci sono morti, ne tragedia come le intendiamo, ma solo la tragedia della vita ordinaria messa in luce solo da una sequenza di fotografie che compongono il puzzle della vita di una famiglia apparentemente ordinaria e felice. Un Robin William da Oscar, per un film che fa riflettere. " Le foto di famiglia ritraggono volti sorridenti: nascite, matrimoni, vacanze, feste di compleanno dei bambini. Si scattano fotografie nei momenti felici della propria vita, chiunque sfoglia un album fotografico ne concluderebbe che abbiamo vissuto un' esistenza felice e serena senza tragedie, nessuno scatta una fotografia di qualcosa che vuole dimenticare. " Se queste immagini potranno mai avere un significato per le generazioni future, sarà questo: io c'ero, sono esistito. Sono stato giovane, sono stato felice e qualcuno a questo mondo mi ha voluto abbastanza bene da farmi una fotografia. (Dal film In One Hour Photo) |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:00
Lo cerco... non è che era su sky? |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:49
No,. io l'ho scaricato tramite canali alternativi. E' davvero un bellissimo film, commovente, altalenante per situazioni, dove ogni foto è l'elemento centrale del film. E poi un Robin Williams semplicemente straordinario... |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:59
Consiglio di vedere anche la versione workprint (si trova in giro)... |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 14:07
Se la trovo la vedrò sicuramente, visto che sono rimasto affascinato da quello che ho visto..... |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 14:11
Spesso ci chiediamo perché fotografiamo, per vanità, per curiosità, per spirito di avventura in certi casi. Semplicemente perché non vogliamo che certi momenti vadano persi per sempre, che qualcuno sappia che "io ho visto quella immagine e me ne sono innamorato". La risposta spesso è la più semplice..... |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 15:17
Hai ragione Obi, gran bel film... |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 16:18
Gran bel film, visto quando usci. Lo ricordo un pò breve. E' uno degli ultimi baluardi di quel vecchio caro cinema che mirava al coinvolgimento... |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:13
Anche la colonna sonora è bella. Io ho il DVD. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 23:09
Ti hai detto bene @Heisenberg il film ti coinvolge, pendi letteralmente dalle labbra, dalle espressioni, dagli atteggiamenti del protagonista e ogni volta non sai dove voglia dirigersi....... |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 20:59
Stasera su Paramount Channel ore 21,10 |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 0:13
Io ce l'ho nella mia videoteca. Uno dei film più belli visti negli ultimi anni…...e poi Robin Williams non delude mai... |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 13:38
Idem, preso il DVD all'epoca. Non ha avuto il successo meritato perché non e' un film per la massa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |