RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Obiettivo fisso per canon 6d mark 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio Obiettivo fisso per canon 6d mark 2





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:02

Vorrei aggiungere un obiettivo fisso luminoso alla canon 6d mark 2 per ritratti. A parte i sigma art... Cosa consigliate in casa canon senza spendere molto?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:41

85 1.8

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:09

Grazie agaler. Sai darmi alcune informazioni su questo obiettivo se ne sei in possesso?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:19

85 1.8 come ti hanno appena suggerito oppure 100 2.0
Sono entrambi obiettivi che hanno un'ottima reputazione. Personalmente non li ho provati, ma se non avessi l'85 1.2 andrei su uno di questi due.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:31

Mi accodo. 85 1.8 o 100/2. Avrai soddisfazione.

user67391
avatar
inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:32

100 f2, guardati la galleria qui dedicata al 100. Cpsi capirai

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 4:31

per ritratti è consigliabile un 85,,, ma se ti piacciono quelli ambientati va bene anche un 35 o 50mm, un 100 o 135 sono per ritratti più stretti, senza cmq togliere che con ognuno di essi, a seconda di spazi ed attenzioni d'uso, puoi ottenere diversi generi di ritratti.
L'unico che costa un pò di più è il 135, ma non tanto, lo si trova anche a 5-6 cento euro, mentre per gli altri che variano da f/1.4 a f/2.0, ti aggiri tra i 250-300 euro
Ottimo l'85 f/1.8... definito un serie L mancato.
Ma buoni anche tutti gli altri come il 50 f/1.4 il 35 f/2 e il 100 f/2
Superlativo il 135 f/2 L

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 5:20

Condivido con chi ti ha consigliato l'85 f/1.8 e il 100 f/2 poi dipende da te se vuoi staccare il soggetto vai di 100 f/2.
Ultimamente io per ritratti sto utilizzando il 70-200 f/4 e mi sto accorgendo che utilizzo una focale lunga pertanto il mio prossimo acquisto sará un 135 ma sto valutando anche il 200.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:02

La focale 85 è un po' più versatile, dipende anche dal tipo di ritratto che vuoi fare. Sicuramente resta una delle lenti dal miglior rapporto qualità/prezzo in casa canon. Il 100 l'ho sempre snobbato, eppure è una gran lente e forse la userei molto di più. Poi c'è tutto il resto, ma ha anche altro prezzo.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:53

Ottimo l'85 f/1.8... definito un serie L mancato.


Adesso non esageriamo...
L'85 1.8 (e suo fratello il 100 f/2, realizzato più o meno con lo stesso schema) sono dei buoni obiettivi il cui più grosso difetto è che soffrono di forti aberrazioni cromatiche alla massima apertura (la maggior parte delle volte correggibili in postproduzione, comunque).
La differenza fra i due è che con il 100 si riesce a fare qualche primo piano più stretto che con l'85, questo per via della distanza minima di messa a fuoco. Ovviamente al netto di eventuali crop.
Per cui se hai spazio quando scatti quello più flessibile è il 100 perché ci fai primi piani e mezzi busti, cosa che non riesci a fare con l'85 (nel senso che fai tranquillmente i mezzi busti ma sei al limite per i primi piani).
Ovvio che se scatti sempre o quasi in spazi angusti è meglio l'85.
Detto questo, secondo me , meglio il 100 se preso come unica lente da ritratto, meglio l'85 se accompagnato da qualcosa di più lungo (135 oppure 200).

user72463
avatar
inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:55

concordo pure io sull'85 o il 100,il primo è molto più diffuso e facilmente reperibile nel mercato degli usati
non sono certo dei serie L mancati,ma dei più che onesti obiettivi ad un prezzo davvero interessante

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 13:10

Se penso a Canon e ritratti... Le prime due lenti che mi vengono in mente sono 85 1,2 e il 135f2...costano ma valgono tutto quello che spendi...

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 14:43

Grazie ragazzi. Siete stati molto gentili sulle risposte. Ovviamente come già detto non vorrei spendere molto e quindi evito le serie L. Credo che mi butterò uno tra 85mm 1.8 e 100mm f2. Mi studierò bene le due lenti poi deciderò. Grazie ancora. Come sempre siete delle persone eccezionali.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 14:44

85 f1.8 anche per me...ottima resa e poca spesa:)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 14:47

Grazie Teo. Molto gentile. Posso chiedere se qualcuno lo utizza su canon 6d mark 2? Visto che dovrei montarlo su questa fotocamera. Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me