JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non ho purtroppo la xt20 ma in questi giorni ho guardato di versi video perché sono interessato all'acquisto.. O xt20 o x100f E da quello che ho visto NON È PERSONALIZZABILE.. serve per quelle lenti che non hanno la ghiera di diaframmi ... La puoi cmq usare in alcune occasioni tipo quando riguardi le foto in galleria per scorrere da una all'altra...
Io sulla xt10 alla pressione sulla rotella ho attribuito la scelta dell'area di messa a fuoco, non ricordo come si fa, avevo guardato le istruzioni e poi avevo ravanato nel menù.
@Angelfoto Parli della rotella posteriore vicino al display, non di quella anteriore, giusto? Io parlo di quella lato obiettivo sotto il pulsante di scatto
Io ho la XT2 ma guardando il manuale della XT20 dice che la pressione della ghiera anteriore serve (come sulla XT2) a commutare tra gestione tra diaframma e compensazione esposizione con la ghiera di compensazione in "C" pag.8 e 91
Il menu della XT20 è molto cambiato dalla 10. Si può arrivare lo stesso a quel sottomenu che dici, però nella schermata dove c'è il disegno della macchina con i tasti funzione da personalizzare quella rotella non c'è... La risposta giusta penso l'abbia data Gianni
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.