| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 19:50
  Sono felice neo possessore di un sigma 8-16 che è stato aggiunto a un 18-135 e a una Canon 18-135 e adesso ci vorrei aggiungere un obbiettivo "artistico" luminoso, non vi so dire esattamente per cosa lo userei ma ne sento il bisogno costo max 1000euri  |   
  | inviato il 28 Ottobre 2012 ore 19:56
  aCquisto...     certo che con le idee confuse su cosa si vuol fare si spendono molti soldi in malo modo.   Con quella cifra, per chiarirti le idee, prenderei un 50/1.4 e un 100/2, e te ne avanzerebbero abbastanza da partecipare ad un workshop.  |   
  | inviato il 28 Ottobre 2012 ore 20:07
  Per quale macchina? apsc o ff?   Focale grandangolare o tele?     |   
  | inviato il 28 Ottobre 2012 ore 20:11
  buona idea Boa, altre idee????  |   
  | inviato il 28 Ottobre 2012 ore 20:33
  E invece parlando di lenti Lensbaby qualcuno può darmi qualche consiglio perche l'unica cosa che so di questi è che danno un effetto fantastico.  |   
  | inviato il 28 Ottobre 2012 ore 20:36
  A me non piace, secondo me lo usi 2 giorni e poi ti ci stufi.   Cmq se a te piace... non è chiaro cosa vuoi, così è impossibile consigliarti.   Io fisso, circa 1000 euro...   85 f1.2 e passa la paura.  |   
  | inviato il 28 Ottobre 2012 ore 20:52
  Il 85L per uno che non sa che cosa vuole fotografare mi pare un investimento costoso e cieco. E 1000€ non bastano   Il lensbaby è un giocattolino, divertente ma poi stufa in fretta.   |   
  | inviato il 28 Ottobre 2012 ore 21:09
 
 “  Per quale macchina? apsc o ff?  „      Secondo te con le lenti citate, vuoi che abbia una 1dx o 5d3..?     prendi un pò di vasellina e spalma un quantitativo minimo sulla lente frontale del 8-16 o del 18-135.. vedrai che effeto... oppure una calza di nylon davanti... oppere esistono filtri di ogni genere e qualunque obiettivo diventa artistico... Ora per la consulenza mi puoi dare i 1000€ che volevi spendere per il tuo "obiettivo artistico"....   |   
  | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 2:21
  io suggerisco un corso prima di spendere 1000 euro, per capire come poter essere creativi in fotografia e soprattutto capire cosa piace a te. però mi offro anch'io di farmi pagare la consulenza 1000 euro se ne senti il bisogno   o se non trovi un corso creativo, cerca qualche libro. sono soldi investiti bene che valgono sicuramente il deprezzamento di un'ottica acquistata per errore di valutazione, che magari rivenderesti.  |   
  | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:06
 
 “  adesso ci vorrei aggiungere un obbiettivo "artistico" luminoso „      Puoi acquistare un obiettivo luminoso.   Quelli "artistici" li devono ancora inventare: per ora, e grazie a Dio, l'arte può essere cercata ed educata nel cuore dell'uomo, e non si vende nei negozi di fotografia.   Buona luce      |   
  | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:02
 
 “  non vi so dire esattamente per cosa lo userei ma ne sento il bisogno „    Hmmmm, buon proposito ... si legge "voglio spendere un migliaio di Euro senza sapere bene cosa prendere e se mi servirà".       |   
  | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 17:12
  Mi unisco a quanti invitano a prendere dei buoni libri (che ne so.. partire con un "L'occhio del fotografo" di Freeeman e magari poi dare un'occhiata, per esempio, agli ottimi suggerimenti di Giuseppe Pagano e di altri utenti qui nel forum); eventualmente fare prima anche un buon corso di fotografia per mettere un po' di basi. Altrimenti rischi seriamente di buttare soldi a caso e trovarti con qualcosa di cui non sai nemmeno cosa fartene.   |   
  | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 19:15
  Fotografare vuole dire "scrivere con la luce"...  Uno scrittore non si preoccupa troppo di quale penna usare, ma di cosa DIRE con quella penna!   |   
  | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 15:40
  Comincia con questi libercoli:     John Shaw, fotografare la natura - edizioni Reflex, N.1   John Shaw, [non ricordo il titolo] - edizioni Reflex N.12   John Shaw, fotografia macro - edizioni Reflex N.19   Jim Bradshaw, il fotografo intelligente - non ricordo l'editore   Anreas Feininger, principi di composizione - credo Vallardi     Poi pensa all'obiettivo "artistico"...       |   
 user493  | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 15:48
  canon 50 1.2                                           CODA per 50 1.2  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |