| inviato il 29 Marzo 2018 ore 23:51
Salve, mi sono immerso nel mondo della fotografia da un paio di mesi, la mia macchina è una fujifilm finepix s200 exr ma vorrei passare a qualcosa di più performante e avevo pensato di comprare una reflex ma sono indeciso tra Canon e Nikon. Ultimamente mi attira di più la Nikon d5500 infatti avrei intenzione di prendermi questa macchina abbinata ad un obiettivo 18-140mm. Potete darmi qualche parere/consiglio in merito? Grazie. Il mio budget si aggira intorno ai 500/600€ . |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 6:58
Canon o Nikon...Samsung o iPhone...Windows o MacOS... Cerco di dirti brevemente la mia da possessore di Nikon NON di parte. Io innanzitutto selezionerei un modello per Nikon e uno per Canon...in modo tale che puoi trovare confronti tra i due, consigli e recensioni online o di chi possiede o posseduto uno dei due modelli da te scelti, ad esempio ora 5500 Nikon. Poi troverei il modo di vedere di persona i due modelli scelti, sentire con mano insomma, utile per capire quale ti “calza” meglio, che impugnatura preferisci, i materiali e la differente disposizione dei comandi. Son diverse le valutazioni che puoi fare...si dice che Nikon abbia un miglior sensore e che Canon sia migliore nei video..non metto la mano sul fuoco su nessuna affermazione. Valuta i prezzi, al momento dell'acquisto e per il futuro, gli obiettivi che vorrai. Io credo che non ci sia un marchio migliore di un altro...siamo noi, la scelta è soggettiva, dettata da preferenze e dall'uso che faremo con il prodotto. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:31
Sono un (felice) possessore Nikon da quasi 10 anni (che tutto sommato non è molto, ma va detto che di carne al fuoco negli ultimi anni ne è stata messa, fotograficamente parlando). Se cominciassi adesso e avessi 5-600 euro da destinare a una macchina fotografica e non avessi ancora le idee chiare su cosa veramente mi interessa, prenderei una Olympus E-M10 II con il 14-42 pancake. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:22
“ vorrei passare a qualcosa di più performante „ In cosa ti senti limitato? |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:21
Pentax. Sony. Olympus. Panasonic. Xiaomi. Leica. Hasselblad. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:26
Quella che costa meno Personalmente mi piacciono Sony A6000, Nikon 3400 e la Canon 200d Ciao |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:32
Spendi il meno possibile per il corpo Sono un nikonista e ti consiglierei la D300 x 300 euro e poi pensa agli obiettivi |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:49
Da utente Canon.... Nikon, Canon, Pentax ecc poco importa -, un buon modello datato (quoto Nikon d 300), sarebbe la scelta migliore x evitare, tra un anno, di sentire il bisogno di un corpo che non sia un giocattolo... |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:02
Beh Nikon o Canon cadresti comunque in piedi.. Non credo sia questione di marchio, piuttosto come già detto in altri commenti mi concentrerei su 3/4 modelli massimo in linea col tuo budget e sceglierei "a pelle", perché la macchina la devi sentire tua! |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:25
Ciao Davide. Ormai le soluzioni performanti le forniscono tutti i brand, quindi con quel budget (più o meno) potresti acquistare fotocamere Olympus, Panasonic, Sony, Fuji, Nikon, Canon, Pentax, tutte di estrema qualità. La scelta potrebbe essere influenzata dalla necessità di fare video, di avere ingombri ridotti, di future necessità di espandere il corredo, dai gusti puramente estetici, dall'ergonomia del corpo (molto importante) ecc. Dal momento che chiedi informazioni su reflex, e nello specifico Nikon o Canon, oltre a ripetere quanto già detto da altri, ovvero di provare con mano un paio di modelli per ogni marchio, ti espongo qualche mia considerazione su Nikon: condivido la scelta dell'obiettivo, il Nikon 18-140 è ottimo per iniziare e capire quali saranno le focali maggiormente utili, ed è inoltre leggero, sufficientemente nitido ed economico (soprattutto preso in kit). Riguardo il corpo, la D5500 ha un ottimo sensore e il display orientabile e touch (talvolta molto comodo); se però tu potessi fare uno sforzo economico maggiore, la serie D7xxx (D7100 o D7200, magari usate) ha comandi fisici (ghiere e tasti) che rendono più semplice ed immediata la regolazione di alcuni fondamentali parametri, ed ha inoltre una ergonomia migliore (opinione personale). Se la somma a disposizione è tassativamente quella stabilita, la D5500 è comunque un'ottima scelta. Su Canon lascio la parola ad altri, sicuramente in quella fascia di prezzo ci sono corpi e obiettivi comparabili ai corrispettivi Nikon. Un saluto. Luca |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:37
Sensore dx per me meglio nikon; ottiche intercambiabili, Canon maggiore versatilità e prezzi più abbordabili, specie sull'usato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |