JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, da pochi giorni sono passato a fuji X-E3 (provengo da sony a6000) ed ho trovato subito un buon feeling con i comandi ... MAH ... sto impazzendo con la ghiera di compensazione.
Mi spiego
Imposto la macchina in manuale (t=1/125, f2.8, AF-S) e ghiera sullo 0 ma sullo schermo vedo che la compensazione è fissa su -3; se metto in modalità P la compensazione varia con l'inquadratura. Ho provato a impostarla anche su C e regolarla tramite la rotella anteriore ma sull'indicatore il valore non cambia
La ghiera di compensazione non funziona in Manuale totale.
Quello che vedi a schermo è l'esposimetro della macchina che ti dà la sua lettura. Nel tuo caso, rilevava che, per la luce ambiente in cui eri, con i parametri impostati da te, la foto sarebbe stata sottoesposta di 3 stop. È solo un'indicazione, i parametri li stai imponendo tu.
avevo immaginato che la compensazione non potessi usarla in manuale totale, ho sempre scattato in priorità di diaframma lasciando in automatico la gestione dei tempi, ma avere la ghiera a portata di mano mi ha portato a strafare
Aggiornamento: ho fatto alcune prove mettendo la macchina su cavalletto, impostato tutto in manuale, ho inquadrato il soggetto facendo le regolazioni del caso ed ho provato a ruotare la ghiera di compensazione e ... l'esposizione viene modificata leggermente come se ogni stop in realtà sia 1/3 di stop, ovviamente l'indicatore sul display non si muove
Non ho la X-E3 ma immagino che girando la ghiera di compensazione si sposti giustamente di 1/3 di stop ad ogni scatto come sulla mia XT2. Il perchè vedi la variazione potrebbe dipendere dal fatto che hai gli Iso in Automatico ma in questo caso si dovrebbe spostare anche l'indicatore nel display.
Non intendo che si varia di 1/3 di stop ad ogni scatto, ma di un 1/3 ogni stop, quindi 1/9 per ogni scatto anche se le variazioni non si notano fino al terzo scatto dello stop.
Comunque è sicuramente una fesseria della mia mente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.