| inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:54
Alla luce dell'uscita della Sony A7iii e al conseguente ribasso di prezzo della A7ii, quale delle due fotocamere comprereste e perchè? Dal canto mio street photography e paesaggi sarebbero gli ambiti in cui scatterei di più. Grazie a tutti!! |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:05
Per me dipende da che ottiche intendi montarci, le ho avute entrambe e ho tenuto la x-t2 che per quello che faccio mi va meglio, per paesaggio a base ISO la a7ii ha un file più pulito, per la street la Fuji è più indicata se ti piacciono i controlli vecchio stampo |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:59
Diciamo che vorrei prendere un obbiettivo kit 18-55 mm o 18-70 mm come tuttofare (per X-T2 e Sony A7ii rispettivamente), poi un 35mm o 50 mm (x-t2 e a7ii, rispettivamente) e un obbiettivo grandangolare sui 12 mm. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 23:04
Per l'ottica zoom in Fuji hai l'ottimo 18-55 che trovi anche in kit risparmiando qualcosa, per Sony il 28-70 non è all'altezza, 24-70 f4 un po' buio e non eccelso, dovresti piuttosto puntare al prossimamente disponibile tamron 28-70 2.8 Come 35 in Fuji hai due ottime alternative, compatte e performanti, mentre come 50 in Sony il 50 1.8 è Scarsino, buono il 55 oppure c'è il Samyang autofocus 50 1.4, Come grandangolari in entrambi i casi ci sono i Samyang manuali o i voigtlander nel caso di Sony e Venus laowa per Fuji Le alternative non mancano! |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 23:51
“ Diciamo che vorrei prendere un obbiettivo kit 18-55 mm o 18-70 mm come tuttofare (per X-T2 e Sony A7ii rispettivamente), ... „ Immagino che per Sony intendessi il 28-70: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13447879 Lì avevo scritto del 24-105: "1.300 € di listino al lancio, ma conto che entro qulche mese lo si possa trovare sui 1000." Sono stato troppo ottimista. Pare che siano in affanno a stare dietro alle richieste e questo avrebbe mantenuto alto il prezzo. Peccato sia caruccio, perché è un tuttofare molto valido. Io sono stato uno dei primi su questo forum a provarlo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2574243#13480392 Il test di Opticallimits (ex Photozone.de) ha confermato le mie impressioni: www.opticallimits.com/sonyalphaff/1034-sony24105f4goss 3 stelle e 1/2 in "Optical quality" e 4 in "Price/Performance" per i loro standard è buono. Per il resto, questo dal sito di Brian Smith è l'elenco più completo e aggiornato che conosco degli obiettivi Sony FE: briansmith.com/sony-a7-a7r-a7s-lens-guide/ Possono essere di qualche utilità anche le sintetiche recensioni di Pillip Reeve: phillipreeve.net/blog/fe-lenses-sony-comprehensive-independent-guide/ Riguardo all'A7II, queste le mie prime impressioni subito dopo averla acquistata: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=2441243#12551920 Queste qualche mese dopo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=2532784#13450631 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=11&t=2532784#13463865 Il sistema Fuji non lo conosco, quindi non posso dare giudizi sui suoi prodotti. Mi limito a segnalare due elenchi dei loro obiettivi: www.fujifilm.eu/it/prodotti/digital-cameras/obiettivi-fujinon-x-mount fujifilmxmount.com/comparison/it/about-fujinon-x-mount-lenses/ In questi elenchi, essendo presi da siti ufficiali di Fujifilm, si trovano solo i Fujinon e non gli obiettivi con attacco X-Mount di terze parti. Riguardo a queste ultime so che ci sono le versioni specifiche per Fuji dei Samyang, dei Meike, degli SLR Magic, dei Mitakon Zhongyi e degli Zeiss Touit; su quelli di altre case non sono informato. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 17:06
Quindi, dai commenti, per la tipologia di obbiettivi che vorrei prendere sarebbe più adatta la Fuji. Ho visto un po' di foto in giro delle due macchine e alcune volte ho preferito la Fuji, altre la Sony Tra l'altro non ho avuto modo di provare nessuna delle due: conoscete qualche negozio a Roma in cui si possa fare qualche test, per caso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |