RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno da mamma Canon!?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritorno da mamma Canon!?





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:17

Ragazzi, da un po' di giorni sto pensando di tornare da dove ho cominciato agli albori del digitale. Dalla pellicola passai a Canon con la 350d, tanto per provare e da lì arrivai alla fine con la 5d mk2, che è ancora nel mio avatar. Poi presi, appena uscita, la Fuji xpro1 e da lì ho continuato con le ml. Posseggo attualmente la Pen F ma sono tentato di riprendere una 5d mk2 con 24 o 35/1.4 L e il 50/1.2 L. Ero tentato dalla A7iii ma credo non esistano ottiche sony con le caratteristiche di quelle sopracitate e neanche ci penso ad adattarle col sigma mc-11. Domanda: faccio una cazzata? :-)

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:24

No, compra tranquillo.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:29

Se vuoi quelle ottiche no, sul corpo mi sforzerei su una 5d3.

Io dopo una ML tornare ad una reflex mi scoccerebbe un po'.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:34

Fai una cazzata a continuare a cambiare, si.
Scegline una e usala!
E quando hai un po' di soldi da buttare, fai un viaggetto con quella macchinetta, anziché comprarne un altra e stare a casa

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:11

Riguardo ai viaggi, non me li faccio mancare, a gennaio mi sono fatto 18 giorni e oltre 5000km in India, da cui ho tratto un reportage... ;-)
La mia insoddisfazione nasce dal fatto che le ottiche attuali non mi restituiscono ciò che desidero, se non con pesanti interventi in pp. Grazie comunque delle risposte...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:14

È una questione di lenti quindi. Caschi in piedi sia con fuji che con canon

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:20

Secondo me, soprattutto lato wide con 24 e 35 nn potrai mai con aps e m43 avere l'effetto delle lenti 1.4 e 1.2 su FF. Punto.
Se è quello che cerchi non credo tu abbia alternative. Per la resto ma sembra tu sia abbastanza scafato per evitarti i discorsi su PDC, occhio a fuoco e non ecc...
Il materiale lo conosci.. hai il dubbio e vedrai che questo dubbio diventerà una scelta.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:28

"Secondo me, soprattutto lato wide con 24 e 35 nn potrai mai con aps e m43 avere l'effetto delle lenti 1.4 e 1.2 su FF. Punto.
Se è quello che cerchi non credo tu abbia alternative. Per la resto ma sembra tu sia abbastanza scafato per evitarti i discorsi su PDC, occhio a fuoco e non ecc...
Il materiale lo conosci.. hai il dubbio e vedrai che questo dubbio diventerà una scelta."

Credo anche io.. :-)
L'unico dubbio è se queste ottiche con 5d mk2 (che conosco) e la mk3 che invece non mai avuto modo di provare.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:28

Non hai modo di provarla? La III dovrebbe essere significativamente migliore della II.

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:39

Semplice: ottiche Canon e 5d4 o 5ds e hai AF al top e file pure (checchè se ne dica);-)

user92023
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:43

..."la mamma e' sempre la Mamma!". G.

user6400
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 14:50

A livello file tra la mark 2 e la 3 cambia praticamente nulla, al massimo 1/2 stop di tenuta iso. Le ho entrambe, non parlo per sentito dire. La 3 è più bella come funzionalità ma la resa è quella. Credo che solo la mark 4 abbia fatto il salto qualitativo ma stavolta non l'ho presa e quindi mi baso solo su quanto visto qui nel forum. Il cinquantone è unico ed è lui a fare la magia, non certo i due corpi in questione.

Ps. La tua galleria è molto bella a prescindere dalle molte macchine che hai utilizzato. Complimenti

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 14:55

Per quanto riguarda feature e soprattutto AF il confronto tra 5D2 e 5D3 non andrebbe nemmeno fatto...

user6400
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 14:57

Per me l'af vale uguale perché uso solo il centrale. Sul resto concordo ma alla fine si fanno le stesse foto anche se la mark 2 pare una mitraglia e in chiesa la malsopporto.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 15:21

Per me l'af vale uguale perché uso solo il centrale. Sul resto concordo ma alla fine si fanno le stesse foto anche se la mark 2 pare una mitraglia e in chiesa la malsopporto.


Be' le caratteristiche funzionano così: esistono anche se non le utilizziamo ;)

A ma non viene in mente di dire che la 1DX fa le stesse foto di una 6D, perché tanto uso il centrale, una sola scheda, etc etc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me