RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia di Marzo....passo a FF?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scimmia di Marzo....passo a FF?





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 10:30

So che è un argomento trattato già più volte e infatti ho già letto molte discussioni a riguardo. Nonostante ciò, continuo ad essere dibattuto se passare a FF o restare in apsc. Prima di tutto bisogna dire che mi piace fare foto di paesaggi, astrofoto con astroinseguitori, alcuni ritratti e ovviamente foto di viaggio quando ho la possibilità di viaggiare.
Ecco la dotazione che ho attualmente:
Canon 1100D astromodificata
Canon 600D
Tamron 17-50 f2.8 SP Di II
Tokina 11-16 F2.8 IF Dx II
Samyang 8mm CS II F3.5
Canon 40mm pancake
Canon 55-250 f4-5.6 IS
Sigma 105mm 2.8 DG EX
Yongnuo 50 1.8
Tessar 50 f2.8 carl zeis
optomax 135mm 2.8
printz galaxy 400mm 6.3
cosina 28mm 2.8

La mia idea searebbe quella di vendere la 1100D e passare la 600D per fare astrofoto, e comprarmi un altro corpo Canon in modo da permettermi file più puliti e migliori. Da qui il dubbio se passare a FF o restare in APSC....le astrofoto di solito le faccio con il 105mm sigma e se voglio restare più largo uso il 40mm canon.
A questo punto mi chiedo....ho letto diverse opinioni che se passo ad APSC più recenti, alla fine non avrei un miglioramento nella qualità del file ( non mi interessa velocità di scatto) per cui ho il dubbio di mantenere tutto così come è e farmi passare la scimmia del momento di aggiornare il mio setup.
Voi che idea avete?


avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 10:40

Dipende da quanto vuoi spendere...se resti apsc tipo canon 80d fai un bel passo avanti in tutto e ti basta solo il corpo macchina,se passi a ff sentirai la mancanza di qualche obiettivo e i costi aumentano...

user117231
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 10:43

Un altro con la scimmia mattutina. Cool
Comprati quello che vuoi basta che non venga a saperlo tua moglie. ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 10:53

Dato che sei molto interessato ad astrophotography penso tu conosca gia' Lonelyspeck, ma nel dubbio ti linko un articolo interessante:

www.lonelyspeck.com/canon-eos-6d-review/

Loro usano/hanno usato per anni la 6D per la resa anche ad ISO elevati. Questo e' un buon periodo per acquistare una 6D perche' tra la 6Dii uscita da poco piu' tutte le mirrorless e' facile trovare 6D usate in ottime condizioni al prezzo di una buona aps-c nuova.
Spostarti su full frame, o fare un mix ff/aps-c, ti permetterebbe anche di cominciare a provare le lenti Samyang/Rokinon full frame che per astrophotography sono da anni considerate il top per l'assenza di coma ai bordi (oltre a eccellenti performance per quanto riguarda la nitidezza). Il 14 f2.8 e il 24 f1.4, entrambe per full frame, son spesso le prime lenti consigliate per il cielo notturno, e il 14 costa anche poco.

Insomma, passare a full frame senza una spesa eccessiva e' fattibile e avresti chiari benefici per il tipo di fotografia di cui ti occupi, pero' il "ne vale la pena?" e' un quesito al quale dovete rispondere tu e il tuo portafogli xD
Ah, secondo me se prendi una full frame finirai per vendere alcune delle lenti aps-c, quindi poi considerarlo un modo di ammortizzare il costo.

Ps: ci son corpi macchina piu' moderni e migliori della 6D, ma si parla di altre cifre.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 10:57

diciamo che la scimmia della FF va e viene a periodi, solo che cerco sempre di controllarla visto i costi che comporterebbe tale scelta. Ne sono consapevole, ma se voglio fare un passo in avanti bisogna ovviamente considerarli. Per questo motivo cercavo consigli. In più leggo su diversi post che le differenze tra FF e ASPC astanno sempre più dimuendo, ovvio che i dubbi rimangono. Le nuove APSC hanno un sacco di nuove caratteristiche, ma per le foto che faccio io non interessa di certo la velocità di scatto, il numeri di punti e via dicendo. Ne cerco una con buona gamma dinamica, basso rumore anche ad "alti" iso, e buoni colori......ecco l'indecisione tra FF o restare con una apsc migliore

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 10:59

Vendi le 2 apsc compri 6d usata la famiglia modificare. Vendi le lenti dx e compri tamron 15-30/2.8. Vendi 55-250 e compri 70-200 usato

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:14

Infatti anche io leggendo sarei indeciso su 6D o 5DII, ovviamente usate. Non potrei modificarle, altrimenti non potrei usarle per foto normali (so che ci sono i filtri apposta, ma non vorrei aggiungere altri costi). Per cui, tra una 80D e una 6D, per fare foto di paesaggi o di viaggio, c'è così tanta differenza? con la 80D potrei tenere tutti gli obiettivi che ho....se passassi a FF li venderei praticamente tutti tranne il 105 e il 40mm

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:28

La 6D e' molto meglio della 5Dii, se decidi per il full frame orientati in quella direzione.

A me la 80D come colori, gamma dinamica e funzionalita' generale piace molto, ma dato che lavoro con sport indoor la uso come backup perche' alzando ISO parecchio produce foto meno pulite della 6D.
Come scrivevo in un altro thread pero', questa differenza a volte e' solo accademica, perche' ho alcune foto fatte con la 80D a ISO1600 che son state stampate come poster; sul computer a 100% mi han fatto storcere il naso, ma una volta stampate devo metterci il naso contro per poter indicare un punto e dire:"HAHA, QUI E' BRUTTA".

user124620
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:40

Un altro con la scimmia mattutina. Cool
Comprati quello che vuoi basta che non venga a saperlo tua moglie. ;-)

ahahahahahahMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:45

Non potrei modificarle, altrimenti non potrei usarle per foto normali 

Errore!!
Con il CWB o bilanciamento bianco manuale SI POSSONO usare BENISSIMO in terrestre!

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:25

Con il CWB o bilanciamento bianco manuale SI POSSONO usare BENISSIMO in terrestre!

Le posso usare se le faccio modificare Baader o Super IR/UV....se la faccio full spectrum col cavolo che riesco.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:34

Perché incasinarsi col full spectrum???? Le modifiche Baader o super uvir vanno più che bene!

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:36

Un altro con la scimmia mattutina. Cool
Comprati quello che vuoi basta che non venga a saperlo tua moglie. ;-)


ho come l idea di sapere a chi ti riferisici MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:47

Dopo i vostri suggerimenti avrei pensato così:
vendo la 1100D, modifico la 600D e mi compro la 80D. Nel mentre quando metto via qualcosa inizio a comprare ottiche decenti anche per FF.
E pensare che stamattina mi ero praticamente deciso di passare a FF e vendere praticamente tutto.
Ha senso o meglio fare il salto a FF?
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

user117231
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:50

Domanda.
In mezzo a tutte queste cose da fare,
ti rimane ogni tanto anche il tempo
di scattare qualche fotografia..
o è troppo impegnativo ? Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me