| inviato il 28 Marzo 2018 ore 17:51
Buongiorno a tutti, visto che le discussioni raramente restano in tema, mi vedo costretto ad aprirne una nuova sperando che matrimonialisti e paesaggisti partecipino solo se veramente interessati e non per il gusto di dar aria alla bocca, o meglio far ginnastica con le dita... Qualcuno ha chiesto sulla discussione arrivata a pagina 15 i profili colore per Capture One, che ho pensato di caricare tutti insieme su Dropbox a questo link www.dropbox.com/sh/zlg4yje34ydee7m/AABMvG-lnDfDMOcRkJfA8kCJa?dl=0 Inoltre sempre in quella discussione avevo inserito un altro link per mostrarvi come LR e C1 interpretino diversamente il profilo ASTIA rispetto al jpeg creato dalla mia X-T1 La cartella è questa www.dropbox.com/sh/q35qz8dlpod087x/AAAV3STryBPkNdWWnTUzERnVa?dl=0 e dentro trovale i 3 jpeg. Mi raccomando guardate solo i colori perchè ho volutamente azzerato sia in camera che con i due programmi tutti i parametri compreso lo sharpening proprio per evitare che possano intervenire sul risultato. Da notare che su Capture One ho impostato la curva "film standard". In un secondo tempo ne posterò uno diverso con toni sul rosso, che regolarmente sballano in C1 e poi inizierò, se vorrete, a parlare di sharpening nella speranza che non subentrino le solite problematiche da forum. Ciao Roberto |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 10:19
Ciao Roberto, ti ringrazio per aver condiviso i profili per C1, poiché sono abbastanza ignorante potresti insegnarmi come importarli? Grazie Gianni |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:51
Che versione di cap One e sistema operativo usi ? |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:54
“ In un secondo tempo ne posterò uno diverso con toni sul rosso, che regolarmente sballano in C1 „ Su Capture One non sballa niente. E' il profilo colore che hai condiviso e che utilizzi che è cannato se vedi un rosso diverso. |
user81826 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:10
Ero io ad averli chiesti, grazie Newbobolix, stasera scarico tutto e provo. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:14
@Made in Italy Anziché sentenziare potresti condividere il tuo sapere... ritieni perfetto il Xt1 generic ? E con quale curva ? Hai una simulazione Astia perfetta che utilizzi ? Grazie Roberto |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:30
“ Anziché sentenziare potresti condividere il tuo sapere... ritieni perfetto il Xt1 generic ? E con quale curva ? Hai una simulazione Astia perfetta che utilizzi ? „ Ma guarda che hai sentenziato tu, non io. Hai scritto che CaptureOne sballa i rossi “ In un secondo tempo ne posterò uno diverso con toni sul rosso, che regolarmente sballano in C1 „ C1 non sballa nulla, fa quello che gli dici tu. Se gli inserisci un profilo colore cannato/sbagliato, lui leggerà/convertirà quel profilo per come è stato scritto e darà i valori CORRETTI in relazione a quello che gli si è detto di convertire. Anche se inserisci un programma su C++ e gli dici di leggerlo ma il programma che hai scritto non funziona, la colpa non è del compilatore, ma del programma che gli hai dato da scrivere. Non imputare sentenze su programmi che non hanno nulla a che fare con il problema. C1 non sballa colori, è il profilo che stai utilizzando che non funziona se vedi dei problemi. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:41
“ Xt1 generic ? E con quale curva ? Hai una simulazione Astia perfetta che utilizzi ? „ XT1 non ce l'ho ne l'ho mai provato, inoltre sui generic di CaptureOne non mi ci affido troppo, si può fare di meglio. Anche se gli ultimi profili che stanno rilasciando per le ultime fotocamere devo dire che stanno facendo un ottimo lavoro da quel poco che ho visto. Sono e rimangono comunque dei Generic. Sulla XT20 il generic va molto bene ad esempio, quello lo uso. La curva la decidi tu in relazione alle tue scelte, per scene particolarmente contrastate dove vuoi recuperare qualcosa utilizzerai la lineare, per scene dove ci sono neri intensi che cerchi di recuperare utilizzerai le extra ombre, per scene dove vuoi un contrasto "standard" utilizzerai la pellicola film. Profili che simulino l'Astia non ne ho ma non ci vuole poi molto a farli. Il profilo colore Astia, la Fujifilm lo ha già fatto ed è disponibile per Lightroom/CameraRAW, questo significa che basta utilizzare un convertitore di profili colore per ottenere un risultato che teoricamente è identico senza grossi impegni/difficoltà. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:30
“ C1 non sballa colori, è il profilo che stai utilizzando che non funziona se vedi dei problemi. „ Caro Made in Italy (mi piacerebbe usare il tuo nome, sarebbe più amichevole) credo tu non abbia assolutamente centrato il punto... Il mio post parla di simulazione di un profilo Fuji, non di colore in assoluto . I profili colore che ho postato si trovano su DPreview e Fujix Portal da anni, non sono mie conversioni; Paolo me li ha chiesti e io li ho postati. Mi sono poi permesso di dire che, secondo il mio personalissimo parere, questo profilo Astia di Capture One sui rossi è meno fedele al profilo Astia di Fuji rispetto al risultato che si ottiene su LR (da qui il mio "sballa"). Ho inserito poi la la variabile della curva (che so come funziona) perchè va ovviamente ad influire sul risultato finale del profilo che vogliamo simulare o che abbiamo convertito da LR. Giusto per capirci...ritengo C1 superiore a LR per il 90% delle opzioni che ci offre nello sviluppo dei RAW e lo uso dalla sua versione 7 quando ancora scattavo con Nikon. Di LR mi manca lo strumento vignettatura un po' più personalizzabile e poco altro... Spero di aver chiarito un po' meglio il mio post iniziale... Ciao Roberto |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:41
“ secondo il mio personalissimo parere, questo profilo Astia di Capture One sui rossi è meno fedele al profilo Astia di Fuji rispetto al risultato che si ottiene su LR (da qui il mio "sballa"). „ Si hai chiarito New, non era una critica la mia, è che indubbiamente fatichiamo a capirci. Quando scrivi “ questo profilo Astia di Capture One sui rossi „ E' sbagliato e continuiamo a fare difficoltà a capire. Il profilo Astia non è DI CaptureOne. Nessuno in casa PhaseOne lo ha realizzato, ne tanto meno Fujifilm. E' corretto dire QUESTO profilo denominato Astia da produttore terzo SU Capture One ha dei rossi. Il demerito non è di CP1 che realizza profili non corretti. I profili che realizza PhaseOne sono solo i GENERIC, tutti gli altri non fanno parte della produzione della casa. Quelli che hai scaricato sono fatti da terze persone/parti e se vedi dei rossi che non ti convincono il problema è relativo al profilo colore scaricato e basta. Diversamente, se ci fossero dei profili colore "Generic" su cui non trovi affidabilità (e questo può succedere, PhaseOne fa i Generic un pò a cazzum sulle fotocamere che non sono le sue) allora sarebbe corretto dire che i profili colore DI PhaseOne fanno schifo. Ma solo in quel caso e sfonderesti una porta aperta dato che mi ci sono scontrato più volte Spero che ci si sia chiariti |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 16:57
“ QUESTO profilo denominato Astia da produttore terzo SU Capture One „ concordo che la tua è l'esatta formulazione grammaticale E' anche vero che i generic perfetti non sono, se poi però li paragoniamo agli Adobe Standard |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 17:13
New parli con uno che della grammatica non gli interessa, solo che a vedere come l'avevi formulata sembrava che il lavoro fatto male fosse fatto da CaptureOne e quindi mi sono un attimo impuntato, non mi sarei mai fossilizzato altrimenti “ E' anche vero che i generic perfetti non sono, se poi però li paragoniamo agli Adobe Standard „ I generic non sono perfetti, assolutamente d'accordo. Con alcune fotocamere gli escono meglio, con altri un pò meno. Poi soprattutto i profili delle vecchie fotocamere avevano degli spazi colore minuscoli su cui si sviluppavano e quindi le foto uscivano molto desaturate. Ad oggi quei profili andrebbero rifatti ma non ci hanno mai messo mano. Se prendi le foto scattate con una 5D Mark I che a mio avviso è ancora utilizzabilissima, i colori sono molto smorti per via di questo limite sul profilo. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 17:30
Ottimo...direi che alla fine abbiamo un punto di vista abbastanza vicino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |