JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Usciamo per scattare e inizia a piovere di brutto. cOSì C rintaniamo nel gelato garage del nostro amico e iniziamo a farci seghe mentali testando l'attrezzatura. cANON 5d MARK 2 CON 70-200 F4 l E 100-400 IS L... iNCREDIBILE MA per puro caso mi accorgo accorgo che i risultati di foto focheggiate col contrasto di fase sono nitidissime mentre quwelle ottenute con l'AF della macchina lo sono di meno.....quando adotto l'AF ottengo risultati visibilmente più morbidi. Sempre utilizzabili ma peggiori a vista d'occhio rispetto al risultato ottenuto focheggiando con il live view. Il soggetto erano dei codici a barre su un cartone. Scatto remoto , alzo dello specchio, cavalletto e due ottiche differenti ma stesso problema riscontrato! QUALCUNO SA DIRMI IL MOTIVO? se provo a modificare i valori della taratura del fuoco la situazione peggiora , quindi a parte il 100 400 che ho trovato migliore a +2 il bianchino l'ho lasciato immutato.
Si, ci può stare. In LV viene analizzata l'immagine del sensore, quella "vera", in continuazione per trovare il punto di messa a fuoco che garantisce il maggiore contrasto. Preciso ma lento. L'AF "ordinario" prevede un sensore alla base della macchina (che non è quello dell'immagine) che misura di quanto è fuori fuoco l'immagine e dice all'obbiettivo a che distanza mettere a fuoco. Non ci sono misurazioni continue per trovare il "punto migliore"... una misurazione, una comunicazione all'obbiettivo e l'obbiettivo va dove gli è stato detto. Velocissimo ma... molti punti nei quali possono esserci piccoli errori.
Per questo esiste la microtaratura (ma bisogna capire come funziona, soprattutto per gli zoom, e saperla impostare adeguatamente) e, ancora meglio, il giretto in assistenza... ogni tanto... per mettere tutto in bolla.
E non è una tragedia... non è un guasto, tutto facilmente sistemabile.
Grazie ragazzi , ora esco perchè ho una cena ma mi farete mangiare con più gusto e serenità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.