| inviato il 28 Marzo 2018 ore 9:57
Buondì a tutti, vorrei aggiornare il mio pc con un desktop win con le segg caratteristiche e mi chiedevo quanto costerebbe un mac con tali performance. Non ho mai avuto un mac sono curioso. Il monitor a cui associarlo già ce l'ho, eizo cs270. Grazie a tutti e buona giornata Intel Core i7-7700k Quad Core 3.60GHz 8MB sk1151 Scheda grafica NVIDIA Quadro P1000 4GB GDDR5 Scheda madre MSI Z270 PC MATE Ram 2*8GB Alimentatore semi modulare ATX 750W Case Cougar Panzer Dissipatore Cooler Master SSD Samsung 850 EVO SSD 500GB SataIII 2.5" 540/520Mb/s Hard disk Seagate FireCuda HDD 1TB 64MB 7200rpm SataIII 3.5" scheda wifi Masterizzatore CD e DVD |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:07
Mac OS lo si sceglie non certo per il rapporto qualità/prezzo dell'hardware. La risposta la sai già e non serve un conforto. P.S. Posso dirti che pure io per curiosità ma con le idee anche molto, molto chiare su cosa avrei voluto utilizzare come software, mi sono buttato una decina di anni fa e non sono più tornato indietro. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:10
Confermo le parole del centauro comunque parlando di cifre e di IMac 2.000€ per il 21" 3.000€ per il 27" |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:35
io presi un imac 27 pompato nel 2011 e non intendo tornare indietro va ancora piu veloce di quando l ho preso ora (da lion a high sierra) carrozzato con i7 3.4, 256gb ssd+2tb hd e 16gb ram 7 anni nel campo informatico sono molto!!!! mai formattato e messo su beta su beta di tutti i so |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:35
Mi pare di ricordare che l'iMac 21" non sia disponibile nella versione con l'i7 7700k, riservata al 27", comunque sottoscrivo anch'io le parole del centauro. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:39
Onestamente gli ssd sopra i 256gb non li capisco, mi sembrano soldi spesi male. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:44
“ Onestamente gli ssd sopra i 256gb non li capisco, mi sembrano soldi spesi male. „ ma quando mai quando lo presi costava tipo 600 euro il 256ssd allo stesso prezzo mi sa che avrei preso 1 tb ora... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:52
“ Mi pare di ricordare che l'iMac 21" non sia disponibile nella versione con l'i7 7700k, riservata al 27" „
 |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:01
Io ho preso un 8700k, 6 core e 12 thread... overcloccato a 5.0 GHz, è più veloce (e non di poco) di un iMac Pro nel single core, e gli va molto vicino nel multicore. La scheda grafica è più veloce della vega 56 e sta alle costole della 64, per cui anche da quel punto di vista oblitera tutti gli iMac non Pro sul mercato. Di ram ne metto quanta ne voglio (ma questa anche sugli iMac), e idem per gli hard disk... tra ssd e hdd meccanici interni ho tutti i tera che mi possono servire, contrariamente al mac dove devi optare per i dischi esterni. Naturalmente ho speso una frazione di quello che costa un mac.. e windows 10 è stabilissimo. Il mac è fantastico, ma lo preferisco portatile. Per i fissi, Windows. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:34
oh! era un pò che non si parlava di mac vs WIn.... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:36
Ma perchè se ha già il monitor gli consigliate un iMac ? “ Il monitor a cui associarlo già ce l'ho, eizo cs270 „ la risposta alla tua domanda in questo momento è: o prendi un macmini o prendi un macpro. Non c'è altro, se hai già il monitor e non ne vuoi avere due, affiancandoci quindi quello di un imac. Considerando che il macmini non arriva alle caratteristiche che hai citato, per 'pareggiare' la macchina che hai ipotizzato ti resta un macpro. Il sei core base costa 3449 euro. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:40
“ Ma perchè se ha già il monitor gli consigliate un iMac  ? „ perchè il MacPro è un salasso e avere due schermi (se si ha spazio, non è mai un male) |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:41
certo ma se non può/vuole un secondo monitor... non è che si può portare sulla scrivania un imac. Comunque sentiamo cosa dice, perchè il monitor che ha non è proprio da buttare in favore di altro. Es. io non lo vorrei mai un iMac. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:52
“ io presi un imac 27 pompato nel 2011 e non intendo tornare indietro „ il mio 2013, va come un treno senza avere aggiunto niente ancora, mi aspetto che quando sarà il momento con l'aggiunta di RAM appropriata resti affidabile per altri 5 anni minimo. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 11:52
Grazie a tutti per i feedback. La penso come Perbo, poi il mio Eizo è fantastico e voglio collegarlo al desktop per usarebi 10 bit. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |