RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta semi-pro







avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 0:27

Buongiorno a tutti,
Come da titolo avrei bisogno qualche consiglio su che compatta acquistare per sostituire una Fuji X30.

Premetto che posseggo già una reflex FF, canon 5D MKII ma mi piace molto uscire solamente con una compatta sopratutto nei viaggi e per la street.

Ora la domandona è che compatta mi consigliate per fare un upgrade in quel settore?
La Fuji è bella nulla da dire, ma spesso sulla definizione mi lascia perplesso, sopratutto quando stampo le fotografie.

Una Panasonic Dmc LX100 ad esempio le è superiore?

Grazie a tutti

Ps budget 500/600 euro

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 10:09

io ho la lx100 e mi trovo bene.
di sicuro è superiore come sensore.
non puoi aspettarti lo stesso risultato di una FF.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2018 ore 21:47

Lx100 ottima
Meglio della pur valida fuji x30

Per i viaggi personalmente ho (ri)comprato Canon G1X Mark II premium kit
(Macchina+mirino snodato+custodia pelle)
24-120mm f2 - f3.9
Ottima con focale adeguata alla maggioranza di situazioni in viaggio


avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2018 ore 19:59

Allora: X30 ottima !
Difetto? parte da 28mm
MA a me è sempre piaciuta
Peccato non abbia avuto successori.

Per la G1X II credo di essere stato fortunato
L'ho presa da poco a 649 sul sito Canon (in premium kit come detto)
Prima costava oltre 700
Infatti costava meno li sul sito ufficiale che da altre parti (strano)
La settimana dopo costava di nuovo oltre 700
Non so minimamente perchè
Oggi è a 888,99 (appena guardato)

Mia teoria, magari errata, è che una volta uscita la Mark III con caratteristiche che non a tutti piacciono (ad esempio è "corta" come tuttofare") alcuni si sono comprati, o come me ri-comprati, la Mark II e questa cosa ne ha fatto rialzare il prezzo

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 20:44

Grazie delle risposte ragazzi, l'unica cosa che mi "ferma" un attimo sono le funzioni di Fuji, quasi da reflex con pochi a tasti a portata di mano regolo tempi e diaframmi...è così anche con Lumix?

E poi leggevo da qualche parte che la Lumix non ha possibilità di mantenere il fuoco, premendo a metà il tasto dell'otturatore, è vero?

Sinceramente mi pare una cavolata...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 21:38

La panasonic ha il selettore del diaframma sull'ottica, più altri tasti alcuni programmabili.
Se premi a metà blocca il fuoco.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:17

Andrea, dipende cosa intendi per "compatta".

Se hai in mente una macchina veramente tascabile da portare sempre appresso, allora anche una LX100 (e quindi anche una G1 X II) è ingombrante, perchè ha l'ottica che sporge e in tasca dà fastidio (provata per un anno e poi venduta).
In assoluto le più compatte sono le macchine con sensore da 1" e senza mirino (G7 X, RX100), subito dopo viene la G5 X.

Se invece per compatta intendi qualcosa molto più snello e leggero di una reflex, ma che comunque puoi tranquillamente anche portare in giro a tracolla, allora si apre un mondo e tra queste le G1 X II e III sono sicuramente opzioni interessanti, ma altrettanto lo sono le m43 con uno zoom collassabile o un pancake luminoso, così come la M6 col 22/2

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:32

Rx100 hanno il mirino a scomparsa, almeno gli ultimi modelli.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:49

Rx100 hanno il mirino a scomparsa, almeno gli ultimi modelli.


Corretto.
Ho dato per sottinteso, sbagliando, "mirino stile reflex" quindi escludendo quelli a scomparsa o quelli laterali stile telemetro che ingombrano solitamente di meno.


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:55

Valuti anche compatte ad ottica fissa? Io adopero come "tuttofare" tascabilissimo la mitica Ricoh GRii, una bomba a livello ottico, e anche il sensore (apsc) non scherza, a patto di non esagerare con gli iso.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 22:26

Meglio Sony RX100 o Lumix LX100?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 22:28

Dab963
Io cerco una macchina più piccola di una reflex e senza "lo sbattimento" di un parco ottiche.
Per le dimensioni anche come la mia X30 va benissimo.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 22:47

Anch'io sto pensando a qualcosa di compatto da portare in alta montagna. Non male la G1x II (però senza mirino e senza 4k), peccato la Ricoh GrII ha obbiettivo fisso (un piccolo zoom per me è necessario), altrimenti sarebbe la migliore. Resto in ballo tra la Panasonic Lumix 100 (aspetto ancora qualche mese in attesa della 200) e la Sony Rx 100 III...

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2018 ore 23:23

Ho ripreso la G1X II versione Kit premium proprio perché senza mirino non mi trovo
Senza mirino non l'avrei presa
(i video invece non mi interessano)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 23:31

Meglio Sony RX100 o Lumix LX100?

Tra pro e contro secondo me pareggiano.
Io ho scelto la Panasonic per ergonomia e comandi, la Sony per me era davvero troppo scomoda.
La RX però è davvero tascabile e ha un ottimo sensore anche se più piccolo del Panasonic.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me