JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su dpreview hanno intervistato alcuni manager di Tamron sul nuovo obiettivo 28-75 2.8 appena annunciato e sulle strategie future dell'azienda. Interessante che si vogliano distinguere dall'approccio di Sigma proponendo lenti disegnate appositamente per tiraggi corti ed enfatizzando la compattezza per mantenere un giusto rapporto con i corpi mirrorless, più piccoli dei corrispondenti reflex. www.dpreview.com/interviews/2082884271/tamron-interview-our-strength-i
Tecnicamente sembra che il futuro stia lì. Mi sembra che siano stati anche molto prudenti aspettando che anche Canon e Nikon si unissero al coro (almeno a parole per ora). Avessero fatto la scelta un po' prima ne avrebbero venduti a camion di questi zoom.
Il fatto che Tamron e Sigma si siano buttate - ok in modo diverso ma poco cambia - nel mondo ml è un bel colpo per chi ha sony, così può avere lenti ottime a prezzo umano, una scelta più ampia che fondamentalmente per me è quello che mancava. Il giusto volano per far incrementare ancora di più le vendite ed insidiare e in futuro superare le reflex in minor tempo
“ if we had started at 24mm for example, the lens would be much bigger and heavier. By starting the zoom range at 28mm, it became much smaller and lighter, and easier to handle. We think that's what our customers want. „
questo sì che è ragionare; in un mercato che propone prevalentemente lenti estreme (o per luminosità, o per estensione del range di focali) senza preoccuparsi minimamente di ingombri pesi e costi, qualcuno che finalmente mette sul piatto della bilancia altri parametri non meno importanti. E comunque anche un 24-70 non eliminerebbe la necessità di uno zoom grandangolare a corredo.
Nel loro caso la scelta di fare 28-75 è anche legata al fatto che esiste già un 24-70 di ottima qualità per il sistema e, parole loro, non sarebbero riusciti a farlo più piccolo o migliore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.