JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ho un discreto corredo Fuji (X-T1 + 10-24 + 35 1.4 + 50-140) che copre discretamente le mie esigenze. Ho provato la X-T2 e, sempre per le mie esigenze sarebbe un buon passetto avanti soprattutto per l'AF. Il passettino mi costerebbe (rientro usato + acquisto usato garantito) 600 euro. Per il momento la X-H1 e la futura X-T3 sono economicamente fuori quota. Di Fuji apprezzo molto l'ergonomia, da buon 50enne che ha cominciato a 14 anni con la Oly OM-1, e la portabilità col 35 (borsetta da passeggio). Però si è insinuato un piccolo tarlo...facendo la conta e vendendo discretamente avrei circa 3200/3300 euro da spendere ovvero D750 + 2 tamron 2.8 per coprire 24-200 oppure A7mk2 + ??? per restare in mirrorless...diciamo che il tarlo me l'ha messo uno scatto fatto al tramonto 1600iso con la D750 e poi lavorato con LR. So che poi ci affiancherei un 35/50 1.4 e che perderei in portabilità e ergonomia ma il file...
Popcorn per tutti e birra per i maggiorenni offerti
Sarebbe bello capire cosa ne pensate del confronto :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.