| inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:48
Ma scusa in quali scuole si danno lezioni di caccia...? |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 21:16
Le cronache di questi giorni raccontano che in una Scuola Elementare di Gardone e Marcheno (Brescia), da qualche settimana i cacciatori fanno lezione in classe. Organizzata dal Consorzio Armaioli (!) portano cani, volatili imbalsamati e un libro (bontà loro, pensano di fare così cultura!). Vengono raccontate “favole” che riabilitano il cacciatore in veste di custode della natura e... le mamme ringraziano! (e non è ironia) perché così si valorizza la tradizione, perchè in Valtrompia, terra di fucili e tradizioni venatorie, la caccia è considerata cosa buona e giusta, da imparare sui banchi di scuola. E hanno già chiamato dalle scuole di Sarezzo, Polaveno, Lodrino per ospitare anch'essi queste lezioni così educative. Come racconta Il Giorno, anche il sindaco di Gardone, Pierangelo Lancelotti, plaude: «Capisco che per chi non vive da queste parti sia un progetto strano. Ma per noi avere a che fare con un fucile è normale". www.giornaledibrescia.it/valtrompia-e-lumezzane/la-caccia-spiegata-a-s www.ilgiorno.it/brescia/cronaca/gardone-lezioni-caccia-1.3779564 www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/19/brescia-petizione-contro-cacciator |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 21:21
Vabbe' ma bisogna denunciarli,altro ke petizione... nn e materia scolastica,quindi le autorita e i cittadini (quelli nn imbexxxxlli) che denuncino tutto al provveditorato. E una stroxxxxta locale. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 21:27
Forza Sergio diamoci da fare! E' Vergognoso quello che stanno facendo!!! |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 21:34
Rendiamoci Conto Della Violenza Gratuita Che Solo Per Esclusivo Profitto,Per Denaro Per Crudeltà', Questi Signori Con La Connivenza Di Altri, Stanno Perpetrando A Bambini Ancora Ignari Dell'enorme Interesse Economico E Non Solo, Che Gira Intorno Alle Armi Ed Alla Loro Perenne Scusa, La Caccia!!! Dicono Per Meglio Chiarire, Che Le Lezioni Servono Per Prendere Le Distanze Dal Bracconaggio!! Non C'è Alcuna Differenza Tra Il Bracconaggio E La Caccia!!!Uccidere Un Animale Nel Rispetto Della Legge O Violandola Non Cambia Nulla!!! Sempre Di Uccisione Si Tratta!!! La Caccia Oggi Non È Più Necessaria. È Grave Parlarne A Scuola In Un Contesto In Cui Prepariamo I Ragazzi All'accoglienza Spiegando Che La Ricchezza Sta Nella Diversità!!! Questo Insegnamento Va In Direzione Opposta, Parla Della Soppressione Armata!!! Facciamo Sentire La Nostra Voce!!! Basta Lezioni Di Morte!!! Portate I Bambini A Conoscere, Ad Amare E Proteggere La Natura Ed I Suoi Figli Prediletti...Gli Animali!!! Aboliamo La Cultura Della Morte!!! Innalziamo quella Della Vita!!! |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 22:51
firmato, grazie per la segnalazione |
user12181 | inviato il 26 Marzo 2018 ore 23:09
Ma capirai, in Val Trompia le scuole elementari hanno calendari e manifesti (molto eloquenti) dei fabbricanti d'armi nelle aule, l'ho visto io stesso negli anni '80, in un paese della valle, mi pare proprio a Gardone. Ne fui molto colpito (diciamo pure che rimasi allibito, anzi scioccato), assistevo (con qualche noia) ad attività pedagogiche davvero molto avanzate, bambini che imparavano ridendo e giocando insieme a giovani insegnanti entusiasti/e (rimasti più bambini dei loro scolari, questo è il segreto dei veri educatori), in stanze graziosamente (e pervasivamente) decorate dalle immagini altamente professionali e piuttosto sinistre di fucili corruschi e algide pistole altamente tecnologiche, capolavori di meccanica (NB.: non solo armi da caccia...). Pensavo: "Sancta simplicitas...". Ma è inutile, non ci arrivano, non ci sentono, e dal loro punto di vista hanno veramente tutte le ragioni, campano da secoli (e molto bene) proprio con l'industria delle armi, che costituisce un loro carattere identitario, come sono usate non li riguarda proprio. Se poi a fargli la predica è un forestiero che viene da fuori della valle e gli appare come un velleitario morto di fame... |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 8:19
Firmato...fermiamo la caccia. |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 10:30
Firmato |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 15:25
 Aggiornamento online sulla petizione 30.03.2018 Un saluto! orazio |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 20:48
Invece che petizioni denunciarli o meglio dagli una scarica di legnate solo un governo di M come il nostro pertette certe cose |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 20:56
Legnate sulle mani e sulle ginocchia. |
user12181 | inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:11
I toni sono diventati francamente rivoltanti. Si è passati dalla predica animalista e umanitaria (che ha una sua dignità, nonostante una magniloquenza di cattivo gusto), alla minaccia, anzi alla invocazione delle bastonate, senza dubbio meglio i cacciatori dei fanatici. Non capisco come l'amministratore non intervenga a fermare questa deriva. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 13:26
Buongiorno, Vi chiedo cortesemente di permettere al presente Blog di continuare ad informare, evitando che toni e commenti violenti, costringano l'Admin alla chiusura. Grazie anticipatamente per la vostra cortese collaborazione. Orazio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |