| inviato il 25 Marzo 2018 ore 18:09
Ciao a tutti ho iniziato seriamente a studiare inglese un mesetto fa, il livello a1 lo conosco perfettamente (frasi semplici , passato , futuro etc) ma vorrei trovare anche un alternativa non troppo "pesante" rispetto al vecchio e caro libro di grammatica inglese. Consigli ? Per esempio serie tv madrelingua sottotitolate etc. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 8:31
Se usi le serie tv o i film usa serie che conosci a menadito e sottotitoli in inglese. Leggere libri, se ti piace, che hai già letto in italiano può aiutare. Io passai tre anni con una fidanzata di origini inglesi al liceo... Best English teacher ever.  |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 10:03
Io, oltre che a scuola, ho imparato molto guardando programmi televisivi in inglese. Penso che la pratica (lettura, visione di programmi o meglio ancora conversazione) sia il miglior modo per imparare! |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 12:49
Viaggia viaggia e viaggia... la pratica e la.miglior cosa. Nasce anke l esigenza cosi e stato x me |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 12:55
Libri, quotidiani, internet, film in lingua originale con sottotitoli, tutto fa brodo, soprattutto se vuoi solo impratichirti e magari ti basta un inglese di sopravvivenza. Se ti serve un inglese professionalmente utile allora bisogna passare anche dai libri, la grammatica è relativamente semplice, se paragonata ad esempio a quella tedesca, ma non è tutto così scontato. Le if clauses, per dirne una, faccio tutt'ota fatica a formularle correttamente. p.s. a scuola mai fatto inglese |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 13:20
Quasi tutti i DVD hanno sottotitoli italiani e inglesi e lingua inglese. La tv permette di vedere i film in lingua originale. Bisognerebbe rivedere lo stesso film piu' volte, partendo da film con ottima dizione (che insegnano un buon inglese ma pressoche' inutile sei per esempio vai in Galles), e poi proseguire con film doppiati con largo uso di slang. La grammatica comunque va studiata con un corso.. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:08
Io l'ho studiato a scuola, medie e superiori, ma ero comunque una capra, direi un livello A1, soprattutto nell'ascolto, cioè non ci capivo una mazza quando mi parlavano. A esprimermi ci riuscivo, ma a livello elementare. Poi per lavoro piano piano ho dovuto cominciare a parlare più spesso inglese e a forza di parlare parlare parlare alla fine ho raggiunto un buon livello. Adesso, nel mio lavoro attuale, parlo inglese tutto il giorno, tanto che sono arivato a pensare a addirittura a sognare in inglese! Oltre alla gramamtica, l'unico modo, secondo me, per parlare bene inglese è dialogare con un madrelingua il più possibile. Poi anche vedere film in inglese con sott in inglese è utile, ma in questo caso si è più "passivi" e lo considero utile per tenersi in allenamento, non proprio per imparare. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:49
a spasso con i Beatles |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 21:03
serie tv in lingua e utilizzo un app che si chiama tandem per chattare con persone madre lingua |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 13:47
Grazie a tutti per gli interventi.. Ogni volta che seguo serie tv in lingua originale e sottotitolata in inglese devo mettere in pausa ogni 30 secondi per cercarmi vocaboli che non conosco . Ottima l idea Dell app per chattare con persone madre lingua |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 14:05
Sì, occhio ai madrelingua che ho beccato gente che fa più strafalcioni di uno studente di terza elementare. |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 14:15
Se in un film/telefilm medio, che tipicamente usa un vocabolario relativamente semplice, ti mancano molti vocaboli, probabilmente ti conviene partire dalla lettura di testi, ad esempio su internet ed avvalendosi di app e plugin che ti supportino nella traduzione al volo, ad es grammarly |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 16:33
Al tuo posto cercherei un chat sulla quale interloquire con una persona che parli inglese. Io l'ho imparato perché anni fa avevo una fidanzata lituana. La motivazione è tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |