| inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:06
Allora ragionando; Fuji 50 f2 costo 450/500 € Oly 45 1.8 costo 250/300 € ora mi balla un idea in testa, siccome per adesso non mi sento di acquistare un 56 1.2 che anche usato è fuori budget, il 50 f2 come focale non mi convince tanto (anche per il possesso da parte mia del 35 1.4 che mi pare troppo vicina, vuoi per il prezzo) conoscendo i valori della lente olympus 45 1.8 che ha una focale equivalente di 90 mm (fattore crop 2x), leggermente più luminoso, costa meno e dalle foto che vedo mi convince pure di più! ovviamente al costo dovrei aggiungere una qualsiasi camera m43. secondo voi è una idea stupida, considerando anche l'avere un secondo corredino. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:21
A mio parere, se hai Fuji, vai avanti con Fuji. Cerca un obiettivo usato piuttosto, oppure qualche universale. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:22
io ogni tanto visto i costi delle lenti fuji farei il passaggio ad olympus vedo delle splendide foto fatte con questa lente che costa pochissimo. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:26
ma parlando in maniera squisitamente teorica guardo le foto dell'olympus e mi sembrano più belle rispetto a quelle del fuji 50 f2 secondo voi dipende anche dalla focale o dall'apertura diversa? |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:34
Il 50 otticamente è una gran lente e nel mercato grigio si prende a prezzi convenienti |
user81826 | inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:43
Alla massima apertura rispettivamente hai con soggetto a 3m 0.28m dof col 75 equivalente, 0.23 col 90 equivalente, anche se penso che con il 90 scatteresti normalmente a distanze maggiori e nel complesso avresti minore profondità di campo col 75 equivalente anche se parliamo di briciole. Il 50 è forse la lente Fuji più nitida ma è sotto ogni aspetto ottico più che eccellente, quasi perfetta; la costruzione è impeccabile, tropicalizzata e con af eccellente anche in tracking e con la face-detection; è di metallo ed è pure piccola e leggera. La focale è particolare, si, ma assolutamente adatta ai ritratti, ci ho fatto molte foto belle ai nipoti che hanno su per giù l'età del tuo soggetto primario . Il 45 è noto per essere una lente dal rapporto qualità/prezzo eccezionale! Personalmente non l'ho mai provato ma le foto le ho trovate sempre piuttosto buone. Concordo poi che con il 35 la focale del 50 potrebbe essere un po' in sovrappozione. Detto questo io ti consiglio vivamente di andare sul Fuji per ampliare il corredo. Stai commettendo l'enorme errore di guardare le gallerie per capire quale lente fa le foto più belle e la verità è che le gallerie le fanno i fotografi ed il Fuji ancora lo usano davvero pochi fotografi capaci. Se qualcuno nelle Marche ha il 45 Oly e volesse fare qualche confronto sul campo io mi metto a disposizione con il Fuji, penso che ne uscirebbe un confronto simpatico tra due buone lenti. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:44
ok sarà otticamente una gran lente ma mi fate vedere delle foto fatte come queste?

 |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:49
Paolo hai ragione è sempre rischioso guardare le gallerie, ma è uno dei modi per farsi un'idea...e se qualcuno riesce a fare certe foto con quella lente... io sto cercando di capire se debbo aspettare per prendere quando posso il 56 che è il mio sogno insieme al 16 1.4 e siccome anni fa ho avuto il 45 con la EM10 e mi piaceva la resa |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 0:08
Uso m43 con soddisfazione ho avuto il 45 poi stupidamente venduto e ora lo sto ricomprando...mi sono fatto un secondo corpo (em10ii) con 15 pana e 45 oly da portare sempre in giro MA...se usi fuji e ti trovi bene...fermati un attimo poi fai lo sforzo e prendi il 56...un grandissimo vetro che in un corredo fa la differenza...tanto tra corpo e 45 andresti a spendere poco meno |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 0:19
Next la mia è più una provocazione, guardo le foto del 45 oly ed hanno un impatto incredibile moltissime o quelli che la usano hanno tutti un gran manico ... |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 2:53
Le foto che stai guardando hanno l'impatto che ha un 90 mm su di un ritratto. E se confronti un 135 con un 90 sempre su ritratto, troverai ancora delle differenze Poi aggiungi..... “ e siccome anni fa ho avuto il 45 con la EM10 e mi piaceva la resa „ Ottenevi gli stessi risultati che vedi ora nelle gallerie? Perché questa è la chiave per risolvere il tuo dubbio. Detto questo, ha ragione Next27 Visto che hai già Fuji, comprati il 56 1.2 e non se ne parla piu. Se invece hai già una scimmia sulla spalla che grida m43...piantala di guardare le gallerie e vai sul mercatino...a vendere il tuo corredo Fuji. Perché se hai la scimmia li andrai a finire... |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 7:02
L'idea del doppio corredo la boccio a priori, se non girano molti soldi non saprai mai quale dei due espandere e ti ritrovi due corredi monchi al posto di uno completo. Come te ho il 35 1.4 e sogno il 56 (durante il doppio cash back veniva 610€ è non ho potuto approfittare, ma al prossimo non si scappa!); intanto affianco al 35 un Oly OM System 50 f1.4 che regala ottime soddisfazioni. Ti consiglio la via del vintage (poca spesa, tanta resa) in attesa di poterti accaparrare il 56, una lente che ci invidiano in molti che non hanno Fuji |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 7:23
Non ho lo scimmia del m43 (già dato!! ) voglio un tele e mi era venuta sta idea che reputo stupida pure io, ma era più un gioco. La scimmia ha un nome e cognome : Fuji 56 1.2 |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 7:55
Grekon, avevo il tuo stesso dubbio, i miei amici hanno il M43 e confrontiamo sempre gli scatti. Su XT1 avevo preso un 55 1,7 M42 per provare il ritratto: mi ci sono divertito in sacco con ottima resa, poi è arrivato il Fuji 56: che dire? Non c'è storia, lente fantastica! Resta in Fuji e prova la focale più vicina al 56 se non puoi acquistarlo subito. (Io il 55 adesso lo vendo...) |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 10:19
Le foto che hai pubblicato le puoi fare anche con il 35 1.4 con la stessa quantità di sfocato, cambierà ovviamente la prospettiva ma l'effetto generale che puoi ottenere, capacità permettendo, può essere comparabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |