RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo lavoro video: The message


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Nuovo lavoro video: The message





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:49

LINK su Juza: www.juzaphoto.com/video.php?t=2721424&l=it

Non riuscirei nemmemo a quantificare i viaggi effettuati negli ultimi 10 anni. Sicuramente, non sapranno farlo nemmeno i miei bambini. Mi auguro anzi che non lo facciano, altrimenti scoprirebbero che il loro papà è stato molto tempo assente, forse troppo. Eppure sono proprio quegli occhi innocenti che osservano il mondo da una finestra a spingermi oltre. Così, ogni volta, deciso, ma combattuto allo stesso tempo, valico quella porta e mi allontano. Dico combattuto perché sarei ×, se non ammettessi quel pizzico di egoismo che mi porta fuori e lascia in me un retrogusto di colpevolezza. Mentre la stanchezza fisica, le ore di guida, le notti passate al freddo, fanno parte della normalità di questi viaggi. Sino a qui, sembrerebbe un racconto di pura follia. Ma allora, quale sarebbe il senso di tutto ciò? Il motivo è molto semplice. La libertà non la si forgia dinanzi ad una televisione che in maniera costante ti sbatte in faccia cattive notizie, oppure di fronte ad un PC, dove il social media dilagante e la sua utenza non fanno altro che parlare del brutto, della scorrettezza, della stupidità, dell'ignoranza, ponendo invidia e arrivismo sopra ogni cosa. Ad ognuno di questi termini si contrappone un contrario di cui non si fa quasi mai menzione. La libertà rappresenta il nostro modo di essere, ci rende unici e per cui vivi (non sopravvissuti) in quanto individui dotati d'espressione propria. Non significa semplicemente costruire una casa sopra un albero, ma lottare per un sogno che c'identifichi e possa aiutare gli altri ad avere la stessa opportunità. Il presupposto fondamentale si chiama Natura. Infatti, è solo attraverso i suoi valori essenziali che possiamo comprendere ciò che è veramente importante. E se come scrivevo, realisticamente non possiamo omettere il male presente in questo mondo, allo stesso modo, con grande vigore, siamo chiamati a raccontare il bello. Siate sinceri, veramente pensate che oltre a tutta la cronaca nera che ci viene propinata ogni giorno, i nostri figli abbiano bisogno di un ulteriore rincaro di pessimismo cosmico? Personalmente, ho scelto di non accettare più tutto questo, perché il NOSTRO pianeta è anche straordinario! Lotterò con ogni singola cellula che mi costituisce con uno stimolo su tutti, ovvero, quegli occhi di un bambino che con grande dolcezza osservano il mondo. Sono loro i veri eroi, perché non hanno scelto di esserci, ma sono pronti a scoprire ed affrontare la straordinarietà del globo attraverso la parte più sincera dell'essenza umana. Io sarò li fuori a raccontare la potenza della tempesta, il soffiare del vento, il candore della neve, la magia dell'inverno. Per tramandare un messaggio di speranza, bellezza e pertanto di verità."This is for you Sofia!"

E voi cosa ne pensate?





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 20:52

Ma che bel messaggio!!!
La bellezza educa.
Ma solo la passione per la bellezza (in tutte le sue forme espressive, a partire dalla Natura), come quella che con vigore si percepisce dalla tue parole, può preservarla, divulgarla, rappresentarla.
Sono profondamente convinto che il bello attragga il bello e, viceversa, il brutto generi bruttezza.
Per questo evito il più possibile di soffermarmi su tutto ciò che è solo espressione della decadenza umana, che si tratti di dibattiti politici, notizie di cronaca nera, situazioni vuote, ecc... Qualcosa di positivo da fare si trova sempre, se si vuole. Basta prendere un libro, uscire di casa, fare un giro in bicicletta,.... Paradossalmente calarsi in situazioni di sofferenza può essere più rigenerante.
S. Agostino, riferendosi a Dio, diceva: se lo cercate è perché lo avete già trovato.
Credo che valga anche per la bellezza.
Grazie per gli spunti di riflessione Fortunato e per la bellezza che hai dentro di te.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:28

sono pienamente daccordo....e' un bellissimo messaggio....anch'io amo molto la natura ma la mia liberta' che mi piacerebbe tanto essere assoluta e' limitata dal fatto di aver voluto condividere la mia vita con la mia dolce meta' che comunque me ne lascia abbastanza penso pero' che anche i propri figli abbiano molto bisogno della vicinanza del loro padre per ovvi motivi......tanto piu' oggi con tutta questa invasione tecnologica dove tanti genitori mollano in mano ai propri figli lo smartphone ancora in eta' precoce con le conseguenze che sono davanti ai nnss occhi fregandosene delle ripercussioni soprattutto mentali. Sono ormai "un vecchietto" ed ogni tanto mi piace tornare indietro nel tempo, quando le famiglie si potevano chiamare tali, quando tra genitori e figli ci si parlava e si affrontavano i problemi nonostante tutto....non esistevano cellulari ne' smartphone ma ci si scambiavano sguardi, sorrisi, ci si Parlava si litigava anche ma il cervello "lavorava" veniva utilizzato e madre natura oggi violentata, maltrattata, consumata oltremodo e a volte poco apprezzata dava il meglio di se'

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 12:02

Se qualcuno creda che il tuo messaggio sia l'anacronistico relitto di una cultura alternativa "di nicchia", è completamente fuori strada: queste tue parole si rivolgono innanzitutto alle ultime generazioni, protagoniste di una nuova era in cui il diritto alla libertà deve essere tutelato. Il tuo essere offre un contributo allo sviluppo di un "naturalismo attivo" e di una coscienza che contrasti gli effetti nefasti del produttivismo, perché il fulcro della politica e dell'attività sociale nel XXI secolo sarà proprio la questione naturale di questo mondo. Un abbraccio. A.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 13:39

Il retrogusto amaro ti fa onore perchè la libertà deve essere dentro di noi e non sempre va cercata altrove; la famiglia rimane un valore da tutelare come dice Gianfranco, rendendola partecipe dei nostri ideali di fuga dalla società consumistica che distrugge ogni diversità e bellezza. Son sicuro che la tua famiglia ti è vicina in ogni avventura, grazie alla forza e alla comprensione di tua moglie, altrimenti si sarebbe già disgregata. Le tue foto sono un insegnamento per i tuoi figli, dato che i valori si insegnano con l'esempio, non con le parole. La vita, dice Vasco, è tutto un equilibrio sopra la follia , dove libertà personale ed egoismo si son sempre fronteggiati e mischiati.
Un saluto, Fabrizio ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:41

Sono giunto alla conclusione che la libertà la si PAGA A CARO PREZZO...

Sotto sotto...siamo grandi egoisti!



user10542
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:39

Non riuscirei nemmemo a quantificare i viaggi effettuati negli ultimi 10 anni. Sicuramente, non sapranno farlo nemmeno i miei bambini. Mi auguro anzi che non lo facciano, altrimenti scoprirebbero che il loro papà è stato molto tempo assente, forse troppo....

....Io sarò li fuori a raccontare la potenza della tempesta, il soffiare del vento, il candore della neve, la magia dell'inverno. Per tramandare un messaggio di speranza, bellezza....


...e poi scopri che tua figlia ha gia 20anni e non te ne sei neanche accorto, che non glie ne frega niente di tutto quello che racconti perché l'hai vissuto solo te per vivere la tua libertà,
....ve ne state fuori casa piu che potete per farvi gli affari vostri e continuare a sentirvi “liberi” (e questo capita anche a chi ha la sua attività, impresa, mestiere, lavoro che si voglia) e poi vi autogiustificate per non sentirvi in colpa dicendo “ma tutto questo lo sto facendo per te, per darti un futuro migliore!!! ("This is for you Sofia!")

...se ti interessa veramente il futuro dei figli il tempo che passi fuori da solo passalo con loro, forse impareranno meglio quello che racconti e non guardandolo da un video che hai prodotto e pubblicato in rete di cui tu stesso dici esserne contrario....

La libertà non la si forgia dinanzi ad una televisione che in maniera costante ti sbatte in faccia cattive notizie, oppure di fronte ad un PC


sì, il messaggio “the message” che trasmetti secondo me è semplicemente “siate egoisti” che non credo sia per niente l'essenza dell'essere liberi e a contatto con la natura.

Ecco questo è ció che personalmente penso...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 8:33

@Maximiliano

Quante fesserie e giudizi senza conoscermi ho letto nel tuo commento.
La fotografia e' il mio lavoro. A 9 mesi mia figlia era gia' con me sull'isola di Eigg, adesso ne ha quasi 9 e di recente siamo stati per la quarta volta (ovviamente insieme alla famiglia) presso le isole Ebridi. Appena possiamo godiamo in lungo e in largo della Natura che ci circonda. Dovresti vedere come si divertono (lei e suo fratello). Felici e spensierati. Ora si godono il loro papa' da un mesetto circa (prima sono stato 10 giorni in Alaska) dal mattino sino alla sera, ma mi rendo conto sia piu' semplice vedere il lato "oscuro" in ogni cosa. Come vedi mio caro maestro di vita non sono meno presente di un qualsiasi altro lavoratore. Buona domenica.

user109536
avatar
inviato il 30 Settembre 2018 ore 10:15

Beckerwins, da quello che hai scritto puoi aspettarti commenti positivi e negativi e opinioni diverse dalle tue e mi sembra chiaro che chi scrive non ti conosce. Gianfranco 56, le tue sono nostalgie di n mondo passato che non era assolutamente migliore di quello di oggi.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 10:30

Beckerwins, da quello che hai scritto puoi aspettarti commenti positivi e negativi e opinioni diverse dalle tue e mi sembra chiaro che chi scrive non ti conosce. Gianfranco 56, le tue sono nostalgie di n mondo passato che non era assolutamente migliore di quello di oggi.

Ciao Madrano,

attenzione, non ho detto di non voler ascoltare eventuali critiche riguardo al video. Ci mancherebbe!
Poco sopra si é andato oltre, dato che si é espresso un giudizio pieno di assolutismi sulla persona e persino su ció che sará. Questo mi spiace, ma non lo posso accettare, mentre lo ribadisco se mi viene dato un giudizio negativo, ma pacato e costruttivo relativamente al video (che é in parte romanzato), ed al messaggio che contiene, sará oltre che benvenuto. Ciao e grazie del passaggio. ;-)

user109536
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:08

Hai ragione faccio ammenda !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me