| inviato il 21 Marzo 2018 ore 9:07
Buongiorno a tutti, da molto tempo sto valutando l'acquisto dell'obiettivo in oggetto da abbinare alla D7100 (versione contemporary dell'obiettivo). Leggendo le recensioni in giro non mi pare male, lo prenderei per rapporto qualità-prezzo e per iniziare ad entrare nel mondo della naturalistica, ramo fotografico che dopo il paesaggio mi affascina di più. Qualcuno lo ha? impressioni? Grazie Aldo |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 9:17
Chiedo venia ho sbagliato sezione del forum!!!! Se gli admin possono spostare il post nella sezione corretta......non posso più eliminarlo purtroppo |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 9:30
ciao Aldo io possiedo la versione sport e l'ho messo in vendita. Ti posso dire che con la mia d7200 non ho mai avuto problemi, al limite lo puoi aggiornare con la dockusb....un mio amico utilizza la versione contemporary ma su canon e non ha mai avuto problemi |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 9:45
Ti ringrazio, ho letto della dockusb, ma è fornita con l'obiettivo? |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 10:07
Ciao Aldo. Il contemporary e' un'ottimo obiettivo. Lo uso da un'annetto e con soddisfazione, prima su D7200, ora su D4. Ha un'ottimo rapporto qualita'/prezzo e lo preferii alla versione sport per via del chiletto in meno. Lo ricomprerei? Assolutamente si. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 10:44
Piero grazie anche a te. Lo userei sulla 7100, quindi direi che mi state confermando i miei pensieri sull'ottica. Grazie ancora |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 10:47
Figurati Aldo. Prendi il Contemporary e ........ scatta e divertiti. Non ti deludera'. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:41
|
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 19:38
ciao io lo uso su canon 80d e 7d nessun problema l'ho acquistato da circa un anno per sostituire il 100/400 canon l'af a volte è un po capriccioso ma su soggetti piccoli e lontani ti consiglio di chiudere sempre almeno a f7.1 su soggetti fermi è molto nitido anche a 600 mm se fai avifauna per soggetti in movimento meglio no andare oltre i 500 mm e comunque a mano libera è una bella sfida ma qualcuno con questa lente fa foto incredibili quindi.... io lo avevo provato con il trepiede per fare il paragone con il canon e a 400 mm non ho notato nessuna differenza il canon che avevo era is 1 sicuramente non è da paragonare al 100/400 usm is 2....ma neanche il prezzo e poi 200 mm in piu fanno sempre comodo e molto spesso fanno la differenza Ciao buone foto |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 19:58
Io ho preso il Nikon 200-500, lo uso su D500 , mi trovo bene e poi e f5,6 costante, medita Ciao |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:49
Spero di poterlo acquistare a breve in affiancamento al 400L... su Canon ovviamente - provato, mi ha convinto a differenza del Tamron prima serie - certo se ruoti la ghiera dello zoom dopo aver provato quella del Canon 100/400 II... lo cacceresti nel cestino ma, x 1000€ in meno.....! - - - - in ogni caso, dico lamia da utente Canon: in Nikon con una cifra leggermente superiore avete l'ottimo 200/500 f. 5.6 e ti metti al 99% al riparo da f/b focus ma soprattutto di compatibilità con corpi futuri |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 21:01
Ottima lente.L'unica pecca è il peso, la uso su Canon. |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 21:25
A mio parere un obiettivo davvero molto buono. L'ho avuto per un anno con 5d3 e si è sempre comportato bene. La qualità costruttiva è molto valida, è abbastanza compatto e come qualità va davvero bene. Come già detto l'af su soggetti piccoli e lontani o veramente veloci (rapaci ad es.) balbetta un po' ma nulla di particolarmente rilevante. Te lo consiglio! |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 22:05
Grazie a tutti, comunque arrivato un paio di settimane fa e per il momento non mi trovo male....ancora alle prime armi nel genere naturalistico, ma un pò alla volta.... |
| inviato il 03 Maggio 2018 ore 7:40
Otticamente molto buono per quel che costa. Costruttivamente (non lo dice nessuno, anzi dicono il contrario) lo trovo deboluccio (tornando indietro forse prenderei lo Sport per questa ragione e nonostante il chilo in più), e molto inferiore, per esempio, al vecchio 120-400 che pure posseggo. Però, ripeto, per il resto è ottimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |