JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
molto interessante! credo sia stato un crowdfounding recente. ci sono anche diverse alternative mi sembra di ricordare. con che corpo+ottica lo useresti?
l'accessorio è molto interessante, in pratica rende il tutto un foto fucile. Possiedo ancora il Novoflex con P-grif, con il quale si metteva a fuoco mediante l'impugnatura a pistola. Ora l'ho modificato tramite un telecomando inserito nell'impugnatura per scattare in digitale. Poi ho anche un foto fucile russo con Tair 400, anch'esso modificato per il digitale. Infine ho un altro foto fucile universale che utilizzo normalmente con Canon 5D MK III e vari tele, compreso il 300 2,8 anche moltiplicato. Questo per dirti che di foto fucili un pochino me ne intendo. Con queste configurazioni scatto in particolar modo ad aerei civili e militari e mi trovo molto bene, quindi senza uso del cavalletto sono, per me, molto comodi e stabili. Una piccola e semplice modifica che ti suggerirei di apportare per una ancor maggiore facilità d'uso, sarebbe di attaccare un telecomando a pulsante ( io utilizzo quelli con cavetto ) sull'impugnatura anteriore e collegarlo al corpo, in modo da avere lo scatto a portata di indice della mano che sorregge l'impugnatura. Il modello della foto mi sembra molto ben fatto con la possibilità di molte regolazioni.
c'è la possibilità di crearsi una cosa simile sfruttando gli spallacci dello zaino e un sostegno di qualche tipo? giusto epr non avere una cosa in più. pensavo ad esempio di fissare un monopiede appoggiato alla cinta dello zaino, così il peso si distribuisce meglio.
quest'ultimo mi sembra una roba inutile per mimare un fucile. a noi serve scaricare una parte del peso sulla o sulle spalle, non bloccare il rinculo di un fucile.
comunque la mia pensata è prendi uno zaino leggero con dei buoni spallacci imbottiti. lo giri sul petto, infili un monopiede nello zaino e lo blocchi agli spallacci così che non possa caderti in avanti. testa per treppiedi e via. scarichi il peso, hai il monopiede a tiro eventualmente, risparmi in accrocchi.
Pensa che io uso parecchio al volo le mie braccia .... , ora un amico mi presterà questo reperto storico, mi servirà per darmi un idea di che cosa vuol dire "sparare...
e come lo attacchi? quello scatto a filo va avvitato...ci attacchi uno scatto a filo dedicato immagino. comunque non capisco fisicamente il vantaggio di questi accrocchi finto fucili. noi non abbiamo il rinculo da gestire
no il calcio del fucile serve a scaricare il rinculo sul busto. a noi verrebbe comodo scaricare il peso sulle spalle. per essere appunto appoggio fisso dovrebbe stare quanto più possibile sulla spalla, ed eventualmente avere un contrappeso. insomma come tutti i corpetti steadycam o i supporti a spalla steadycam.
Concordo. Bisognerebbe anche sapere quanto pesa... non c'è traccia di questa informazione nella pagina aperta dal link
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.