| inviato il 19 Marzo 2018 ore 23:02
Salve a tutti, sto cercando di farmi un'idea sul costo del corredo , avevo un'idea del genere Grandangolo: Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T ** Preferito al 12-24, sia per il prezzo , sia perché al 14-24 non possiamo montare il filtro Tutto Fare: Sony FE 24-105mm f/4 G OSS ** INTROVABILE ** ma non ho trovato valide alternative. Zoom: ( più' Avanti ) Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS ** Più in avanti visto il costo ** Vorrei anche qualche fisso , ma per questi preferire andare su ottiche vintage Adesso visto che su questa macchina si può' montare di tutto, vi chiedo se ci sono valide alternative , con altri prodotti ,tipo Sigma o altri brand, oppure ottiche con adattatore. Grazie |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 23:48
Io ho iniziato con l'85 f1,8 (ottimo) e il 28 f2 sony... per le prossime vedo un po' nuove uscite Sigma con attacco E |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 23:54
Grazie l'85 e' ottimo per i ritratti, ma a di che cifra stiamo parlando?, la serie Sigma mi interessa ma ha tutte ottiche fisse e nessun zoom tutto fare., oppure esiste un 24-105 Sigma? |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 0:00
Anch'io sto dando un occchio alle lenti per eventuale migrazione da Canon. Partirei sicuramente con l'acquisto di una sola lente. Attualmente per me la più interessante credo sia il Sony FE 24-105mm f/4 G OSS. Altri zoom in uscita sono il Tamron 28-75mm F2.8, che dovrebbe costare come il 24-70mm f/4.0 Zeiss www.sonyalpharumors.com/tamron-28-75mm-vs-sony-24-70mm-gm-size-compari |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 0:05
L'85 f1,8 si trova sui 550/590 |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 0:08
Fabrizio 69 si pure io sto' cercando di prendere quello ,ma e' un po' introvabile, Per la serie Art ci sara' da vedere come funzioneranno il 14,il 35 e il 105.... vedremo , cercavo anche soluzioni Vintage ma ho capito che la qualità la perdiamo... |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 6:41
Il 24-105 era difficile da reperire perchè oltre ad una forte domanda, c'è stata anche una partita difettosa oggetto di un richiamo. Adesso il problema pare rientrato, il mio fotografo me lo ha trovato e spedito in pochissimi giorni. Per tornare alla domanda, gli zoom 16-35 / 24-105 e 100-400, sono proprio quelli che uso io. In alternativa al 100-400 se non sono indispensabili i mm più estremi lato tele, ci sono il 70-300 che è molto buono, oppure l'ottimo 70-200 F4 che si trova usato sugli 800 euro. Il 12-24 mi interessa parecchio, ma per ora ho sopperito con un 12-24 Sigma con attacco Canon EF adattato tramite Metabones, ma potrebbe andare anche con il Sigma MC-11. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 7:08
Grazie Pierino64 Per il tele sono indirizzato verso il 70-200 Sony, il problema del 12/24 è che non si possono montare i filtri che per un grandangolo non è il massimo. Leggendo ho qualche riserva per il 16/35, meglio attendere dei fissi Sigma Art? Ottiche Vintage... |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 7:13
Io ho preso l'MC-11 e userò sia quelli per Canon che quelli per Sony. Scelta vastissima. Ps. Arriva tutto oggi. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 11:08
Certo che A7III, 24-105 e 100-400... e copri il mondo intero |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 13:14
Inoltre che se ne dica sui pesi, la coppia A7III e 24-105 f4 è davvero più piccola e leggera della concorrenza e hai una qualità davvero eccelsa.. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 13:18
qualcuno può hackerarmi l'account e poi autodistruggerlo ?  |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 13:25
@_zentropa_ “ qualcuno può hackerarmi l'account e poi autodistruggerlo ? „ Resta con noi!!! Hai sempre l'avatar più fico... e quello attuale è veramente Ficofico!!!  |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 21:14
Nessuno ha preso l'obiettivo kit, che viene solo 200 euro in più? Volendo minimizzare la spesa complessiva, conviene prendere quello, oppure aspettare e mettere da parte i soldi per qualcosa di più qualitativo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |