| inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:20
Puo' andar bene, in realtà va bene qualunque macchina basta predisporre una buona e corretta illuminazione |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:21
Vale la pena investire in un obiettivo particolare? |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:25
Uno zoom standard di buona qualita', (non serve il nonplusultra) se usi il cavalletto e diaframma chiuso f8-11 ottieni sempre ottimi risultati. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:29
Ti ringrazio moltissimo. Tra la olympus e una fuji xt10 potrebbero esserci differenze di performance a favore di una o dell'altra? |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:33
Fai tu, devi fotografare una bambola che non scappa, quindi puoi farlo a 100 ISO dove le differenze sono per i fissati dei pixel. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:35
Grazie! No, per ora non scappano. La figlia invece sì! |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:35
Legala |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 17:07
Io sono in una situazione simile. Ho un figlio di 2 anni e mi è venuta la fissa di fotografare i suoi giocattoli, tipo i lego, automobiline, moto, camion, tutto quello che ho sotto mano. Ho preso una panasonic gx80 con il 12-32 kit ed il 25 mm 1.7. Ovviamente venendo da foto fatte con il cellulare ti ritroverai in un altro mondo ed inizierai a studiare per fare molto di più... |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 19:06
Ma grazie! Assolutamente, la mia intenzione è proprio quella di dedicarmici molto di più e portare la fotografia ad un altro livello! |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 19:17
scusa, solo un appunto. Speedking ti suggerisce di chiudere il diaframma a f8 - f11, questo consiglio non è corretto perchè per le peculiarità della macchina che hai considerato per l'acquisto non solo è inutile, ma anche dannoso per la qualità finale dell'immagine. non sto qui a spiegarti perchè (o se vuoi sì) ma con una macchina con il sensore piccolino come tutte le micro quattro terzi i risultati migliori si ottengono intorno a f4, più che sufficiente per avere tutta la bambolina a fuoco e nitida; chiudendo di più cala la nitidezza. Per la bambolina in carne ed ossa, avresti invece la fortuna di poter contare su un obiettivo che non costa molto e rende tantissimo, l'Olympus micro zuiko 45 f1,8, da usare a tutta apertura. ottima qualità con minima spesa. p.s. ottimi i consigli di Salt, che ti faranno fare un.... salt di qualità (ha ha ha) anche con il solo cellulare |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 19:26
Grazie mille, avevo puntato quell'obiettivo per la mia bimba. Invece la macchina la trovo in kit o con obiettivo 14-42 EZ o 14-42 R, cambia molto? |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 19:26
Anche per me Salt ti ha dato delle ottime indicazioni per fotografare gli oggetti. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 21:44
Eh ....Simpson ha ragione Sono abbituato a pensare per sensori piu' grandi.... Sorry |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |