JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei la conferma di quanto ho appurato e se c'è una soluzione che non trovo. Nel menu di personalizzazione, a pag 3, c'è la voce: "Area fuoco dir." che ti permette di spostare il punto af tramite i tasti del joystick. Una volta impostata su "ON" effettivamente si può operare con i tasti ma il problema è che non si può più accedere alle funzioni dedicate a ognuno di essi come il cambio degli ISO, la modalità di MAF etc etc... Quindi diventa inutile attivare questa voce perchè si perde gran parte dell'operatività della macchina...
Qualcuno può confermare che il comportamento sia questo e se c'è un modo per poter usare comunque le funzioni dei tasti?
Non è una cosa di vitale importanza ma ci ho fatto caso e penso che sia una cappellata dei programmatori...
Non mi sembra nè un'opzione stramba nè una cappellata; semplicemente è un'opzione in più che può essere lasciata disattivata e utilizzata quando serve. Ci sono casi dove le funzioni di quei tasti vengono impostate all'inizio di una sessione e non più modificate (per esempio action o sport) ma controllare il punto di fuoco con la massima velocità è cruciale. Negli altri casi si tiene disattivata; la modifica è comunque veloce, un tasto in più.
Nel manuale viene specificato (pag 212) che se attivata si perdono le funzioni dei tasti ed è necessario usare il pannello "quick menu".
A me sembra un utilizzo razionale dei tasti disponibili: si sceglie quale funzionalità deve avere accesso immediato, l'altra rimane ad un click...
La freccia in basso si chiama fn3...ecco ho impostato a quella freccia (tasto fn) la funzione joystick così se mi serve spingo quella e controllo L af con il pad se non mi serve ho tutte le opzioni disponibili iso wb ecc.. e l af lo controllo con il touch
Ho visto ora che la gx80 non ha fn sulle frecce...a quel punto proverei ad impostare il tasto fn2 (il cestino) per questa funzione
La Nikon P 7800, che non ha il pannello touch, utilizza il joystick per una doppia funzionalità: la prima tipo la gx80, quindi funzioni assegnate ai vari tasti e l'altra riguarda lo spostamento del punto af, ma questo è possibile solo dopo averlo attivato. Una volta confermata la posizione, tornano le funzioni primarie. Francamente trovo molto più intelligente questa soluzione piuttosto che quella della Gx80, dovendo configurare il quick menu. Quindi sarebbe stato molto più pratico attivare il punto tramite il touch e poi usare i tasti. La trovo una macchina molto versatile e personalizzabile ma questa, secondo me, è una cappellata. Ripeto che non mi cambia la vita perché usare il touch è decisamente più rapido, ma dal momento che esiste l'opzione, l'avrei gestita diversamente.
Next27 Non credo sia possibile fare una cosa del genere. Devo verificare le opzioni disponibili per i tasti fn. Ti farò sapere appena potrò metterci mano. Grazie
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.