JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve... vorrei cambiare la tracolla delle mie nikon, sbirciando un po in internet ho visto le Peak Desing sl 2, sembrano comode ma non mi convince in termini di sicurezza.. il fine cordoncino che collega la reflex all attacco rapido, ho paura che ceda e che mi cada a terra la macchina.... (visto che da poco ne ho semidistrutta una facendola cadere, ora sono un po terrorizzato) qualcuno di voi la possiede, mi sa dire qualcosa? grazie e.. buona luce!
Visivamente non infonde fiducia ma tiene finche' integra. Il vero problema e' che e' meno resistente all'abrasione e va ispezionata. Se prendi le versioni V3 recenti che hanno gli anchors a tre strati colorati, nero/giallo/rosso, hai un ottimo indicatore visivo dell'usura (quando vedi giallo tiene ancora e hai tempo per sostituire il terminale). Uso tutto il sistema non solo per le tracolle ma per il laccio da polso e soprattutto il capture pro (V3 di cui trovi un mio topic).
Pero' con reflex molto pesanti potresti usare anche altri validi sistemi. Con le piccole mirrorless il sistema peak design (correggi il titolo) e' invece un must.
In effetti a vederlo non sembra robusto, però la mia sono quasi 4 anni che porta a spasso un peso minimo di 2,5 kg (Canon 1 Ds III + 24-70 f/2.8) e d' estate ho fatto parecchi giri di parecchie ore in montagna, quindi con movimenti non sempre delicati, con circa 5 kg appesi (1 Ds III + fotofucile Noflexar 400/600mm da circa 3.5 kg). In quest' ultimo caso avevo più paura per la baionetta della macchina che non per i cordini
Sono assolutamente soddisfatto della Peak Design e la consiglio.
Se vedete gli ultimi terminali (che mi sono arrivati con il leash V3 al day one) benché dichiarati più robusti, fanno spavento. Migliaia di euro attaccati ad un filino sottile sottile (rasenta un millimetro). Pero' persevero nell'atto di fede. Troppo comodo il sistema Peak Design.
Poco ma sicuro. Ma puoi mettere un terminal anche sulla piastra treppiede con asola. Quando uso lo zaino e so dove attaccarlo, uso un leash a doppia sicurezza “copiato” dalla click elite. In questo caso se un attacco cede, regge l'altro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.